Saldi invernali in arrivo, ottimizzare al meglio l’e-Commerce e aumentare le vendite
![](https://www.sigmar.it/wp-content/uploads/2024/12/sale.jpg)
Gennaio si avvicina e, con esso, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno per gli #e-commerce: i #saldi invernali. Questo periodo rappresenta una sfida e un’opportunità. Da un lato, la competizione è feroce, con ogni azienda impegnata a catturare l’attenzione dei #clienti. Dall’altro, i consumatori sono pronti a spendere, a caccia di offerte imperdibili. La chiave per emergere in questo contesto è prepararsi al meglio, sfruttando #strategie mirate che ottimizzano l’esperienza di acquisto e incrementano le vendite. Tutto inizia dalla base: il tuo #sito web. La velocità di caricamento è cruciale, e mai come durante i saldi un sito lento può
Marketing digitale nel 2025, cosa succederà e come prepararsi
![](https://www.sigmar.it/wp-content/uploads/2024/12/m.jpg)
Il #marketingdigitale si prepara a una nuova rivoluzione, una trasformazione che entro il #2025 cambierà radicalmente il modo in cui le aziende comunicano e si relazionano con i propri consumatori. Un’evoluzione che non è soltanto tecnologica, ma anche culturale, dove le aspettative dei clienti e le #innovazioni convergono in un ecosistema sempre più complesso e dinamico. Immaginate un mondo in cui ogni messaggio pubblicitario sembra scritto apposta per voi. Non un sogno, ma il risultato della personalizzazione estrema resa possibile dall’#intelligenzaartificiale. Le campagne non saranno più generiche, ma create in tempo reale, plasmate su gusti, abitudini e necessità degli utenti.
Vuoi parlare con Gesù? Una Chiesa svizzera ha creato un’intelligenza artificiale che ti permette di farlo
Cosa accade quando la tecnologia incontra la spiritualità? La risposta a questa domanda si trova a Lucerna, in Svizzera, dove un esperimento unico ha portato oltre mille persone a confrontarsi con un’idea rivoluzionaria: parlare con un #avatar di #Gesù. Non un sacerdote, né un teologo in carne e ossa, ma un’#intelligenzaartificiale, posizionata simbolicamente in un confessionale della Cappella di San Pietro, la Chiesa più antica della città. L’iniziativa, chiamata Deus in Machina, nasce dalla collaborazione tra la Facoltà di Teologia e il Centro di Realtà Immersive dell’Università di Lucerna. Ma non si tratta di blasfemia o di un tentativo di
Google introduce la funzione “Aiutami a scrivere” basata sull’IA di Gemini a Gmail sul web
![](https://www.sigmar.it/wp-content/uploads/2024/11/mail.jpg)
Google ha deciso di potenziare le capacità di scrittura assistita su #Gmail, estendendo la funzione “Help me write” alla versione desktop e integrando l’intelligenza artificiale #Gemini. Questa nuova funzionalità è rivolta agli utenti con abbonamento a Google One #AI Premium o con l’add-on Gemini per #Workspace, i quali potranno beneficiare dell’AI direttamente all’interno della piattaforma web di Gmail. “Help me write” non si limita a generare bozze automatiche di email, ma offre una serie di strumenti per ottimizzare il contenuto. Con pochi clic, gli utenti possono scegliere se formalizzare il testo, renderlo più elaborato o sintetizzarlo, adattando così il messaggio
Rufus, il consigliere IA per lo shopping lanciato in Italia da Amazon
![](https://www.sigmar.it/wp-content/uploads/2024/11/rufus-1024x702.jpg)
Amazon ha annunciato l’arrivo di Rufus, un chatbot basato sull’intelligenza artificiale, pensato per trasformare l’esperienza d’acquisto su Amazon in qualcosa di più intuitivo e personalizzato. Rufus, attualmente disponibile in versione Beta solo per alcuni utenti selezionati, si presenta come un vero e proprio “personal shopper digitale”, pronto a guidare gli acquirenti nella scelta dei prodotti. Si tratta di una novità che potrebbe rivoluzionare il mondo dell’e-commerce, facilitando le scelte degli utenti e aiutandoli a trovare l’articolo più adatto alle loro esigenze, riducendo gli “acquisti per tentativi” che spesso sfociano in resi e delusioni. Ma come funziona esattamente Amazon Rufus? È
Blackfriday alle porte, ecco le strategie marketing per vendere di più
![](https://www.sigmar.it/wp-content/uploads/2024/11/bf.jpg)
Il Black Friday è ormai alle porte e, per chi gestisce un’attività, è il momento perfetto per sfruttare al massimo questa occasione di #marketing. Se stai cercando di migliorare il tuo e-commerce o aumentare le vendite del tuo negozio fisico, questo è il momento per fare un salto di qualità! Anche in Italia, il fenomeno del #BlackFriday ha preso piede, spingendo sia i grandi che i piccoli rivenditori a partecipare a questa maratona di #sconti. Secondo i dati di Confesercenti e Il Sole 24 Ore, la scorsa edizione del Black Friday ha visto la partecipazione del 60% degli italiani, con
310 milioni di multa a LinkedIn per aver violato il GDPR
![](https://www.sigmar.it/wp-content/uploads/2024/11/li.jpg)
La vicenda di #LinkedIn, colosso dei social professionali di proprietà di #Microsoft, si inserisce in un panorama europeo sempre più rigoroso riguardo alla protezione dei #datipersonali. Con una sanzione di 310 milioni di euro, il gigante tecnologico paga cara la mancata osservanza del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (#GDPR), a seguito di un’indagine durata sei anni. La Decisione, emanata dall’autorità irlandese per la protezione dei dati (#DPC), mette in evidenza tre principali violazioni: il mancato ottenimento di un consenso valido, l’assenza di un legittimo interesse per l’utilizzo di alcuni dati, e la scarsa trasparenza verso gli utenti sul trattamento
Il ritorno del Commodore 64, la tecnologia cult per gli appassionati di informatica
![](https://www.sigmar.it/wp-content/uploads/2024/10/COM-1024x554.jpg)
Il #Commodore64, il #computer più venduto al mondo, è un simbolo indiscusso della storia dell’informatica. Lanciato nei primi anni Ottanta, questo pc statunitense ha rivoluzionato il settore grazie alla sua innovazione tecnica e al prezzo accessibile, che lo rendeva alla portata di molte famiglie. Con una memoria di appena 64 kilobytes, equivalente a quella di un piccolo file #Word di oggi, e un #processore a 8 bit, il Commodore 64 ha saputo conquistare un’intera generazione di appassionati. La sua compatibilità con una vasta gamma di #software e periferiche, insieme alla sua affidabilità, lo hanno reso uno strumento prezioso non solo
Maven: il social network senza influencer e senza follower
![](https://www.sigmar.it/wp-content/uploads/2024/10/Maven.jpg)
I #social media sono ormai parte integrante della nostra quotidianità, ma nonostante il loro potenziale di connettere persone e creare comunità globali, hanno portato con sé numerose criticità. Molti utenti avvertono lo stress derivante dalla competizione per followers e like, la superficialità dei contenuti e la pressione sociale legata all’apparire perfetti. In questo contesto emerge #Maven, un nuovo social network che si propone di rompere con le dinamiche tradizionali e offrire un’esperienza diversa, più rilassata e autentica. Maven vuole risolvere i problemi più comuni legati ai social media tradizionali: sensazionalismo, echo chambers, disinformazione e narcisismo. Mentre su altre piattaforme solo
L’evoluzione del mercato dell’e-commerce nel prossimo anno: tendenze e previsioni
![](https://www.sigmar.it/wp-content/uploads/2024/10/ec.jpg)
Il mercato dell’#e-commerce globale è in una fase di rapida evoluzione, e le previsioni per il prossimo anno e oltre indicano un quadro in cui l’Asia, e in particolare la Cina, manterranno un ruolo predominante, ma si assisterà anche a una crescita sostenuta in altre regioni, come Europa, Stati Uniti e paesi emergenti. Il ruolo dominante della Cina La #Cina, come confermato dai dati di Statista Market Insights, è attualmente il più grande mercato di e-commerce al mondo. Nel 2023, le vendite del settore nel Paese hanno raggiunto la cifra impressionante di 1,24 trilioni di dollari. Nonostante una fase di