OpenAI, Nvidia e Amazon investono in Robot umanoidi

Dopo il trionfo di Dall-E e #ChatGPT, #OpenAI mira al prossimo traguardo: sviluppare nuovi modelli di intelligenza artificiale per far operare #robotumanoidi parlanti e introdurli rapidamente sul mercato. Per realizzare questo ambizioso obiettivo, la compagnia, guidata da Sam Altman, ha stretto una collaborazione con Figure AI, una startup impegnata nella creazione dei primi robot umanoidi accessibili al pubblico. Secondo quanto riferisce Business Insider, l’accordo tra OpenAI e #FigureAI mira ad “accelerare le tempistiche commerciali di Figure”, potenziando la capacità dei suoi robot di interagire con gli esseri umani, elaborare informazioni e rispondere ai comandi. Questo sarà possibile attraverso l’utilizzo delle

“Consent Mode” per semplificare la gestione del consenso degli utenti: come funziona e a cosa serve

La #ConsentMode di #Google emerge come uno strumento cruciale per i gestori di siti web desiderosi di adeguarsi alle preferenze degli utenti riguardo ai tracciamenti e alla privacy, soprattutto in conformità alle normative come il #GDPR europeo. In collaborazione con una piattaforma di gestione delle approvazioni (GMA, l’interfaccia di selezione, per chiarire), la Consent Mode semplifica il controllo delle #preferenze degli utenti riguardo ai tracciamenti e ai cookie, assicurando che i dati degli utenti siano utilizzati esclusivamente in base alle loro decisioni. L’utente configura le proprie preferenze sui #cookie attraverso la GMA integrata nel sito web. La GMA trasmette le

Le strategie più efficaci di Digital Marketing per eCommerce

Il marketing digitale è un campo in costante evoluzione, modellato dalla #digitalizzazione e dalla proliferazione di nuovi #socialmedia. Le #strategie di promozione si adattano continuamente, riscrivendo i manuali tecnici e aprendo nuove prospettive per la #visibilità di brand, #eCommerce e professionisti in vari settori. Ogni anno, nuovi trend e social emergono, richiedendo alle aziende di conquistare la loro popolarità su piattaforme sempre più variegate. In questo 2024, vogliamo esplorare alcune strategie di #digitalmarketing che mantengono la loro efficacia nel tempo. Il marketing con gli #influencer è una delle tattiche più giovani ma allo stesso tempo più affidabili. Dopo aver definito

Come l’Europa gestisce l’uso dei cookie, è possibile tutelare davvero la Privacy?

È da un parecchio tempo che l’Europa tenta, senza risultati apprezzabili, di rinnovare la direttiva e-privacy sulle #comunicazionielettroniche del 2002, che gestisce, tra le altre cose, anche i #cookie responsabili della pubblicità online. La Commissione ha proposto un regolamento nel 2017, il Parlamento ha votato sugli emendamenti, ma i governi continuano a rimandare la decisione di anno in anno. Le speranze di giungere a un testo finale sembrano ormai svanite. Di fronte a questa necessità, la Commissione ha introdotto una misura volontaria denominata “Impegno sui Cookie”, la cui presentazione definitiva è prevista per aprile di quest’anno. L’iniziativa mira a semplificare

L’Impatto dell’AI nel marketing digitale

Nel settore del #marketingdigitale, il 2024 sarà testimone di una rivoluzione determinata dall’introduzione dell’#intelligenzaartificiale (AI). Da strumento emergente a tecnologia fondamentale, l’#AI sta attualmente rivoluzionando il panorama del marketing. La società di martech, Traction, ha individuato alcune aree chiave per l’applicazione dell’AI, risultato di un’analisi delle richieste pervenute negli ultimi 3 mesi da un campione rappresentativo di oltre 50 clienti che utilizzano la sua piattaforma proprietaria. Immaginatevi in un supermercato virtuale, ovvero un negozio online, dove state riempiendo il vostro carrello con prodotti che vi interessano. Se decidete improvvisamente di non procedere all’acquisto e lasciate il sito, abbandonando il carrello

Formazione 2024: i corsi più ricercati online

Le possibilità offerte dalla rete per apprendere sono davvero illimitate. Basta accendere il computer e trovare un #corsodiformazioneonline per acquisire nuove competenze professionali, coltivare un hobby, mantenere la forma fisica o apprendere qualsiasi argomento attraverso il #web. Il periodo compreso tra il 2020 e il 2022 è stato il triennio che ha visto l’affermarsi dell’#e-learning, e il 2023 ha proseguito su questa stessa traccia. Durante i mesi di restrizioni a livello globale, studenti e lavoratori in #smartworking hanno incrementato la richiesta di #formazione a distanza tramite #piattaformeonline. Questo fenomeno non è temporaneo, ma segna una tendenza destinata a crescere, portando

L’importanza della SEO per avere buone prestazioni con il tuo sito

Nessuna impresa attualmente può fare a meno di una strategia di #MarketingDigitale diversificata, sfruttando una varietà di canali. Tra questi, il canale offerto dai motori di ricerca emerge come uno dei più remunerativi: pensiamo all’importanza che #Google ricopre nelle nostre vite, con quante ricerche ci rivolgiamo a questo motore di ricerca quotidianamente per soddisfare le nostre esigenze. Pertanto, l’ottimizzazione per i #motoridiricerca (SEO) è una pratica cruciale per qualsiasi attività che desideri competere nell’ambiente digitale sempre più complesso. L’obiettivo della #SEO è di migliorare diversi aspetti di un sito web al fine di accrescerne la #visibilità su motori di ricerca

Yahoo sanzionata con una multa da 10 milioni di euro per violazione sui cookie

In datata 29 dicembre 2023, l’Autorità Garante della #privacy francese (CNIL, Commissione Nazionale dell’Informazione e delle Libertà) ha imposto una sanzione di notevoli proporzioni, pari a 10 milioni di euro, a ” #Yahoo Emea Limited “, la rinomata società irlandese operante nel campo della tecnologia e dei media. Il motivo di tale penalità risiede nella violazione delle disposizioni in materia di #cookie e nell’ignoranza nei confronti delle espressioni di dissenso manifestate dagli utenti nei confronti dei suddetti cookie. La #CNIL ha ricevuto ventisette reclami da parte di utenti che lamentavano ostacoli nel revocare il proprio consenso. La società sanzionata è

Il futuro del lavoro: l’impatto dell’Intelligenza Artificiale sull’aziende italiane

L’ingresso dell’#intelligenzaartificiale (IA) nell’arena lavorativa è destinato a lasciare un’impronta significativa, infatti incide sul 60 % dei posti di lavoro nelle economie avanzate, compresa la nostra economia nazionale, secondo quanto riferito dalla direttrice del Fondo Monetario Internazionale (FMI), #KristalinaGeorgieva, in un’intervista all’AFP prima del suo viaggio al World Economic Forum a Davos, Svizzera. Georgieva ha evidenziato che sia le #economieavanzate che alcune #economieemergenti saranno coinvolte in questa trasformazione #occupazionale. I numeri presentati nel rapporto del FMI indicano che il 60 % dei posti di lavoro sarà interessato nelle economie avanzate, riducendosi al 40 % per le economie emergenti e al

Dal 9 al 12 gennaio 2024 a Las Vegas si è tenuto il CES, vediamo le novità nel mondo smarthphone

Il Consumer Electronics Show (CES) di Las Vegas, atteso con trepidazione nel mondo della tecnologia, ha scaldato i motori per la sua edizione del 2024. Quest’anno, l’attenzione si è concentrata in modo particolare sulle più recenti innovazioni nel settore degli #smartphone, con le principali aziende pronte a presentare dispositivi che promettono di rivoluzionare il panorama tecnologico. Esploriamo, quindi, le sorprese che il #CES di Las Vegas ha riservato nell’ambito della telefonia mobile. Il CES 2024 ha fatto da palcoscenico a una serie di nuovi #smartphonepieghevoli, capaci di ridefinire sia la forma che la funzionalità dei dispositivi mobili. Aziende di spicco