L’importanza della SEO per avere buone prestazioni con il tuo sito

Nessuna impresa attualmente può fare a meno di una strategia di #MarketingDigitale diversificata, sfruttando una varietà di canali. Tra questi, il canale offerto dai motori di ricerca emerge come uno dei più remunerativi: pensiamo all’importanza che #Google ricopre nelle nostre vite, con quante ricerche ci rivolgiamo a questo motore di ricerca quotidianamente per soddisfare le nostre esigenze. Pertanto, l’ottimizzazione per i #motoridiricerca (SEO) è una pratica cruciale per qualsiasi attività che desideri competere nell’ambiente digitale sempre più complesso. L’obiettivo della #SEO è di migliorare diversi aspetti di un sito web al fine di accrescerne la #visibilità su motori di ricerca
Yahoo sanzionata con una multa da 10 milioni di euro per violazione sui cookie

In datata 29 dicembre 2023, l’Autorità Garante della #privacy francese (CNIL, Commissione Nazionale dell’Informazione e delle Libertà) ha imposto una sanzione di notevoli proporzioni, pari a 10 milioni di euro, a ” #Yahoo Emea Limited “, la rinomata società irlandese operante nel campo della tecnologia e dei media. Il motivo di tale penalità risiede nella violazione delle disposizioni in materia di #cookie e nell’ignoranza nei confronti delle espressioni di dissenso manifestate dagli utenti nei confronti dei suddetti cookie. La #CNIL ha ricevuto ventisette reclami da parte di utenti che lamentavano ostacoli nel revocare il proprio consenso. La società sanzionata è
Il futuro del lavoro: l’impatto dell’Intelligenza Artificiale sull’aziende italiane

L’ingresso dell’#intelligenzaartificiale (IA) nell’arena lavorativa è destinato a lasciare un’impronta significativa, infatti incide sul 60 % dei posti di lavoro nelle economie avanzate, compresa la nostra economia nazionale, secondo quanto riferito dalla direttrice del Fondo Monetario Internazionale (FMI), #KristalinaGeorgieva, in un’intervista all’AFP prima del suo viaggio al World Economic Forum a Davos, Svizzera. Georgieva ha evidenziato che sia le #economieavanzate che alcune #economieemergenti saranno coinvolte in questa trasformazione #occupazionale. I numeri presentati nel rapporto del FMI indicano che il 60 % dei posti di lavoro sarà interessato nelle economie avanzate, riducendosi al 40 % per le economie emergenti e al
Dal 9 al 12 gennaio 2024 a Las Vegas si è tenuto il CES, vediamo le novità nel mondo smarthphone

Il Consumer Electronics Show (CES) di Las Vegas, atteso con trepidazione nel mondo della tecnologia, ha scaldato i motori per la sua edizione del 2024. Quest’anno, l’attenzione si è concentrata in modo particolare sulle più recenti innovazioni nel settore degli #smartphone, con le principali aziende pronte a presentare dispositivi che promettono di rivoluzionare il panorama tecnologico. Esploriamo, quindi, le sorprese che il #CES di Las Vegas ha riservato nell’ambito della telefonia mobile. Il CES 2024 ha fatto da palcoscenico a una serie di nuovi #smartphonepieghevoli, capaci di ridefinire sia la forma che la funzionalità dei dispositivi mobili. Aziende di spicco
Troppe password da ricordare? Ecco come gestirle al meglio

Gestire le password nel mondo digitale di oggi è diventato cruciale per svolgere una vasta gamma di attività, dalle transazioni bancarie all’accesso a piattaforme di streaming come Netflix. La crescente complessità e la varietà di accessi richiedono una soluzione efficiente per gestire in modo sicuro le credenziali. Esistono diverse metodologie, ma la più moderna e sicura coinvolge l’uso dei #gestoridipassword. Navigare tra dispositivi diversi, dallo smartphone al computer, rende la gestione delle password ancora più intricata. L’approccio di utilizzare un’ #unicapassword per tutto è rischioso, poiché potrebbe essere compromessa dagli hacker. Qui entrano in gioco i gestori di password, che
Guida alle novità di Windows 11, in arrivo ad aprile 2024

Microsoft Rompe gli schemi con Windows 11. Il titolo scelto dal gigante della tecnologica per presentare il suo ultimo aggiornamento è “What’s Next for Windows”, un manifesto eloquente che riflette la filosofia dietro il tanto atteso avanzamento. Con oltre 1,3 miliardi di utenti, #Windows è il sistema operativo più diffuso al mondo e raggiunge la sua undicesima versione. Il colosso di Redmond ha migliorato le caratteristiche estetiche e funzionali del sistema, puntando a offrire agli utenti un’esperienza ampia e versatile. L’approccio si concentra sulla logica di un computer che si estende su diversi schermi e ambienti, rispondendo alle esigenze di
Intelligenza artificiale e bitcoin: una prospettiva coinvolgente

#IA #Bitcoin #singularityDAO #girolamo Se all’apparenza Intelligenza artificiale e Bitcoin sembrano distanti, la prima ha il potenziale di trasformare il mondo delle criptovalute e viceversa. Le enormi quantità di informazioni generate dai bitcoin avevano bisogno dell’IA per essere analizzate. Dall’analisi della blockchain ai mercati delle criptovalute, l’IA è in grado di: rivelare tendenze di mercato individuare schemi di truffa fornire previsioni basate su dati storici. Le reti neurali, per esempio, offrono previsioni utili per gli investitori circa i movimenti dei prezzi del bitcoin. Questi modelli considerano variabili come: volumi di trading notizie economiche globali sentiment degli investitori sui social media.
Il Web3 è realmente un nuovo modello di Internet?

#web3 #decentralizzazione #blockchain #criptovalute #internetiperconnesso #IA Utenti più coinvolti, efficenza operativa: il termine Web3 si riferisce ad un ambiente internet iperconnesso, grazie all’intelligenza artificiale. Dalle banche ai pagamenti, il Web3 offre nuovi orizzonti di fiducia decentralizzata. La blockchain fa da capofila, le criptovalute sono guardate con minor sospetto da aziende e PA, il cambiamento sembra in atto. L’UE introduce il Digital Euro, nel solo 2022, le aziende adottano 278 progetti Web3, registrando una crescita del 13%. Secondo Francesco Bruschi, direttore dell’Osservatorio Blockchain & Web3 del Politecnico di Milano: “Il web3 sta dimostrando un potenziale trasformativo che va ben oltre le
15 anni di Sigmar

Nel 2024 Sigmar compie i suoi primi 15 anni di presenza sul mercato. Per celebrare questo traguardo e farci trovare pronti abbiamo già rinnovato linea editoriale e newsletter. Siamo grati a chi ci segue, ci supporta e offre i suoi feedback. Il restyling è completo: architettura SEO friendly, nuova grafica, user experience migliorata per velocità e leggibilità, facilmente accessibile da ogni tipologia di dispositivo. Per restare competitivi ed offrire un’esperienza digitale d’impatto intuitiva, abbiamo innanzitutto eseguito una SEO audit del vecchio sito – come consigliamo sempre ai nostri clienti. Lavorare al nuovo senza analizzare le problematiche del vecchio, infatti, può
INNOVAZIONE DI PRODOTTO SOSTENIBILE DIGITALE – Bando Regione Marche 2024

Da pochi giorni è pubblico il nuovo bando regionale INNOVAZIONE DI PRODOTTO SOSTENIBILE DIGITALE, con apertura prevista dall’08/01/2024 al 28/03/2024 (non si tratta di un click day, la data di presentazione della domanda non è rilevante). Saranno ammessi i progetti d’impresa che mirano a: introdurre soluzioni innovative di prodotto o servizio basate sulla transizione digitale e sostenibile promuovere la digitalizzazione riconvertire l’attività produttiva verso un modello di economia circolare e sviluppo sostenibile. Il contributo finanziabile dal bando è fino al 50% del progetto (in base alle categorie di spesa). Il totale del contributo regionale non povrà superare i 200.000