Web Marketing per PMI

#webmarketing #PMI #strategia

Web Marketing per PMI: Mini guida

Uno dei primi passi da fare per qualsiasi PMI interessata al web marketing è la creazione di un sito web aziendale completamente responsive. La navigazione da dispositivi mobili ha superato quella da desktop, è essenziale, quindi, che il sito sia in grado di adattarsi a qualsiasi dispositivo, garantendo un’esperienza d’uso ottimale.

Altrettanto importante è che il sito web aziendale sia autorevole, ciò comporta:

  • un hosting affidabile
  • la scelta di un nome di dominio adeguato
  • la registrazione del dominio stesso
  • contenuti di alta qualità
  • l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) per garantire un posizionamento favorevole nei risultati di ricerca.

Per le PMI con un’attività locale, la local SEO è di particolare importanza. Questo approccio mira a ottimizzare il sito per i risultati di ricerca locali sui motori di ricerca. Per avere successo, è essenziale rivendicare la sede dell’attività su servizi Google Maps e Ricerca, verificando che tutte le informazioni siano corrette.

Content Marketing per PMI: Siti Web, Social Media e collaborazioni con influencer

Il content marketing implica la creazione e la condivisione di contenuti editoriali per monetizzare e acquisire clienti attraverso il blog aziendale. Qui vanno condivisi aggiornamenti del settore, guide pratiche e recensioni di prodotti, interviste ai membri dell’azienda ecc.

I contenuti vanno poi diffusi sui social media, adattandone il formato e lasciandone la gestione a  professionisti del social media management. Il ricorso agli influencer può essere valido ma solo se preceduto da un’analisi qualitativa e quantitativa del loro pubblico e del rapporto costi/benefici.

Digital Marketing per PMI: altri consigli utili

Gli annunci sponsorizzati sui motori di ricerca, spesso realizzati attraverso campagne PPC (Pay-Per-Click), rappresentano una strategia comune per le PMI. Questi annunci saranno pubblicati all’interno di pagine di destinazione convincenti e attraenti, utilizzando parole chiave rilevanti.

Marketing Automation

Per ottenere un processo automatizzato si fa ricorso a software che garantiscono l’esecuzione ottimale di  alcune attività di marketing ripetitive, facendo risparmiare tempo e risorse fra le quali:

  • l’email marketing
  • l’assistenza clienti di primo livello
  • il remarketing ( raggiungere utenti giudicati potenzialmente interessati in base alle loro azioni precedenti su Internet).

Strategie di Marketing per PMI: evitare errori cruciali

Adottare le strategie di marketing fin qui citate non è sufficiente se si trascurano altri aspetti:

  • il servizio di customer care. Rispondere alle recensioni dei clienti, risolvere eventuali problemi e costruire un rapporto di fiducia sono fondamentali per mantenere una buona reputazione online
  • monitoraggio e analisi dei risultati.  Essenziali per il successo di qualsiasi campagna pubblicitaria online.

Continua a leggere:

Per Bill Gates ci sono grandi cambiamenti in arrivo, l’IA minaccia diverse professioni nel prossimo futuro

#Bill Gates non è mai stato uno che ha paura del futuro, ma quando parla di intelligenza artificiale, il tono si fa più serio. Per lui, non è questione di “se”, ma di “quando” l’#AI inizierà davvero a cambiare il nostro modo di lavorare. E non si tratta solo di mansioni ripetitive o impieghi meccanici: nel suo scenario, perfino figure come medici e insegnanti potrebbero essere rimpiazzate dalle macchine, e questo già entro una decina d’anni. Può sembrare inquietante, ma nella sua visione non è tutto nero. Gates immagina un mondo dove anche i Paesi meno sviluppati possano finalmente avere

Leggi Tutto »

Google Play Store: arrivano nuovi badge per le App

Il #GooglePlayStore è molto più di un semplice catalogo di #Åpp: è un punto di riferimento quotidiano per milioni di utenti #Android, una vera e propria vetrina digitale dove si trova di tutto, dal gioco che fa passare il tempo durante una pausa alla piattaforma che permette di gestire riunioni di lavoro, dalla musica all’home banking. E proprio perché ha un ruolo così centrale nella vita digitale delle persone, è naturale che Google non smetta mai di lavorare per migliorarlo, cercando di offrire un’esperienza sempre più fluida, sicura e trasparente. In quest’ottica, sta per arrivare una novità interessante: l’introduzione di

Leggi Tutto »

20° Rapporto sulla Comunicazione del Censis, ecco i social network più usati dagli italiani

Quando si parla di come gli italiani si informano, comunicano o semplicemente passano il tempo, ormai non si può fare a meno di guardare al mondo #digitale. Lo conferma l’ultima indagine sulle abitudini mediatiche nel nostro Paese, uno studio condotto dal Censis, autorevole istituto di ricerca, con il sostegno di realtà come Intesa Sanpaolo, Mediaset, Rai e Tv2000. L’analisi, giunta alla sua ventesima edizione, fotografa un’Italia dove il rapporto con i media è sempre più personalizzato, guidato da algoritmi e plasmato dai social network. Non si tratta solo di numeri e percentuali, ma di scelte quotidiane che raccontano molto su

Leggi Tutto »

Il 28 giugno 2025 entrerà in vigore l’European Accessibility Act (EAA), la direttiva europea che armonizza le leggi sull’accessibilità digitale

L’European Accessibility Act (#EAA) è una direttiva europea fondamentale che mira a garantire un accesso equo ai prodotti e ai #servizidigitali per le persone con #disabilità. Emanata nell’aprile 2019 e recepita dall’Italia a maggio 2022, entrerà ufficialmente in vigore il 28 giugno 2025, portando importanti cambiamenti nel panorama della digitalizzazione inclusiva. Questa direttiva, identificata come #Direttiva (UE) 2019/882, stabilisce requisiti di accessibilità per una vasta gamma di prodotti e servizi. L’obiettivo principale è quello di uniformare le #normativeeuropee per eliminare le discrepanze tra gli Stati membri, promuovendo un mercato unico più accessibile. La necessità di questa normativa nasce dalla consapevolezza

Leggi Tutto »

Vuoi un riferimento unico per la digitalizzazione della tua azienda?