950 milioni di euro per le PMI italiane su Amazon

#PMI #ecommerce #amazon

Nel corso del 2022, più di 21.000 PMI italiane hanno scelto di utilizzare la vetrina Amazon Made in Italy, e oltre la metà di esse ha esportato i propri prodotti, generando complessivamente oltre 950 milioni di euro di vendite all’estero, rappresentando un aumento del 20% rispetto all’anno precedente. 

I principali Paesi di destinazione delle esportazioni delle PMI italiane su Amazon includono:

  • Germania
  • Francia
  • Spagna
  • Stati Uniti
  • Regno Unito

Il report Amazon racconta di vendite per oltre 125 milioni di prodotti in totale, un aumento del 20% rispetto all’anno precedente, corrispondente a più di 250 prodotti venduti al minuto.

Un dato significativo è che circa 850 PMI italiane hanno superato 1 milione di euro di vendite, mentre oltre 5.100 hanno superato i 100.000 euro . Le categorie di prodotto più vendute all’estero includono:

  • Casa
  • Bellezza
  • Salute e Cura della persona
  • Sport e Alimentari

La Lombardia si è confermata come la regione leader per le esportazioni, con oltre 175 milioni di euro di vendite all’estero, seguita dalla Campania con più di 130 milioni di euro. Altre regioni importanti includono la Toscana, il Lazio e il Veneto. Altre città italiane che hanno registrato il più alto valore delle esportazioni nel 2022 sono Milano, Napoli, Roma, Firenze, Torino, Bolzano, Bari e Bologna.

Il report evidenzia anche l’importanza crescente del canale digitale per le PMI italiane. Due regioni, la Lombardia e la Campania, hanno superato oltre 3.000 partner di vendita su Amazon nel 2022, seguite dal Lazio, dalla Puglia e dal Veneto.

Questi risultati sono il frutto di sforzi strategici dell’azienda di Bezos e dell’Agenzia ICE che, attraverso progetti come Amazon Incubator, supporta oltre 100 piccole e medie imprese italiane nel loro percorso di internazionalizzazione attraverso una formazione mirata e personalizzata.

Continua a leggere:

Whistleblowing, obbligo per le aziende dal 17 dicembre

L’obbligo è entrato in vigore il 15 luglio 2023 per le aziende con più di 250 dipendenti e sarà esteso dal 17 dicembre 2023 per le aziende con più di 50 dipendenti. Inoltre, si applicherà anche alle realtà con meno di 50 dipendenti appartenenti ai settori indicati dalla normativa.   Le disposizioni normative richiedono l’adempimento da parte non solo del settore pubblico e delle società partecipate dalla Pubblica Amministrazione, ma anche delle aziende del settore privato che hanno adottato il modello 231, nonché di tutte le imprese che, nell’anno precedente, hanno impiegato più di 50 dipendenti o che operano in

Leggi Tutto »

Web Marketing per PMI

#webmarketing #PMI #strategia Web Marketing per PMI: Mini guida Uno dei primi passi da fare per qualsiasi PMI interessata al web marketing è la creazione di un sito web aziendale completamente responsive. La navigazione da dispositivi mobili ha superato quella da desktop, è essenziale, quindi, che il sito sia in grado di adattarsi a qualsiasi dispositivo, garantendo un’esperienza d’uso ottimale. Altrettanto importante è che il sito web aziendale sia autorevole, ciò comporta: un hosting affidabile la scelta di un nome di dominio adeguato la registrazione del dominio stesso contenuti di alta qualità l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) per

Leggi Tutto »

La qualità dei contenuti AI come fattore di ranking Google

#IA #EEAT #RANKING #ContentIsKing Come definiamo  la qualità dei contenuti AI rispetto al ranking Google? E cosa significa questo per i creatori di contenuti online? L’intelligenza artificiale ha cambiato il modo in cui Google e altri motori di ricerca valutano e classificano i contenuti (ranking). 1. Rilevanza e contenuti di valore La rilevanza è il pilastro per la qualità dei contenuti. Google cerca di presentare agli utenti risultati di ricerca che siano direttamente collegati alle loro query. Ciò significa che i contenuti dovrebbero essere pertinenti e offrire valore agli utenti. Un articolo o una pagina web di alta qualità dovrebbe

Leggi Tutto »

Crea il tuo piano editoriale: guida

#seocopywriting #pianoeditoriale #keyword #semantica #SEO Un piano editoriale in chiave SEO è un documento che indica, passo per passo, come aggiornare il tuo sito web per ottenere un posizionamento di rilievo nei risultati dei motori di ricerca. Le pagine inutili dal punto di vista del SEO sono quelle che i motori di ricerca, come Google, considerano irrilevanti per ricevere traffico organico. Le pagine che fanno deragliare il tuo sito web rispetto alla nicchia di riferimento. Produci nuovi contenuti regolarmente ma hai notato un calo costante del traffico sul tuo sito web? E se la perdita di visibilità dipendesse proprio dalla

Leggi Tutto »

Vuoi un riferimento unico per la digitalizzazione della tua azienda?