180 mila estensioni per browser: non esiste solo ChatGpt

Google Chrome detiene un dominio completo sul mercato dei browser, e ciò include anche le estensioni. Attualmente sono disponibili oltre 180.000 estensioni per il browser, molte delle quali sono in costante sviluppo ad ogni ciclo di aggiornamento. Tra quelle presenti sul marketplace di Chrome spiccano quelle basate sull'intelligenza artificiale.

Quali sono le migliori estensioni Chrome basati sull'intelligenza artificiale?

Ecco 8 nuove estensioni AI per Chrome che non dovresti perdere:

1) Scribe AI

Si occupa della parte più temuta del tuo lavoro: la documentazione dei processi. Scribe AI crea automaticamente procedure operative standard (SOP), manuali di formazione e panorami dei processi per qualsiasi processo aziendale.

2) SciSpace Copilot

È un assistente di ricerca progettato per aiutare a comprendere la letteratura scientifica. Fornisce spiegazioni sul testo, formule matematiche e tabelle presenti in articoli di ricerca, post tecnici e rapporti. Con Copilot, è possibile semplificare il linguaggio tecnico evidenziando gergo, acronimi e paragrafi complessi, porre domande di approfondimento e ottenere risposte immediate.

3) Google Magic Compose

Genera suggerimenti di testo mentre scriviamo un messaggio. L’idea è quella di semplificare la composizione di risposte ai messaggi di testo fornendo risposte predefinite pertinenti, basate sul contesto della conversazione. La funzione viene attualmente distribuita gradualmente ai partecipanti al programma beta di Google Messaggi.

4) Wiseone

Non si tratta solo di scrivere, ma anche di leggere, infatti Wiseone consente di creare sintesi di qualsiasi contenuto. Se si ha poco tempo e tanto da apprendere è possibile avere una visione generale dei temi meno importanti. Così ci si può concentrare su quelli decisivi.

5) UseChatGPT AI

È un chatbot AI basato su un modello conversazionale, per dialogare, per iscritto, con utilizzatori finali umani.

6) YouTube Summary with ChatGPT

Consente di accedere rapidamente al riepilogo dei video di YouTube che si stanno guardando o a qualsiasi articolo con la tecnologia AI di OpenAI ,risparmiando tempo e imparando più velocemente.

7) Engage AI

È un assistente automatizzato per creare commenti sulle piattaforme social. Il suo impiego è semplice: una volta installato, l’add-on consente di realizzare delle interazioni da pubblicare sui social network di tua scelta.

8) Voila Ai

È un'app di editing fotografico per iOS e Android che ti trasforma in un cartoon: sia per foto scattate in tempo reale che recuperate dalla galleria del tuo smartphone.  

P { margin-bottom: 0.21cm; direction: ltr; color: #000000; widows: 0; orphans: 0 }P.western { font-family: “Times New Roman”, serif; font-size: 12pt; so-language: it-IT }P.cjk { font-family: “Arial Unicode MS”, sans-serif; font-size: 12pt; so-language: zh-CN }P.ctl { font-family: “Arial Unicode MS”, sans-serif; font-size: 12pt; so-language: hi-IN }A:link { so-language: zxx }

Continua a leggere:

Whistleblowing, obbligo per le aziende dal 17 dicembre

L’obbligo è entrato in vigore il 15 luglio 2023 per le aziende con più di 250 dipendenti e sarà esteso dal 17 dicembre 2023 per le aziende con più di 50 dipendenti. Inoltre, si applicherà anche alle realtà con meno di 50 dipendenti appartenenti ai settori indicati dalla normativa.   Le disposizioni normative richiedono l’adempimento da parte non solo del settore pubblico e delle società partecipate dalla Pubblica Amministrazione, ma anche delle aziende del settore privato che hanno adottato il modello 231, nonché di tutte le imprese che, nell’anno precedente, hanno impiegato più di 50 dipendenti o che operano in

Leggi Tutto »

Web Marketing per PMI

#webmarketing #PMI #strategia Web Marketing per PMI: Mini guida Uno dei primi passi da fare per qualsiasi PMI interessata al web marketing è la creazione di un sito web aziendale completamente responsive. La navigazione da dispositivi mobili ha superato quella da desktop, è essenziale, quindi, che il sito sia in grado di adattarsi a qualsiasi dispositivo, garantendo un’esperienza d’uso ottimale. Altrettanto importante è che il sito web aziendale sia autorevole, ciò comporta: un hosting affidabile la scelta di un nome di dominio adeguato la registrazione del dominio stesso contenuti di alta qualità l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) per

Leggi Tutto »

La qualità dei contenuti AI come fattore di ranking Google

#IA #EEAT #RANKING #ContentIsKing Come definiamo  la qualità dei contenuti AI rispetto al ranking Google? E cosa significa questo per i creatori di contenuti online? L’intelligenza artificiale ha cambiato il modo in cui Google e altri motori di ricerca valutano e classificano i contenuti (ranking). 1. Rilevanza e contenuti di valore La rilevanza è il pilastro per la qualità dei contenuti. Google cerca di presentare agli utenti risultati di ricerca che siano direttamente collegati alle loro query. Ciò significa che i contenuti dovrebbero essere pertinenti e offrire valore agli utenti. Un articolo o una pagina web di alta qualità dovrebbe

Leggi Tutto »

Crea il tuo piano editoriale: guida

#seocopywriting #pianoeditoriale #keyword #semantica #SEO Un piano editoriale in chiave SEO è un documento che indica, passo per passo, come aggiornare il tuo sito web per ottenere un posizionamento di rilievo nei risultati dei motori di ricerca. Le pagine inutili dal punto di vista del SEO sono quelle che i motori di ricerca, come Google, considerano irrilevanti per ricevere traffico organico. Le pagine che fanno deragliare il tuo sito web rispetto alla nicchia di riferimento. Produci nuovi contenuti regolarmente ma hai notato un calo costante del traffico sul tuo sito web? E se la perdita di visibilità dipendesse proprio dalla

Leggi Tutto »

Vuoi un riferimento unico per la digitalizzazione della tua azienda?