180 mila estensioni per browser: non esiste solo ChatGpt

Google Chrome detiene un dominio completo sul mercato dei browser, e ciò include anche le estensioni. Attualmente sono disponibili oltre 180.000 estensioni per il browser, molte delle quali sono in costante sviluppo ad ogni ciclo di aggiornamento. Tra quelle presenti sul marketplace di Chrome spiccano quelle basate sull'intelligenza artificiale.

Quali sono le migliori estensioni Chrome basati sull'intelligenza artificiale?

Ecco 8 nuove estensioni AI per Chrome che non dovresti perdere:

1) Scribe AI

Si occupa della parte più temuta del tuo lavoro: la documentazione dei processi. Scribe AI crea automaticamente procedure operative standard (SOP), manuali di formazione e panorami dei processi per qualsiasi processo aziendale.

2) SciSpace Copilot

È un assistente di ricerca progettato per aiutare a comprendere la letteratura scientifica. Fornisce spiegazioni sul testo, formule matematiche e tabelle presenti in articoli di ricerca, post tecnici e rapporti. Con Copilot, è possibile semplificare il linguaggio tecnico evidenziando gergo, acronimi e paragrafi complessi, porre domande di approfondimento e ottenere risposte immediate.

3) Google Magic Compose

Genera suggerimenti di testo mentre scriviamo un messaggio. L’idea è quella di semplificare la composizione di risposte ai messaggi di testo fornendo risposte predefinite pertinenti, basate sul contesto della conversazione. La funzione viene attualmente distribuita gradualmente ai partecipanti al programma beta di Google Messaggi.

4) Wiseone

Non si tratta solo di scrivere, ma anche di leggere, infatti Wiseone consente di creare sintesi di qualsiasi contenuto. Se si ha poco tempo e tanto da apprendere è possibile avere una visione generale dei temi meno importanti. Così ci si può concentrare su quelli decisivi.

5) UseChatGPT AI

È un chatbot AI basato su un modello conversazionale, per dialogare, per iscritto, con utilizzatori finali umani.

6) YouTube Summary with ChatGPT

Consente di accedere rapidamente al riepilogo dei video di YouTube che si stanno guardando o a qualsiasi articolo con la tecnologia AI di OpenAI ,risparmiando tempo e imparando più velocemente.

7) Engage AI

È un assistente automatizzato per creare commenti sulle piattaforme social. Il suo impiego è semplice: una volta installato, l’add-on consente di realizzare delle interazioni da pubblicare sui social network di tua scelta.

8) Voila Ai

È un'app di editing fotografico per iOS e Android che ti trasforma in un cartoon: sia per foto scattate in tempo reale che recuperate dalla galleria del tuo smartphone.  

P { margin-bottom: 0.21cm; direction: ltr; color: #000000; widows: 0; orphans: 0 }P.western { font-family: “Times New Roman”, serif; font-size: 12pt; so-language: it-IT }P.cjk { font-family: “Arial Unicode MS”, sans-serif; font-size: 12pt; so-language: zh-CN }P.ctl { font-family: “Arial Unicode MS”, sans-serif; font-size: 12pt; so-language: hi-IN }A:link { so-language: zxx }

Continua a leggere:

AI nell’e-commerceper migliorare il rapporto con i clienti

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo dell’e-commerce, offrendo strumenti innovativi che ottimizzano le operazioni, personalizzano l’esperienza del cliente e, in ultima analisi, contribuiscono ad aumentare le conversioni. Per i responsabili degli #e-commerce e i #marketing manager, adattarsi a questa nuova realtà è essenziale, ma può risultare complesso data la rapidità con cui emergono nuove #tecnologie. La chiave è adottare queste soluzioni in modo graduale, sperimentando in aree strategiche, misurando i risultati e migliorando continuamente. Uno degli aspetti più critici per il successo di un e-commerce è la qualità dei #contenuti. Questi non solo influiscono sul posizionamento #SEO del sito, ma

Leggi Tutto »

Le aziende e la cybersecurity: oltre la conformità, servono strategie personalizzate e collaborazione cross-team

La #cybersecurity nelle #aziende è diventata una delle sfide più urgenti, eppure molte realtà affrontano questa problematica con piani che, troppo spesso, sono solo generici e dettati dalla necessità di conformarsi a normative, senza tener conto delle specifiche esigenze e della complessità del contesto aziendale. Se l’obiettivo è raggiungere una vera #resilienzainformatica, però, è necessario adottare #strategie personalizzate, integrate e mirate, che vadano oltre la semplice conformità. In un mondo sempre più connesso e digitalizzato, dove le #tecnologie emergenti e le minacce sono in continua evoluzione, è cruciale che la #leadership aziendale consideri la cybersecurity come una priorità strategica, non

Leggi Tutto »

Articolo 48 GDPR: le nuove linee guida dell’EDPB sul trasferimento di dati verso Paesi terzi

L’Unione Europea ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama digitale globale, non come semplice attore dell’innovazione tecnologica né come emulatore dei modelli dominanti, ma come custode dei diritti fondamentali e della privacy. In questo contesto, l’articolo 48 del #GDPR si configura come una disposizione chiave, affrontando una delle questioni più complesse e controverse della protezione dei dati: i trasferimenti verso #Paesiterzi e le richieste di accesso da parte di autorità esterne. La regolamentazione di tali flussi di #dati è un nodo critico per aziende, istituzioni e regolatori, in un’epoca in cui l’utilizzo extra-europeo delle informazioni personali è sempre

Leggi Tutto »

Il Sito web torna a essere fondamentale per una presenza digitale solida

“Il sito web è morto, viva il #sito web.” Per anni, questa frase ha riecheggiato nelle discussioni di marketer e imprenditori digitali, mentre l’ascesa dei #social network sembrava rendere obsoleti i siti web tradizionali. Facebook, Instagram, TikTok e YouTube sono diventati le nuove piazze digitali, spingendo molti a costruire la propria presenza online interamente su queste piattaforme. Ma a quale prezzo? Negli ultimi anni, l’illusione della gratuità si è infranta contro una dura realtà: la nostra identità digitale non è davvero nostra quando la affidiamo a terzi. La dipendenza dai social comporta un rischio enorme: #algoritmi imprevedibili, limitazioni sulla visibilità

Leggi Tutto »

Vuoi un riferimento unico per la digitalizzazione della tua azienda?