Hosting, cos’è e perché è importante

Se siete già felici possessori di un sito web o nel caso in cui siate in procinto di effettuare un investimento per realizzarne uno, avrete sicuramente sentito parlare dell’Hosting. Stiamo parlando del servizio che permette al vostro portale web di “comparire” su internet, scopriamo insieme perché è fondamentale scegliere il migliore.

Velocità di caricamento

La velocità di un caricamento di un sito web è uno dei fattori fondamentali per migliorare l’immagine dell’azienda in rete. Infatti, i motori di ricerca (Google et similia) penalizzeranno significativamente tutti i siti web che non riescono ad offrire agli utente una buona esperienza utente. Ciò dipende dal fatto che in media gli utenti sono in grado di sopportare un’attesa massima di tre secondi prima di abbandonare il sito.

Per controllare la rapidità del proprio sito web, la stessa azienda di Mountain View ha messo a disposizione una piattaforma digitale apposita. Ovviamente, al fine di migliorare questo aspetto è importante scegliere un buon Hosting, trasformando un sito lento e poco visitato in un portale web dinamico e al passo con i tempi.

Uptime

Proprio come la velocità, anche una pessima gestione dell’uptime potrebbe rivelarsi un problema. Cosa è l’uptime? È l’intervallo di tempo durante il quale la pagina continua ad essere online in maniera continuativa. Il risultato ideale dovrebbe essere il 100%, ma per una serie di motivi, rappresenta un traguardo irraggiungibile.

Perchè investire in un uptime migliore? La risposta potrebbe sembrare banale, ma riguarda prevalentemente utenza e presenza all’interno dei motori di ricerca. Infatti, un sito che si blocca improvvisamente non è ben visto dall’utenza, specialmente se si tratta di un sito con e-commerce. L’uptime di un hosting conferma la sua importanza anche lato SEO e SERP, un cattivo uptime è infatti la causa inevitabile di un downgrading nei motori di ricerca. Questo aspetto dipende dal fatto che gli “spider-bot” di Google potrebbero non indicizzare le vostre pagine meno performanti, rendendole di fatto irragiungibili.

Hosting condiviso, vale la pena?

Alcune aziende potrebbero offrire un Hosting condiviso offrendovi un pacchetto economico decisamente vantaggioso, privandovi però di una casa interamente dedicata al vostro sito. Infatti, nonostante risulti spesso un’ottima offerta, potrebbe scontentarvi per una serie di motivi, dal fatto che ospitando ulteriori pagine web le risorse affidate al vostro portale vengano ridotte alla possibilità che il vostro sito perda credibilità in quanto potrebbe condividere lo spazio con portali web non affidabili.

Posizione geografica

Un altro aspetto di cui tenere conto nella scelta dell’hosting ideale per il vostro sito web è il posizionamento geografico nel mondo reale. Infatti, è necessario scegliere dei server vicini alla potenziale utenza, tale approccio, permetterà agli utenti di accedere al vostro portale nel minor tempo possibile.

Nel caso il vostro portale abbia un pubblico localizzato in tutto il mondo, vi consigliamo di ricorrere ad una CDN (Content Delivery Network), ovvero, una rete di server distribuita in maniera capillare, affinché in qualunque parte del globo non vi siano problemi di visualizzazione.

Speriamo di avervi spiegato bene l’importanza dell’hosting per il vostro sito web. Nel caso abbiate dubbi o perplessità, contattateci, il team di SIGMAR srls è a vostra disposizione.

Continua a leggere:

Whistleblowing, obbligo per le aziende dal 17 dicembre

L’obbligo è entrato in vigore il 15 luglio 2023 per le aziende con più di 250 dipendenti e sarà esteso dal 17 dicembre 2023 per le aziende con più di 50 dipendenti. Inoltre, si applicherà anche alle realtà con meno di 50 dipendenti appartenenti ai settori indicati dalla normativa.   Le disposizioni normative richiedono l’adempimento da parte non solo del settore pubblico e delle società partecipate dalla Pubblica Amministrazione, ma anche delle aziende del settore privato che hanno adottato il modello 231, nonché di tutte le imprese che, nell’anno precedente, hanno impiegato più di 50 dipendenti o che operano in

Leggi Tutto »

Web Marketing per PMI

#webmarketing #PMI #strategia Web Marketing per PMI: Mini guida Uno dei primi passi da fare per qualsiasi PMI interessata al web marketing è la creazione di un sito web aziendale completamente responsive. La navigazione da dispositivi mobili ha superato quella da desktop, è essenziale, quindi, che il sito sia in grado di adattarsi a qualsiasi dispositivo, garantendo un’esperienza d’uso ottimale. Altrettanto importante è che il sito web aziendale sia autorevole, ciò comporta: un hosting affidabile la scelta di un nome di dominio adeguato la registrazione del dominio stesso contenuti di alta qualità l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) per

Leggi Tutto »

La qualità dei contenuti AI come fattore di ranking Google

#IA #EEAT #RANKING #ContentIsKing Come definiamo  la qualità dei contenuti AI rispetto al ranking Google? E cosa significa questo per i creatori di contenuti online? L’intelligenza artificiale ha cambiato il modo in cui Google e altri motori di ricerca valutano e classificano i contenuti (ranking). 1. Rilevanza e contenuti di valore La rilevanza è il pilastro per la qualità dei contenuti. Google cerca di presentare agli utenti risultati di ricerca che siano direttamente collegati alle loro query. Ciò significa che i contenuti dovrebbero essere pertinenti e offrire valore agli utenti. Un articolo o una pagina web di alta qualità dovrebbe

Leggi Tutto »

Crea il tuo piano editoriale: guida

#seocopywriting #pianoeditoriale #keyword #semantica #SEO Un piano editoriale in chiave SEO è un documento che indica, passo per passo, come aggiornare il tuo sito web per ottenere un posizionamento di rilievo nei risultati dei motori di ricerca. Le pagine inutili dal punto di vista del SEO sono quelle che i motori di ricerca, come Google, considerano irrilevanti per ricevere traffico organico. Le pagine che fanno deragliare il tuo sito web rispetto alla nicchia di riferimento. Produci nuovi contenuti regolarmente ma hai notato un calo costante del traffico sul tuo sito web? E se la perdita di visibilità dipendesse proprio dalla

Leggi Tutto »

Vuoi un riferimento unico per la digitalizzazione della tua azienda?