Hosting, cos’è e perché è importante

Se siete già felici possessori di un sito web o nel caso in cui siate in procinto di effettuare un investimento per realizzarne uno, avrete sicuramente sentito parlare dell’Hosting. Stiamo parlando del servizio che permette al vostro portale web di “comparire” su internet, scopriamo insieme perché è fondamentale scegliere il migliore.

Velocità di caricamento

La velocità di un caricamento di un sito web è uno dei fattori fondamentali per migliorare l’immagine dell’azienda in rete. Infatti, i motori di ricerca (Google et similia) penalizzeranno significativamente tutti i siti web che non riescono ad offrire agli utente una buona esperienza utente. Ciò dipende dal fatto che in media gli utenti sono in grado di sopportare un’attesa massima di tre secondi prima di abbandonare il sito.

Per controllare la rapidità del proprio sito web, la stessa azienda di Mountain View ha messo a disposizione una piattaforma digitale apposita. Ovviamente, al fine di migliorare questo aspetto è importante scegliere un buon Hosting, trasformando un sito lento e poco visitato in un portale web dinamico e al passo con i tempi.

Uptime

Proprio come la velocità, anche una pessima gestione dell’uptime potrebbe rivelarsi un problema. Cosa è l’uptime? È l’intervallo di tempo durante il quale la pagina continua ad essere online in maniera continuativa. Il risultato ideale dovrebbe essere il 100%, ma per una serie di motivi, rappresenta un traguardo irraggiungibile.

Perchè investire in un uptime migliore? La risposta potrebbe sembrare banale, ma riguarda prevalentemente utenza e presenza all’interno dei motori di ricerca. Infatti, un sito che si blocca improvvisamente non è ben visto dall’utenza, specialmente se si tratta di un sito con e-commerce. L’uptime di un hosting conferma la sua importanza anche lato SEO e SERP, un cattivo uptime è infatti la causa inevitabile di un downgrading nei motori di ricerca. Questo aspetto dipende dal fatto che gli “spider-bot” di Google potrebbero non indicizzare le vostre pagine meno performanti, rendendole di fatto irragiungibili.

Hosting condiviso, vale la pena?

Alcune aziende potrebbero offrire un Hosting condiviso offrendovi un pacchetto economico decisamente vantaggioso, privandovi però di una casa interamente dedicata al vostro sito. Infatti, nonostante risulti spesso un’ottima offerta, potrebbe scontentarvi per una serie di motivi, dal fatto che ospitando ulteriori pagine web le risorse affidate al vostro portale vengano ridotte alla possibilità che il vostro sito perda credibilità in quanto potrebbe condividere lo spazio con portali web non affidabili.

Posizione geografica

Un altro aspetto di cui tenere conto nella scelta dell’hosting ideale per il vostro sito web è il posizionamento geografico nel mondo reale. Infatti, è necessario scegliere dei server vicini alla potenziale utenza, tale approccio, permetterà agli utenti di accedere al vostro portale nel minor tempo possibile.

Nel caso il vostro portale abbia un pubblico localizzato in tutto il mondo, vi consigliamo di ricorrere ad una CDN (Content Delivery Network), ovvero, una rete di server distribuita in maniera capillare, affinché in qualunque parte del globo non vi siano problemi di visualizzazione.

Speriamo di avervi spiegato bene l’importanza dell’hosting per il vostro sito web. Nel caso abbiate dubbi o perplessità, contattateci, il team di SIGMAR srls è a vostra disposizione.

Continua a leggere:

Per Bill Gates ci sono grandi cambiamenti in arrivo, l’IA minaccia diverse professioni nel prossimo futuro

#Bill Gates non è mai stato uno che ha paura del futuro, ma quando parla di intelligenza artificiale, il tono si fa più serio. Per lui, non è questione di “se”, ma di “quando” l’#AI inizierà davvero a cambiare il nostro modo di lavorare. E non si tratta solo di mansioni ripetitive o impieghi meccanici: nel suo scenario, perfino figure come medici e insegnanti potrebbero essere rimpiazzate dalle macchine, e questo già entro una decina d’anni. Può sembrare inquietante, ma nella sua visione non è tutto nero. Gates immagina un mondo dove anche i Paesi meno sviluppati possano finalmente avere

Leggi Tutto »

Google Play Store: arrivano nuovi badge per le App

Il #GooglePlayStore è molto più di un semplice catalogo di #Åpp: è un punto di riferimento quotidiano per milioni di utenti #Android, una vera e propria vetrina digitale dove si trova di tutto, dal gioco che fa passare il tempo durante una pausa alla piattaforma che permette di gestire riunioni di lavoro, dalla musica all’home banking. E proprio perché ha un ruolo così centrale nella vita digitale delle persone, è naturale che Google non smetta mai di lavorare per migliorarlo, cercando di offrire un’esperienza sempre più fluida, sicura e trasparente. In quest’ottica, sta per arrivare una novità interessante: l’introduzione di

Leggi Tutto »

20° Rapporto sulla Comunicazione del Censis, ecco i social network più usati dagli italiani

Quando si parla di come gli italiani si informano, comunicano o semplicemente passano il tempo, ormai non si può fare a meno di guardare al mondo #digitale. Lo conferma l’ultima indagine sulle abitudini mediatiche nel nostro Paese, uno studio condotto dal Censis, autorevole istituto di ricerca, con il sostegno di realtà come Intesa Sanpaolo, Mediaset, Rai e Tv2000. L’analisi, giunta alla sua ventesima edizione, fotografa un’Italia dove il rapporto con i media è sempre più personalizzato, guidato da algoritmi e plasmato dai social network. Non si tratta solo di numeri e percentuali, ma di scelte quotidiane che raccontano molto su

Leggi Tutto »

Il 28 giugno 2025 entrerà in vigore l’European Accessibility Act (EAA), la direttiva europea che armonizza le leggi sull’accessibilità digitale

L’European Accessibility Act (#EAA) è una direttiva europea fondamentale che mira a garantire un accesso equo ai prodotti e ai #servizidigitali per le persone con #disabilità. Emanata nell’aprile 2019 e recepita dall’Italia a maggio 2022, entrerà ufficialmente in vigore il 28 giugno 2025, portando importanti cambiamenti nel panorama della digitalizzazione inclusiva. Questa direttiva, identificata come #Direttiva (UE) 2019/882, stabilisce requisiti di accessibilità per una vasta gamma di prodotti e servizi. L’obiettivo principale è quello di uniformare le #normativeeuropee per eliminare le discrepanze tra gli Stati membri, promuovendo un mercato unico più accessibile. La necessità di questa normativa nasce dalla consapevolezza

Leggi Tutto »

Vuoi un riferimento unico per la digitalizzazione della tua azienda?