Sito e-Commerce vs Marketplace, quale scegliere?

a recente pandemia da COVID-19 ha aumentato la consapevolezza dell’importanza del mondo del web negli imprenditori, anche quelli che non vedono la tecnologia di buon occhio. Infatti, negli ultimi periodi, tra zone rosse, gialle e lockdown è diventato necessario avvicinarsi al cliente offrendo i propri prodotti direttamente a casa. Al fine di compiere quest’opera di avvicinamento gli imprenditori hanno selezionato due sistemi differenti: il sito web con e-Commerce ed il Marketplace, scopriamo assieme le differenze tra questi strumenti.

Sito Web e-Commerce

Si tratta di un sito che unisce in maniera intelligente, la brand identity del sito vetrina e la possibilità di vendere beni e servizi. Infatti, lo scopo principale di questo peculiare strumento è quello di donare al cliente una sensazione di agio e fiducia, identiche a quelle che si possono ottenere in negozio. Tra gli elementi essenziali che un sito di questo tipo di portale, troviamo:

Essere visibile su tutti i dispositivi (specialmente mobile);

Essere User-Friendly, quindi fruibile dagli utenti anche meno esperti;

Fornire tutte le informazioni necessarie a contattare l’azienda e conoscerne l’operato;

Offrire dei sistemi pagamento sicuri ed affidabili;

Offrire un metodo di consegna rapido e vantaggioso.

Optando per questo strumento, non vi state limitando ad aumentare il vostro volume d’affari e di vendite, state creando un rapporto con il cliente che va oltre la tradizionale esperienza d’acquisto in negozio, annullando di fatto le distanze ed aumentando la capacità di interagire con soggetti che non avrebbero mai acquistato i vostri beni o servizi a causa del posizionamento geografico.

Inoltre, un Sito e-Commerce vi permetterà di acquisire una serie di dati personali utili a mantenere e coltivare il contatto con i vostri clienti, a volte, una semplice newsletter può fare quello che migliaia di annunci in radio non riescono a concludere.

Ovviamente, tale processo fa parte dell’evoluzione del commercio, ma diversi soggetti sentiranno ancora il bisogno di recarsi nel vostro negozio fisico, a causa di una serie di fattori “antiquati”, ma che fanno parte della psicologia umana. Infatti, gli utenti indecisi e quelli meno pratici degli strumenti tecnologici, avranno bisogno di “toccare con mano” il prodotto, parlare con un commesso ed essere rassicurati dallo stesso in merito alla qualità del bene o servizio offerto.

Realizzare un portale di questo tipo ha sicuramente un costo maggiore rispetto alla semplice presenza su un Marketplace, ma offre un servizio a tutto tondo, specialmente per quelle attività commerciali che intendono ampliare la loro rete e proporre beni o servizi ad un numero più elevato di clienti.

Marketplace

Come intuibile dal termine stesso, si tratta di un luogo (fisico o virtuale) dove si acquistano dei beni o servizi. Nella lingua italiana, l’utilizzo di questo termine è collegato direttamente ai mercati digitali (Amazon, Etsy, BestBuy, eBay). Bisogna dapprima precisare che i Marketplace non sono tutti uguali, infatti, possono essere orizzontali o verticali. I primi, vendono prodotti di natura eterogenea (Amazon ed eBay), mentre i secondi si occupano di una categoria in particolare, da Etsy (che si occupa di artigianato e vintage) a E-Price (negozio online dedicato ad elettrodomestici ed elettronica).

Negli ultimi periodi, alcune associazioni di categoria, come Confcommercio, hanno deciso di aiutare, assieme al Marketplace eBay, le piccole imprese locali fornendo loro 24 ore di formazione e la creazione del rispettivo profilo. Ad ora, questa interessante iniziativa, nota con il nome di Progetto Borghi, ha portato questo nuovo sapere in alcune zone d’Italia tra cui Borgo San Lorenzo (FI), Sanspolcro (AR) e Valnerina (PG).

Quali sono i vantaggi di essere presenti all’interno di un Marketplace?

Fiducia: il cliente, che intende fare acquisti sul web è sicuramente più propenso ad utilizzare un portale conosciuto e che gli fornisce garanzie;

Costi ridotti: contrariamente un sito web, mantenere un Marketplace ha un costo ridotto, generalmente pagato sottoforma di abbonamento mensile/annuale;

Visibilità: inserire i propri prodotti all’interno di un Marketplace aumenta notevolmente ;

Semplicità di utilizzo: sia lato utente che lato venditore, gestire gli acquisti/vendite da un Marketplace è particolarmente semplice.;

Integrazione con sito e-commerce: utile se oltre che espandere il proprio marchio si desidera controllare analiticamente l’andamento delle vendite.

Bisogna ricordare che una scelta non esclude l’altra, quindi si può iniziare con una delle due proposte e poi ampliare la propria rete di vendita ricorrendo anche all’altra possibilità.

Nel caso abbiate dei dubbi in merito, non preoccupatevi, il team di SIGMAR Web Marketing è a vostra completa disposizione e attraverso i professionisti di cui si avvale, può aiutarvi a far crescere il vostro business e portarlo definitivamente nel Terzo Millennio.

Continua a leggere:

Consob in azione: oscurati altri 8 siti illegali, ora i blocchi superano quota 1300

La battaglia contro l’abusivismo finanziario prosegue senza sosta e vede ancora una volta la #Consob in prima linea nella #tutela dei risparmiatori italiani. L’Autorità per la #vigilanza sui mercati finanziari ha recentemente ordinato l’oscuramento di otto nuovi #siti web che offrivano #servizi finanziari senza alcuna autorizzazione, violando così le regole fondamentali del settore e mettendo potenzialmente a rischio il #denaro di molti cittadini. Questa azione si inserisce nel più ampio quadro dei poteri attribuiti alla Consob dal decreto crescita, che consente all’Autorità di agire direttamente presso i fornitori di connettività internet per bloccare l’accesso ai siti irregolari. Il numero dei

Leggi Tutto »

Google: l’Intelligenza Artificiale sarà in grado di prevedere ciò che cercherete

Google sta cambiando il modo in cui le persone interagiscono con la #ricerca online, e lo fa puntando tutto sull’#intelligenzaartificiale e sulla personalizzazione. L’obiettivo è rendere l’esperienza sempre più naturale, utile e su misura per ciascun utente. Il cambiamento più significativo in corso riguarda i nuovi suggerimenti di ricerca, chiamati “ #prompt ”, che non sono più generici e uguali per tutti, ma vengono generati a partire dalla #cronologia personale dell’utente. In pratica, l’intelligenza artificiale di #Google #impara da ciò che si è cercato in passato per proporre #domande pertinenti, stimolanti e direttamente collegate agli interessi recenti. Se fino a

Leggi Tutto »

Innovazione a costo ridotto: fino al 70% di contributo per la tua impresa digitale e sostenibile

La Camera di Commercio continua a sostenere con determinazione le imprese che scelgono di #investire nell’#innovazione e nella #sostenibilità, confermando l’impegno avviato con il progetto triennale “Transizione Digitale ed Ecologica” per il periodo 2023-2025. Un percorso strutturato, sostenuto dall’incremento del Diritto Annuale, che ha come obiettivo quello di accompagnare il tessuto imprenditoriale in una trasformazione profonda e strategica, capace di coniugare #tecnologia, nuove competenze e attenzione all’ambiente. In quest’ottica si inserisce la recente delibera del 16 giugno 2025 con cui la #CCIAA ha stanziato una nuova dotazione finanziaria pari a un milione di euro, destinata a contributi a fondo perduto

Leggi Tutto »

OpenAI Codex: una rivoluzione nello sviluppo software integrata in ChatGPT

Immagina di avere un collega instancabile, che non dorme mai, lavora in parallelo su più problemi, non sbaglia mai per distrazione e ti tiene aggiornato su tutto quello che fa, passo dopo passo. Ecco, questo è il nuovo #OpenAI #Codex, presentato il 17 maggio 2025: un agente di programmazione autonomo, completamente integrato in #ChatGPT, che promette di rivoluzionare il modo in cui si scrive software. Non stiamo più parlando solo di completamenti automatici di codice o suggerimenti intelligenti: qui siamo di fronte a un vero e proprio “ingegnere virtuale”, capace di collaborare attivamente con #sviluppatori reali, affrontando task complessi, eseguendo

Leggi Tutto »

Vuoi un riferimento unico per la digitalizzazione della tua azienda?