COVID-19 e Digitalizzazione, quasi il 90% delle imprese scopre il Web Marketing

L’attuale pandemia di Coronavirus, la quale come tutti speriamo termini in fretta, ha obbligato tutti noi (anche i meno digital-friendly) ad utilizzare maggiormente gli strumenti digitali per effettuare gli acquisti più semplici o per concludere complessi iter burocratici. Difatti, l’impossibilità di fare assembramenti ha interrotto per molto tempo tutte quelle pratiche demandate agli incontri personali, portando le aziende a trovare mezzi differenti per promuovere e/o vendere i loro prodotti al più vasto pubblico possibili, e quale miglior strumento del Web, troppo lontano dalla visione dei nostri imprenditori.

Uno studio condotto da Marketing01, un’azienda specializzata nel settore ed uno dei 30 Google Premier Partner al mondo, ha rivelato che nei mesi del lockdown più dell’86% delle PMI hanno avviato almeno un’azione di Web Marketing. Tra gli imprenditori che hanno cercato di rivoluzionare il proprio operato, troviamo quelli del commercio, della ristorazione, delle attività artigiane e del turismo.

Di questi, il 38% ha preferito investire su un solo strumento, mentre nel 53% dei casi l’investimento ha avuto come obiettivo due o più mezzi (piattaforme social, siti web, ecc.). Una piccola percentuale ha preferito continuare con lo stesso modus operandi di sempre.

Gli strumenti utilizzati maggiormente dalle PMI sono stati i Social Network, in pole position troviamo Facebook ed Instagram, seguiti a stretto giro da YouTube e LinkedIn. Twitter, utilizzato prevalentemente da personaggi dello showbiz e politici è stato abbandonato quasi totalmente. Non solo i social hanno costruito il percorso di cambiamento delle imprese, infatti, il 62% delle PMI hanno deciso di investire anche su un sito web proprio o di fare operazioni di restyling grafico su domini ormai dimenticati.

Questa presa di coscienza delle aziende è fondamentale per affrontare in maniera intelligente e lungimirante il futuro del mercato, che ormai da tempo si basa sui benefici offerti dal mondo del Web e da una serie di dinamiche ad esso collegate, dalla Search Engine Optimization all’inserimento di annunci pubblicitari, senza dimenticare la creazione e la gestione di una forte brand-identity tramite i canali social ed un nuovo modo di interfacciarsi con gli utenti.

Se anche voi desiderate entrare nel mondo del Web e promuovere la vostra attività, il team di SIGMAR è a vostra disposizione per studiare congiuntamente la soluzione migliore alle vostre esigenze.

 

Continua a leggere:

Per Bill Gates ci sono grandi cambiamenti in arrivo, l’IA minaccia diverse professioni nel prossimo futuro

#Bill Gates non è mai stato uno che ha paura del futuro, ma quando parla di intelligenza artificiale, il tono si fa più serio. Per lui, non è questione di “se”, ma di “quando” l’#AI inizierà davvero a cambiare il nostro modo di lavorare. E non si tratta solo di mansioni ripetitive o impieghi meccanici: nel suo scenario, perfino figure come medici e insegnanti potrebbero essere rimpiazzate dalle macchine, e questo già entro una decina d’anni. Può sembrare inquietante, ma nella sua visione non è tutto nero. Gates immagina un mondo dove anche i Paesi meno sviluppati possano finalmente avere

Leggi Tutto »

Google Play Store: arrivano nuovi badge per le App

Il #GooglePlayStore è molto più di un semplice catalogo di #Åpp: è un punto di riferimento quotidiano per milioni di utenti #Android, una vera e propria vetrina digitale dove si trova di tutto, dal gioco che fa passare il tempo durante una pausa alla piattaforma che permette di gestire riunioni di lavoro, dalla musica all’home banking. E proprio perché ha un ruolo così centrale nella vita digitale delle persone, è naturale che Google non smetta mai di lavorare per migliorarlo, cercando di offrire un’esperienza sempre più fluida, sicura e trasparente. In quest’ottica, sta per arrivare una novità interessante: l’introduzione di

Leggi Tutto »

20° Rapporto sulla Comunicazione del Censis, ecco i social network più usati dagli italiani

Quando si parla di come gli italiani si informano, comunicano o semplicemente passano il tempo, ormai non si può fare a meno di guardare al mondo #digitale. Lo conferma l’ultima indagine sulle abitudini mediatiche nel nostro Paese, uno studio condotto dal Censis, autorevole istituto di ricerca, con il sostegno di realtà come Intesa Sanpaolo, Mediaset, Rai e Tv2000. L’analisi, giunta alla sua ventesima edizione, fotografa un’Italia dove il rapporto con i media è sempre più personalizzato, guidato da algoritmi e plasmato dai social network. Non si tratta solo di numeri e percentuali, ma di scelte quotidiane che raccontano molto su

Leggi Tutto »

Il 28 giugno 2025 entrerà in vigore l’European Accessibility Act (EAA), la direttiva europea che armonizza le leggi sull’accessibilità digitale

L’European Accessibility Act (#EAA) è una direttiva europea fondamentale che mira a garantire un accesso equo ai prodotti e ai #servizidigitali per le persone con #disabilità. Emanata nell’aprile 2019 e recepita dall’Italia a maggio 2022, entrerà ufficialmente in vigore il 28 giugno 2025, portando importanti cambiamenti nel panorama della digitalizzazione inclusiva. Questa direttiva, identificata come #Direttiva (UE) 2019/882, stabilisce requisiti di accessibilità per una vasta gamma di prodotti e servizi. L’obiettivo principale è quello di uniformare le #normativeeuropee per eliminare le discrepanze tra gli Stati membri, promuovendo un mercato unico più accessibile. La necessità di questa normativa nasce dalla consapevolezza

Leggi Tutto »

Vuoi un riferimento unico per la digitalizzazione della tua azienda?