Tutto quello che dovete sapere sul Funnel Marketing

Se gestite anche l’aspetto marketing della vostra azienda sicuramente avrete sentito parlare del Funnel. No, non è una specie di supercazzola, si tratta infatti di un sistema utile a scoprire i comportamenti degli utenti e che vi permetterà di intercettare i loro bisogni.

Cosa è il Funnel?

Il significato letterale di questo termine anglosassone è “imbuto”. Il Funnel Marketing in qualche modo riprende la forma del noto oggetto casalingo rovesciandolo, suddividendo il percorso effettuato dal cliente in ogni singolo passaggio, dal processo di informazione all’acquisto finale. Lo scopo di apprendere questo percorso è riservato a quelle imprese che vogliono proporre i loro prodotti/servizi proprio nel momento in cui l’utente è intenzionato all’acquisto.

L’evoluzione del Marketing

Prima dell’era di Internet, i sistemi tradizionali di marketing, si affidavano al cosiddetto modello one-to-many, strumento tipico della comunicazione di massa. Difatti, fino al termine degli anni ‘90 ed in alcuni casi anche oggi, i potenziali clienti vengono intercettati attraverso pubblicità su Radio, TV e giornali. Il pubblico a cui si rivolge tale metodo è talmente ampio che corrisponde a sparare tra la folla, proprio per questo motivo l’approccio in questione veniva chiamato Bullet Theory.

Attraverso l’evoluzione della tecnologia e la conseguente frammentazione dei media, anche il comportamento di acquisto del consumatore è cambiato. Infatti, da utente passivo si è trasformato in utilizzatore proattivo, diventando esso stesso promoter dell'azienda attraverso la condivisione su canali sociali (Facebook, Twitter, Instagram, ecc.).

Questa nuova tipologia di Marketing segue la Customer Journey, quest’ultima, identifica il percorso effettuato in via informatica di un cliente, che da lead (vedi l’articolo relativo alla lead generation) si trasforma in un cliente vero e proprio.

Le Fasi del Funnel perfetto

L’iter del cliente viene suddiviso in questi semplici step:

Consapevolezza

In questo passaggio è di fondamentale importanza comprendere da dove viene il traffico alla nostra pagina web e quali pagine sono più visitate di altre.

Considerazione

Ormai è chiaro che l’utente ha bisogno di acquistare quel determinato prodotto/servizio, ma cosa lo spinge ad acquistare da voi e non da Amazon? Uno sconto magari?

Preferenza

Ogni singolo utente ha esigenze diverse, dovrete essere rintracciabili (Chat via WhatsApp o Facebook) e rispondere nel modo migliore a tutte le richieste. Questo tipo di coccola, farà capire all’utente che tenete alla sua esperienza e non siete meri venditori.

Azione

Come arrivare alla finalizzazione dell’acquisto? Dobbiamo comprendere una serie di aspetti essenziali, per “pensare” come il nostro potenziale cliente, dobbiamo seguire le tracce che lascia in rete, come? Studiando meticolosamente i sistemi di analisi come Google Ads e Analytics e correggendo il tiro nel caso la nostra azione continui a sparare nel mucchio.

Fidelizzazione

Bene! Avete venduto il vostro prodotto, ma non finisce qui. Infatti, se volete far si che il cliente continui ad acquistare da voi o consigli ad amici e parenti i vostri prodotti/servizi, dovrete continuare a mantenere i contatti, magari attraverso delle newsletter, sconti anticipati, e tutti quei passaggi che facciano sentire l’utente speciale e non una pecora facente parte di un immenso ed indefinito gregge.

Se avete trovato utile questo breve articolo e volete approfondire l’argomento, ricordatevi che noi di SIGMAR siamo sempre disponibili per parlare assieme a voi dei vantaggi offerti dal Web Marketing

Continua a leggere:

Consob in azione: oscurati altri 8 siti illegali, ora i blocchi superano quota 1300

La battaglia contro l’abusivismo finanziario prosegue senza sosta e vede ancora una volta la #Consob in prima linea nella #tutela dei risparmiatori italiani. L’Autorità per la #vigilanza sui mercati finanziari ha recentemente ordinato l’oscuramento di otto nuovi #siti web che offrivano #servizi finanziari senza alcuna autorizzazione, violando così le regole fondamentali del settore e mettendo potenzialmente a rischio il #denaro di molti cittadini. Questa azione si inserisce nel più ampio quadro dei poteri attribuiti alla Consob dal decreto crescita, che consente all’Autorità di agire direttamente presso i fornitori di connettività internet per bloccare l’accesso ai siti irregolari. Il numero dei

Leggi Tutto »

Google: l’Intelligenza Artificiale sarà in grado di prevedere ciò che cercherete

Google sta cambiando il modo in cui le persone interagiscono con la #ricerca online, e lo fa puntando tutto sull’#intelligenzaartificiale e sulla personalizzazione. L’obiettivo è rendere l’esperienza sempre più naturale, utile e su misura per ciascun utente. Il cambiamento più significativo in corso riguarda i nuovi suggerimenti di ricerca, chiamati “ #prompt ”, che non sono più generici e uguali per tutti, ma vengono generati a partire dalla #cronologia personale dell’utente. In pratica, l’intelligenza artificiale di #Google #impara da ciò che si è cercato in passato per proporre #domande pertinenti, stimolanti e direttamente collegate agli interessi recenti. Se fino a

Leggi Tutto »

Innovazione a costo ridotto: fino al 70% di contributo per la tua impresa digitale e sostenibile

La Camera di Commercio continua a sostenere con determinazione le imprese che scelgono di #investire nell’#innovazione e nella #sostenibilità, confermando l’impegno avviato con il progetto triennale “Transizione Digitale ed Ecologica” per il periodo 2023-2025. Un percorso strutturato, sostenuto dall’incremento del Diritto Annuale, che ha come obiettivo quello di accompagnare il tessuto imprenditoriale in una trasformazione profonda e strategica, capace di coniugare #tecnologia, nuove competenze e attenzione all’ambiente. In quest’ottica si inserisce la recente delibera del 16 giugno 2025 con cui la #CCIAA ha stanziato una nuova dotazione finanziaria pari a un milione di euro, destinata a contributi a fondo perduto

Leggi Tutto »

OpenAI Codex: una rivoluzione nello sviluppo software integrata in ChatGPT

Immagina di avere un collega instancabile, che non dorme mai, lavora in parallelo su più problemi, non sbaglia mai per distrazione e ti tiene aggiornato su tutto quello che fa, passo dopo passo. Ecco, questo è il nuovo #OpenAI #Codex, presentato il 17 maggio 2025: un agente di programmazione autonomo, completamente integrato in #ChatGPT, che promette di rivoluzionare il modo in cui si scrive software. Non stiamo più parlando solo di completamenti automatici di codice o suggerimenti intelligenti: qui siamo di fronte a un vero e proprio “ingegnere virtuale”, capace di collaborare attivamente con #sviluppatori reali, affrontando task complessi, eseguendo

Leggi Tutto »

Vuoi un riferimento unico per la digitalizzazione della tua azienda?