Sito Mobile o Responsive? Scopriamo le differenze

L’evoluzione tecnologica ci ha portato ad inserire siti web o applicazioni in oggetti precedentemente deputati ad altro uso, infatti, oggi quasi ogni dispositivo ha un software che permette la navigazione sul web, dagli smartphone ai televisori passando per tablet e frigoriferi. Lo stesso utilizzo del PC per navigare è drasticamente calato negli ultimi anni, in favore di dispositivi mobile, che come noto sono accanto a noi in qualunque momento, diventando uno strumento perfetto per strutturare campagne di marketing.

Quindi è sempre più importante rendere accessibile il proprio sito da piattaforme differenti, e per fare ciò sono disponibili due diversi approcci:

– Sito Web Responsive;

– Sito Mobile.

Il Sito Responsive si differenzia principalmente per il fatto che è progettato per adattarsi in maniera automatica ai dispositivi su cui viene visualizzato. Inoltre, il tutto è contenuto all’interno di un unico dominio, riducendo di fatto i costi ed i tempi di sviluppo. Il Sito Mobile invece è un progetto creato ad hoc e condivide la sua esistenza con il vostro sito web. In quest’ultimo caso, i costi di sviluppo ed il tempo relativo aumentano, in quanto è necessario creare il sito da zero.

Prima di scegliere, ecco tutti gli altri aspetti in cui divergono queste due tipologie di siti web:

– Dominio;

– Posizionamento nei motori di ricerca;

– Prestazioni;

– Aggiornamenti.

Dominio, utilizzarne uno o due?

Sito Mobile e Responsive si differenziano in maniera sensibile anche dal punto di vista del dominio, il primo infatti richiederà l’utilizzo di un dominio dedicato, tipo mobile.miodominio.it, creando un sito parallelo a quello desktop. Il Sito Responsive invece non richiede questo tipo di cambiamento, infatti manterrà il medesimo dominio per qualunque dispositivo.

Posizionamento nei motori di ricerca

Come detto precedentemente, se scegliamo un Sito di tipo Responsive, abbiamo a disposizione un unico sito, ciò agevolerà il posizionamento dello stesso, in quanto le linee guida di Google e di altri motori di ricerca ci dicono che tale tipologia di sito è preferita. Se invece vi trovate a gestire un Sito Mobile, sappiate che gli sforzi per ottimizzare il posizionamento del vostro portale dovranno essere raddoppiati, in virtù del fatto che in questo ultimo caso avete a disposizione due domini.

Prestazioni, chi va più veloce?

Queste due scelte mirano ad offrire una esperienza mobile ottimale, riportando un conseguente aumento del tasso di coinvolgimento dell’utente. Se parliamo di velocità invece, il Sito Mobile parte sicuramente avvantaggiato, in quanto costruito interamente per la visualizzazione su dispositivi mobili. Se ben sviluppato, anche un Sito Web Responsive può offrire risultati simili.

Aggiornamenti

Torniamo sul fatto che la comodità di possedere un dominio unico, riduca gli sforzi ed i costi. Infatti, il Sito Responsive dopo essere stato aggiornato mostrerà su tutti i dispositivi gli stessi risultati. Nel caso invece disponiate di un Sito Mobile, sarete costretti a raddoppiare gli aggiornamenti, in quanto di fatto avete due siti differenti.

Speriamo che questo breve vademecum sia stato di vostro aiuto. Per qualunque altra esigenza dedicata al mondo del Web, il team di SIGMAR è a vostra completa disposizione.

Continua a leggere:

Whistleblowing, obbligo per le aziende dal 17 dicembre

L’obbligo è entrato in vigore il 15 luglio 2023 per le aziende con più di 250 dipendenti e sarà esteso dal 17 dicembre 2023 per le aziende con più di 50 dipendenti. Inoltre, si applicherà anche alle realtà con meno di 50 dipendenti appartenenti ai settori indicati dalla normativa.   Le disposizioni normative richiedono l’adempimento da parte non solo del settore pubblico e delle società partecipate dalla Pubblica Amministrazione, ma anche delle aziende del settore privato che hanno adottato il modello 231, nonché di tutte le imprese che, nell’anno precedente, hanno impiegato più di 50 dipendenti o che operano in

Leggi Tutto »

Web Marketing per PMI

#webmarketing #PMI #strategia Web Marketing per PMI: Mini guida Uno dei primi passi da fare per qualsiasi PMI interessata al web marketing è la creazione di un sito web aziendale completamente responsive. La navigazione da dispositivi mobili ha superato quella da desktop, è essenziale, quindi, che il sito sia in grado di adattarsi a qualsiasi dispositivo, garantendo un’esperienza d’uso ottimale. Altrettanto importante è che il sito web aziendale sia autorevole, ciò comporta: un hosting affidabile la scelta di un nome di dominio adeguato la registrazione del dominio stesso contenuti di alta qualità l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) per

Leggi Tutto »

La qualità dei contenuti AI come fattore di ranking Google

#IA #EEAT #RANKING #ContentIsKing Come definiamo  la qualità dei contenuti AI rispetto al ranking Google? E cosa significa questo per i creatori di contenuti online? L’intelligenza artificiale ha cambiato il modo in cui Google e altri motori di ricerca valutano e classificano i contenuti (ranking). 1. Rilevanza e contenuti di valore La rilevanza è il pilastro per la qualità dei contenuti. Google cerca di presentare agli utenti risultati di ricerca che siano direttamente collegati alle loro query. Ciò significa che i contenuti dovrebbero essere pertinenti e offrire valore agli utenti. Un articolo o una pagina web di alta qualità dovrebbe

Leggi Tutto »

Crea il tuo piano editoriale: guida

#seocopywriting #pianoeditoriale #keyword #semantica #SEO Un piano editoriale in chiave SEO è un documento che indica, passo per passo, come aggiornare il tuo sito web per ottenere un posizionamento di rilievo nei risultati dei motori di ricerca. Le pagine inutili dal punto di vista del SEO sono quelle che i motori di ricerca, come Google, considerano irrilevanti per ricevere traffico organico. Le pagine che fanno deragliare il tuo sito web rispetto alla nicchia di riferimento. Produci nuovi contenuti regolarmente ma hai notato un calo costante del traffico sul tuo sito web? E se la perdita di visibilità dipendesse proprio dalla

Leggi Tutto »

Vuoi un riferimento unico per la digitalizzazione della tua azienda?