Le basi del Social Media Marketing

Il mondo della comunicazione è cambiato da quando i Social Network hanno fatto il debutto in rete. Durante i primi anni, gli esperti marketing pensavano che attraverso questi innovativi mezzi si dovesse indurre i bisogni, mentre è chiaro che il Social Media Marketing ha lo scopo di rendere partecipi e attivi i consumatori, all’interno delle nuove logiche di mercato. Infatti, l’attività che ogni azienda struttura sui Social Network è utile alla creazione di consenso e brand awareness.

Quali sono i canali che posso utilizzare?

Dalla nascita ed il successo di Facebook, sono molti i Social Network, ognuno di essi è dotato delle sue peculiarità ed è rivolto ad un pubblico differente, ecco quali sono:

– Facebook

– Twitter

– YouTube

– Instagram

– Pinterest

– Snapchat

– Linkedin

– Whatsapp

– Telegram

– Tik Tok

– Blog

L’utilizzo di questi strumenti permette alle persone di comunicare con i marchi preferiti in modo più diretto rispetto che in passato. Creare una serie di relazioni con i propri utenti è importantissimo, in quanto permette di avere un feedback quasi istantaneo, utile a comprendere il trend di determinati prodotti. Inoltre, l’utente si sente coccolato ed invitato a compiere le azioni che proporrete, come votare ai sondaggi o condividere con i loro amici determinate azioni.

Come strutturare un piano di marketing per i Social Network

Realizzare un piano marketing basato sui Social Network richiede uno studio avanzato di alcuni aspetti, ecco quali analizzare:

– Selezione dello strumento (non tutti i Social sono utili alla vostra attività)

– Predisporre un budget (utile a stabilire quanto investire in campagne e per pagare le persone che si occuperanno di gestire la vostra campagna Social

– Designare i ruoli per migliorare l’efficienza aziendale

– Analizzare il target

– Scegliere il tono di voce da utilizzare

– Scegliere quali prodotti promuovere e quali no

– Controllare l’andamento delle campagne con l’utilizzo di analytics

I Social non sono tutti uguali

Una volta selezionati i Social Network che utilizzerete, dovrete comprendere al meglio quale tipo di comunicazione utilizzare, ad esempio, Facebook e Twitter si basano prevalentemente su materiale scritto, mentre Instagram e Pinterest dedicano la loro attenzioni a foto e video. Una volta compresa la migliore opportunità offerta da questi strumenti per i vostri prodotti, sarà necessario creare un piano editoriale, a cadenza mensile o bisettimanale.

Del doman non v’è certezza…

Utilizziamo questo verso di Lorenzo il Magnifico per ricordare che il mondo del Web Marketing in generale, non è un luogo dove la certezza regna sovrana. Infatti, è necessario evolversi in base alle abitudini dei consumatori, ad esempio, vendere online ricorrendo al desktop nel 2020 è altamente improduttivo, ecco perché è opportuno realizzare oggi un sito web che si adatti ai diversi dispositivi. Inoltre, è importante ricordare che l’esperienza offerta all’utente è estremamente importante, infatti creare un sistema che offra all’utente un percorso di acquisto/conversione semplice, funzionale e soprattutto condivisibile con altri utenti, attivando di fatto il meccanismo atavico del passaparola.

 

Continua a leggere:

Per Bill Gates ci sono grandi cambiamenti in arrivo, l’IA minaccia diverse professioni nel prossimo futuro

#Bill Gates non è mai stato uno che ha paura del futuro, ma quando parla di intelligenza artificiale, il tono si fa più serio. Per lui, non è questione di “se”, ma di “quando” l’#AI inizierà davvero a cambiare il nostro modo di lavorare. E non si tratta solo di mansioni ripetitive o impieghi meccanici: nel suo scenario, perfino figure come medici e insegnanti potrebbero essere rimpiazzate dalle macchine, e questo già entro una decina d’anni. Può sembrare inquietante, ma nella sua visione non è tutto nero. Gates immagina un mondo dove anche i Paesi meno sviluppati possano finalmente avere

Leggi Tutto »

Google Play Store: arrivano nuovi badge per le App

Il #GooglePlayStore è molto più di un semplice catalogo di #Åpp: è un punto di riferimento quotidiano per milioni di utenti #Android, una vera e propria vetrina digitale dove si trova di tutto, dal gioco che fa passare il tempo durante una pausa alla piattaforma che permette di gestire riunioni di lavoro, dalla musica all’home banking. E proprio perché ha un ruolo così centrale nella vita digitale delle persone, è naturale che Google non smetta mai di lavorare per migliorarlo, cercando di offrire un’esperienza sempre più fluida, sicura e trasparente. In quest’ottica, sta per arrivare una novità interessante: l’introduzione di

Leggi Tutto »

20° Rapporto sulla Comunicazione del Censis, ecco i social network più usati dagli italiani

Quando si parla di come gli italiani si informano, comunicano o semplicemente passano il tempo, ormai non si può fare a meno di guardare al mondo #digitale. Lo conferma l’ultima indagine sulle abitudini mediatiche nel nostro Paese, uno studio condotto dal Censis, autorevole istituto di ricerca, con il sostegno di realtà come Intesa Sanpaolo, Mediaset, Rai e Tv2000. L’analisi, giunta alla sua ventesima edizione, fotografa un’Italia dove il rapporto con i media è sempre più personalizzato, guidato da algoritmi e plasmato dai social network. Non si tratta solo di numeri e percentuali, ma di scelte quotidiane che raccontano molto su

Leggi Tutto »

Il 28 giugno 2025 entrerà in vigore l’European Accessibility Act (EAA), la direttiva europea che armonizza le leggi sull’accessibilità digitale

L’European Accessibility Act (#EAA) è una direttiva europea fondamentale che mira a garantire un accesso equo ai prodotti e ai #servizidigitali per le persone con #disabilità. Emanata nell’aprile 2019 e recepita dall’Italia a maggio 2022, entrerà ufficialmente in vigore il 28 giugno 2025, portando importanti cambiamenti nel panorama della digitalizzazione inclusiva. Questa direttiva, identificata come #Direttiva (UE) 2019/882, stabilisce requisiti di accessibilità per una vasta gamma di prodotti e servizi. L’obiettivo principale è quello di uniformare le #normativeeuropee per eliminare le discrepanze tra gli Stati membri, promuovendo un mercato unico più accessibile. La necessità di questa normativa nasce dalla consapevolezza

Leggi Tutto »

Vuoi un riferimento unico per la digitalizzazione della tua azienda?