Settembre 2024: Sigmar è Sponsor dei Festival BERTA FILAVA e cortoLovere

Settembre si rivela un mese denso di impegni per Sigmar, un periodo in cui l’azienda non solo celebra l’avanzamento tecnologico e le innovazioni, ma soprattutto si dedica con passione a promuovere #eventiculturali che arricchiscono l’intelletto e l’animo umano. Per Sigmar, infatti, le passioni dell’uomo, l’arte e la cultura, sono fondamentali e costituiscono il vero cuore pulsante di ogni innovazione sostenibile.

Sigmar dimostra il suo impegno in questo senso sponsorizzando due eventi di grande rilievo nel panorama culturale italiano, entrambi in programma nel mese di settembre.

Il primo appuntamento è con BERTA FILAVA, il festival letterario che si terrà ad Ancona il 13 e 14 settembre 2024 presso il Seeport Hotel. Questo evento rappresenta una celebrazione della letteratura, un’occasione unica per autori, lettori e appassionati di incontrarsi, condividere idee e lasciarsi ispirare dalle parole. La scelta di supportare #BERTAFILAVA non è casuale: Sigmar riconosce l’importanza della parola scritta come strumento di crescita e riflessione, capace di stimolare non solo la mente, ma anche di toccare profondamente il cuore delle persone.

A seguire, Sigmar sarà presente come #sponsor al festival cinematografico cortoLovere, che si terrà a Lovere (BG) dal 23 al 28 settembre 2024. Questo festival è dedicato al cortometraggio, una forma d’arte che, pur nella sua brevità, riesce a condensare emozioni, storie e idee in modo potente e immediato. Sigmar sostiene con entusiasmo #cortoLovere, riconoscendo il valore del cinema come mezzo di espressione artistica e culturale capace di connettere persone di diverse realtà e background attraverso la magia del racconto visivo.

In un mondo sempre più orientato verso il progresso tecnologico, Sigmar non dimentica che la vera innovazione nasce dal connubio tra tecnologia e umanità, tra scienza e cultura. Ed è proprio per questo che, nel mese di settembre, l’azienda si fa promotrice di eventi che non solo celebrano l’innovazione, ma anche le passioni più profonde dell’uomo, contribuendo così a costruire un futuro in cui il progresso sia al servizio dell’anima e della mente umana.

Per informazioni dettagliate sui programmi consultare i seguenti link BETA FILAVA e cortoLovere

Continua a leggere:

AI nell’e-commerceper migliorare il rapporto con i clienti

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo dell’e-commerce, offrendo strumenti innovativi che ottimizzano le operazioni, personalizzano l’esperienza del cliente e, in ultima analisi, contribuiscono ad aumentare le conversioni. Per i responsabili degli #e-commerce e i #marketing manager, adattarsi a questa nuova realtà è essenziale, ma può risultare complesso data la rapidità con cui emergono nuove #tecnologie. La chiave è adottare queste soluzioni in modo graduale, sperimentando in aree strategiche, misurando i risultati e migliorando continuamente. Uno degli aspetti più critici per il successo di un e-commerce è la qualità dei #contenuti. Questi non solo influiscono sul posizionamento #SEO del sito, ma

Leggi Tutto »

Le aziende e la cybersecurity: oltre la conformità, servono strategie personalizzate e collaborazione cross-team

La #cybersecurity nelle #aziende è diventata una delle sfide più urgenti, eppure molte realtà affrontano questa problematica con piani che, troppo spesso, sono solo generici e dettati dalla necessità di conformarsi a normative, senza tener conto delle specifiche esigenze e della complessità del contesto aziendale. Se l’obiettivo è raggiungere una vera #resilienzainformatica, però, è necessario adottare #strategie personalizzate, integrate e mirate, che vadano oltre la semplice conformità. In un mondo sempre più connesso e digitalizzato, dove le #tecnologie emergenti e le minacce sono in continua evoluzione, è cruciale che la #leadership aziendale consideri la cybersecurity come una priorità strategica, non

Leggi Tutto »

Articolo 48 GDPR: le nuove linee guida dell’EDPB sul trasferimento di dati verso Paesi terzi

L’Unione Europea ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama digitale globale, non come semplice attore dell’innovazione tecnologica né come emulatore dei modelli dominanti, ma come custode dei diritti fondamentali e della privacy. In questo contesto, l’articolo 48 del #GDPR si configura come una disposizione chiave, affrontando una delle questioni più complesse e controverse della protezione dei dati: i trasferimenti verso #Paesiterzi e le richieste di accesso da parte di autorità esterne. La regolamentazione di tali flussi di #dati è un nodo critico per aziende, istituzioni e regolatori, in un’epoca in cui l’utilizzo extra-europeo delle informazioni personali è sempre

Leggi Tutto »

Il Sito web torna a essere fondamentale per una presenza digitale solida

“Il sito web è morto, viva il #sito web.” Per anni, questa frase ha riecheggiato nelle discussioni di marketer e imprenditori digitali, mentre l’ascesa dei #social network sembrava rendere obsoleti i siti web tradizionali. Facebook, Instagram, TikTok e YouTube sono diventati le nuove piazze digitali, spingendo molti a costruire la propria presenza online interamente su queste piattaforme. Ma a quale prezzo? Negli ultimi anni, l’illusione della gratuità si è infranta contro una dura realtà: la nostra identità digitale non è davvero nostra quando la affidiamo a terzi. La dipendenza dai social comporta un rischio enorme: #algoritmi imprevedibili, limitazioni sulla visibilità

Leggi Tutto »

Vuoi un riferimento unico per la digitalizzazione della tua azienda?