Il Web3 è realmente un nuovo modello di Internet?

#web3 #decentralizzazione #blockchain #criptovalute #internetiperconnesso #IA Utenti più coinvolti, efficenza operativa: il termine Web3 si riferisce ad un ambiente internet iperconnesso, grazie all’intelligenza artificiale. Dalle banche ai pagamenti, il Web3 offre nuovi orizzonti di fiducia decentralizzata. La blockchain fa da capofila, le criptovalute sono guardate con minor sospetto da aziende e PA, il cambiamento sembra in atto. L’UE introduce il Digital Euro, nel solo 2022, le aziende adottano 278 progetti Web3, registrando una crescita del 13%. Secondo Francesco Bruschi, direttore dell’Osservatorio Blockchain & Web3 del Politecnico di Milano: “Il web3 sta dimostrando un potenziale trasformativo che va ben oltre le
Google Bard ora si integra con Gmail, Docs e Drive

#chatbot #bard #estensioni #IA Google ha lanciato le estensioni di Bard: Bard è ora in grado di collegarsi a Google, Gmail, Docs e Maps, per fornire risposte personalizzate basate sui dati dell’utente. C’è anche un nuovo pulsante Google it, per ricontrollare ciò che Bard dice usando la normale ricerca di Google. Collegando Google Workspace a Bard, è possibile riassumere, ottenere risposte rapide e trovare informazioni da app e servizi come Gmail, Docs e Drive. “Bard è un LLM (modello linguistico di grandi dimensioni) e può avere allucinazioni nelle sue risposte o fornire informazioni non aggiornate, ad esempio da una vecchia