Whatsapp acquisirà una nuova funzionalità da Instagram, ecco quale

Whatsapp continua a lavorare per migliorare l’esperienza utente e, mentre sviluppa nuove #funzionalità come i nickname, un’altra interessante novità è in arrivo. Dalla versione beta della popolare applicazione di messaggistica di Meta emerge l’indiscrezione che presto potremo vedere su #Whatsapp una funzione presa in prestito da #Instagram: la possibilità di inviare la #reaction del cuore ai messaggi con un doppio tap sulla nuvoletta.

Questa nuova feature, scoperta dai colleghi di WABetaInfo nella versione 2.24.16.7 del client per Android, permetterà agli utenti di esprimere il loro apprezzamento per un messaggio in modo rapido e intuitivo. Proprio come su Instagram si può mettere “like” a un post con un doppio tap sulla fotografia, su Whatsapp si potrà inviare un cuore semplicemente toccando due volte la nuvoletta del messaggio. Se invece si desidera utilizzare una reaction diversa, basterà tenere premuto sul messaggio e scegliere l’emoji desiderata dal menù contestuale che si aprirà.

Al momento, questa funzionalità è ancora in fase di sviluppo e non è disponibile per gli utenti, ma è probabile che nel giro di qualche mese venga rilasciata sia per iPhone che per smartphone Android. Anche se potrebbe sembrare una novità di secondaria importanza, l’introduzione del cuore con il doppio tap rappresenta un miglioramento significativo per rendere l’uso dell’app ancora più piacevole e immediato.

VUOI APPROFONDIRE I TEMI DI QUESTO ARTICOLO?

Continua a leggere:

ERP e software gestionali spingono l’evoluzione verso imprese più intelligenti

Da strumenti nati per gestire #contabilità e #magazzino, i sistemi #ERP e #gestionali si stanno trasformando nel cuore pulsante dell’intelligenza aziendale, #piattaforme capaci di analizzare, prevedere e reagire in tempo reale alle dinamiche del #mercato. Oggi non si tratta più soltanto di amministrare dati, ma di generare conoscenza utile, #automatizzare processi e trasformare le informazioni in decisioni strategiche. L’ERP diventa così una vera e propria infrastruttura cognitiva dove intelligenza artificiale, cloud e automazione convergono per dare vita a un ecosistema digitale integrato. Le aziende, grandi o piccole che siano, stanno rivedendo le proprie architetture informatiche per ottenere controllo, resilienza e

Leggi Tutto »

Facebook TikTok e Instagram sotto accusa in UE per violazioni pesanti, ora a rischio sanzioni

L’Unione Europea ha puntato i riflettori sui giganti dei #social network, e questa volta la situazione appare tutt’altro che leggera. #Facebook, #Instagram e #TikTok si trovano infatti al centro di un’indagine che potrebbe segnare una svolta nei rapporti tra Bruxelles e le grandi piattaforme digitali. Dopo anni di ammonimenti, multe e richiami, l’Europa sembra pronta a colpire duro, accusando i tre colossi di gravi #violazioni del Digital Services Act (DSA), la legge che regola i servizi digitali all’interno dell’Unione. Le prime verifiche hanno rivelato irregolarità importanti: strumenti poco trasparenti, accessi ai dati pubblici difficili per i ricercatori, e sistemi di

Leggi Tutto »

AI che legge nella mente: nasce l’interfaccia neurale delle risposte in tempo reale

Sta arrivando una nuova frontiera nella comunicazione uomo-macchina: un’interfaccia #neurale che, grazie all’Intelligenza artificiale, è in grado di leggere nel pensiero e rispondere in tempo reale. Si chiama #AlterEgo, e nasce dal #MIT Media Lab, dove nel 2018 un gruppo di ricercatori ha iniziato a lavorare a un’idea che oggi sembra uscita direttamente da un romanzo di fantascienza. Dopo anni di sviluppo e il recente salto verso la commercializzazione, AlterEgo promette di rivoluzionare il nostro modo di interagire con la #tecnologia. Forse presto non dovremo più richiamare a gran voce “Alexa!” da una stanza all’altra: basterà pensarlo. Il dispositivo, ideato

Leggi Tutto »

Cybertruffe in evoluzione, QR Code contraffatti e like che nascondono insidie

I #cybercriminali stanno affinando sempre più le loro tecniche, sfruttando abitudini digitali e #vulnerabilità umane per sottrarre dati personali e orchestrare #truffe mirate. Tra le minacce più insidiose ci sono i QR Code contraffatti e le truffe dei “like”, ma non mancano #attacchi più sofisticati come i Bec (Business E-mail Compromise), conosciuti anche come “truffa del CEO”, in cui i criminali si spacciano per dirigenti aziendali inducendo i dipendenti a trasferire fondi o condividere informazioni riservate. L’Osservatorio Cyber di Crif segnala come, nei primi sei mesi del 2025, gli alert per esposizione di dati online abbiano raggiunto 1,15 milioni sul

Leggi Tutto »

Vuoi un riferimento unico per la digitalizzazione della tua azienda?