Il fai da te nella comunicazione digitale funziona?

#digitalmarketing #automazione #buyerpersonas

Se hai un’impresa o se sei un libero professionista e non sei online non esisti. Sito internet., canali social…e teoricamente potresti sbrigartela da solo. Facebook. Instagram, Linkedin, TikTok, Pinterest, YouTube: anche tu segui il diktat dell’essere presenti su tutti(!) i social, adattando un tono di voce specifico per ognuno di essi?

All’inizio potresti anche riuscire. Poi avresti subito a che fare con:

  •  il tempo e l’impegno che i contenuti richiedono ( ce l’hai?)
  • mancanza di idee
  • identità confusa, tono di voce sempre diverso

L’ubiquità non è richiesta, più opportuno scegliere il canale più affine alla propria attività e pubblicare regolarmente contenuti di qualità rispettando così l’appuntamento con l’utente. In questo modo la fidelizzazione sarà più facile.

Qual è l’immagine che dai di te online? È coerente su tutti i canali  con cui le persone entrano in contatto con te (sito internet, social media, podcast, e-mail)? Alcune aziende hanno persino il logo diverso! Ciò allontana e confonde potenziali clienti. 

Conosci il tuo pubblico di riferimento?

Altro tasto dolente è il ritorno sull’investimento. Hai lavorato costantemente sui contenuti, realizzato tante campagne pubblicitarie ma hai attratto poco pubblico, hai ottenuto poche visualizzazioni e ancora meno interazioni? La soluzione non è aumentare il budget ma analizzare i punti critici e conoscere chi sono le tue buyer personas, il cliente tipo al quale rivolgerti, così da creare servizi e contenuti in linea con le sue esigenze. Parlare a tutti equivale a non parlare a nessuno. Rivolgendoti a un cliente specifico, puoi andare incontro alle sue esigenze, mostrargli come poterle risolvere e diventare per lui un punto di riferimento. Ed ecco che compariranno visualizzazioni, interazioni e clienti reali.

Ti abbiamo mostrato solo un’istantanea delle insidie del fai da te, il quadro completo è molto ampio e complesso. 

Quello sin qui visto è soltanto una rapida carrellata dei pericoli del fai da te. Il quadro completo sarebbe molto.

Per poter sfruttare appieno tutti i benefici che il digital marketing può offrire al tuo business, occorre affidarsi a professionisti competenti che sappiano comunicare con i diversi reparti collocati all’interno dell’azienda con cui collaborano. È compito nostro capire come valorizzare la tua immagine aziendale attraverso strategie di marketing su misura per te.

Visita la nostra sezione dedicata a digitalizzazione e consulenza.

VUOI APPROFONDIRE I TEMI DI QUESTO ARTICOLO?

Continua a leggere:

Facebook TikTok e Instagram sotto accusa in UE per violazioni pesanti, ora a rischio sanzioni

L’Unione Europea ha puntato i riflettori sui giganti dei #social network, e questa volta la situazione appare tutt’altro che leggera. #Facebook, #Instagram e #TikTok si trovano infatti al centro di un’indagine che potrebbe segnare una svolta nei rapporti tra Bruxelles e le grandi piattaforme digitali. Dopo anni di ammonimenti, multe e richiami, l’Europa sembra pronta a colpire duro, accusando i tre colossi di gravi #violazioni del Digital Services Act (DSA), la legge che regola i servizi digitali all’interno dell’Unione. Le prime verifiche hanno rivelato irregolarità importanti: strumenti poco trasparenti, accessi ai dati pubblici difficili per i ricercatori, e sistemi di

Leggi Tutto »

AI che legge nella mente: nasce l’interfaccia neurale delle risposte in tempo reale

Sta arrivando una nuova frontiera nella comunicazione uomo-macchina: un’interfaccia #neurale che, grazie all’Intelligenza artificiale, è in grado di leggere nel pensiero e rispondere in tempo reale. Si chiama #AlterEgo, e nasce dal #MIT Media Lab, dove nel 2018 un gruppo di ricercatori ha iniziato a lavorare a un’idea che oggi sembra uscita direttamente da un romanzo di fantascienza. Dopo anni di sviluppo e il recente salto verso la commercializzazione, AlterEgo promette di rivoluzionare il nostro modo di interagire con la #tecnologia. Forse presto non dovremo più richiamare a gran voce “Alexa!” da una stanza all’altra: basterà pensarlo. Il dispositivo, ideato

Leggi Tutto »

Cybertruffe in evoluzione, QR Code contraffatti e like che nascondono insidie

I #cybercriminali stanno affinando sempre più le loro tecniche, sfruttando abitudini digitali e #vulnerabilità umane per sottrarre dati personali e orchestrare #truffe mirate. Tra le minacce più insidiose ci sono i QR Code contraffatti e le truffe dei “like”, ma non mancano #attacchi più sofisticati come i Bec (Business E-mail Compromise), conosciuti anche come “truffa del CEO”, in cui i criminali si spacciano per dirigenti aziendali inducendo i dipendenti a trasferire fondi o condividere informazioni riservate. L’Osservatorio Cyber di Crif segnala come, nei primi sei mesi del 2025, gli alert per esposizione di dati online abbiano raggiunto 1,15 milioni sul

Leggi Tutto »

Fine dei cookie, inizio dei dati di valore: come preparare il tuo sito al marketing senza tracciamenti

Negli ultimi anni il #marketing digitale si è affidato in gran parte ai #cookie di terze parti per tracciare gli utenti, profilare gli interessi e ottimizzare campagne pubblicitarie. Dal 2025, però, #Google ha avviato la rimozione definitiva dei cookie di terze parti su #Chrome, il #browser più usato al mondo, segnando la fine di un’era e l’inizio di una nuova sfida per le aziende. La domanda non è più se cambiare strategia, ma come farlo senza perdere clienti e dati preziosi. Senza i cookie di terze parti, molte tattiche di #targeting tradizionali, come il remarketing cross-site o la profilazione basata

Leggi Tutto »

Vuoi un riferimento unico per la digitalizzazione della tua azienda?