Il fai da te nella comunicazione digitale funziona?

#digitalmarketing #automazione #buyerpersonas

Se hai un’impresa o se sei un libero professionista e non sei online non esisti. Sito internet., canali social…e teoricamente potresti sbrigartela da solo. Facebook. Instagram, Linkedin, TikTok, Pinterest, YouTube: anche tu segui il diktat dell’essere presenti su tutti(!) i social, adattando un tono di voce specifico per ognuno di essi?

All’inizio potresti anche riuscire. Poi avresti subito a che fare con:

  •  il tempo e l’impegno che i contenuti richiedono ( ce l’hai?)
  • mancanza di idee
  • identità confusa, tono di voce sempre diverso

L’ubiquità non è richiesta, più opportuno scegliere il canale più affine alla propria attività e pubblicare regolarmente contenuti di qualità rispettando così l’appuntamento con l’utente. In questo modo la fidelizzazione sarà più facile.

Qual è l’immagine che dai di te online? È coerente su tutti i canali  con cui le persone entrano in contatto con te (sito internet, social media, podcast, e-mail)? Alcune aziende hanno persino il logo diverso! Ciò allontana e confonde potenziali clienti. 

Conosci il tuo pubblico di riferimento?

Altro tasto dolente è il ritorno sull’investimento. Hai lavorato costantemente sui contenuti, realizzato tante campagne pubblicitarie ma hai attratto poco pubblico, hai ottenuto poche visualizzazioni e ancora meno interazioni? La soluzione non è aumentare il budget ma analizzare i punti critici e conoscere chi sono le tue buyer personas, il cliente tipo al quale rivolgerti, così da creare servizi e contenuti in linea con le sue esigenze. Parlare a tutti equivale a non parlare a nessuno. Rivolgendoti a un cliente specifico, puoi andare incontro alle sue esigenze, mostrargli come poterle risolvere e diventare per lui un punto di riferimento. Ed ecco che compariranno visualizzazioni, interazioni e clienti reali.

Ti abbiamo mostrato solo un’istantanea delle insidie del fai da te, il quadro completo è molto ampio e complesso. 

Quello sin qui visto è soltanto una rapida carrellata dei pericoli del fai da te. Il quadro completo sarebbe molto.

Per poter sfruttare appieno tutti i benefici che il digital marketing può offrire al tuo business, occorre affidarsi a professionisti competenti che sappiano comunicare con i diversi reparti collocati all’interno dell’azienda con cui collaborano. È compito nostro capire come valorizzare la tua immagine aziendale attraverso strategie di marketing su misura per te.

Visita la nostra sezione dedicata a digitalizzazione e consulenza.

Continua a leggere:

Allarme fake news l’intelligenza artificiale ne ha raddoppiato la diffusione

Negli ultimi dodici mesi la diffusione di #notizie #false tramite strumenti di intelligenza artificiale è quasi raddoppiata, passando da una percentuale del 18% al 35%. A lanciare l’allarme è #NewsGuard, l’osservatorio internazionale specializzato nell’analisi della qualità dell’informazione #online, che parla di un incremento non episodico, ma “strutturale”. L’indagine mette in evidenza differenze significative tra i vari sistemi di intelligenza artificiale generativa. Tra i #chatbot più inclini a fornire risposte errate o fuorvianti su temi di attualità figurano Pi di Inflection, che ha riportato tassi di errore superiori al 56%, e Perplexity con quasi il 47%. Non sono immuni nemmeno piattaforme

Leggi Tutto »

Europa Social: un’impresa su due punta sui network digitali

Le #imprese europee stanno puntando sempre più sui #socialnetwork, trasformando questi strumenti da semplice veicolo di comunicazione a veri e propri alleati nel business. Nel 2017, circa la metà delle #aziende del continente ha integrato almeno un canale social nella propria strategia di #marketing, segnando un aumento significativo rispetto al 2013, quando solo poco più di un’impresa su tre (36%) era presente online. L’adozione dei social network non si limita a migliorare l’immagine del marchio o la #reputazione digitale: secondo i dati Eurostat, l’84% delle aziende li utilizza per promuovere prodotti e servizi, costruire relazioni con i clienti, condividere esperienze

Leggi Tutto »

AI Overviews di Google, l’informazione perde traffico, Google guadagna controllo

C’è un paradosso che sta scuotendo il mondo dell’informazione online: più contenuti vengono creati, meno vengono letti. Al centro di questa rivoluzione silenziosa c’è #Google, o meglio, la sua nuova funzione “ #AIOverviews ”, lanciata con l’intento di semplificare la vita agli utenti ma che, in realtà, sta complicando e non poco quella dei produttori di contenuti. Secondo un recente studio condotto dal Pew Research Center, il sospetto che da tempo serpeggiava tra gli addetti ai lavori ha finalmente trovato conferma: l’intelligenza artificiale di Google sta causando un crollo verticale del #traffico verso i #siti d’informazione. Il motivo è semplice

Leggi Tutto »

Social-first branding nel food & wine, l’influencer economy conquista la Gen Z

Nel panorama digitale di oggi, parlare di cibo non significa più solo parlare di sapori, ricette o prodotti tipici. Soprattutto per la #GenerazioneZ, il cibo è diventato un vero e proprio linguaggio culturale, un mezzo per raccontare valori, identità e stili di vita. A dimostrarlo sono i dati dello studio “When Food Speaks Culture”, realizzato da Flu (Uniting Group) in collaborazione con il Politecnico di Milano, che fotografa con chiarezza una realtà in rapida trasformazione: l’85% dei giovani under 26 scopre nuovi #brand del settore #wine&food attraverso i #social network. #Instagram, #TikTok e #YouTube sono oggi le vere piazze digitali

Leggi Tutto »

Vuoi un riferimento unico per la digitalizzazione della tua azienda?