La filigrana che protegge le immagini dalle scansioni dell’IA

#dirittodautore #mist #filigranaperIA

Fin dal loro esordio, strumenti avanzati come Stable Diffusion e Midjourney, che sfruttano l’IA per generare opere visive sorprendenti, apprendendo dai dati disponibili online, hanno suscitato preoccupazioni legate al copyright. Gli artisti temono che l’IA possa ispirarsi alle loro opere senza restrizioni, mettendo a rischio il lavoro di migliaia di creatori di illustrazioni e immagini.

Mist potrebbe essere la soluzione: l’innovativo strumento sviluppato da un team di ricerca presso l’Università Jiao Tong di Shanghai e destinato a rivoluzionare la protezione dell’arte digitale. Il suo metodo di difesa consiste nell’applicare una filigrana invisibile alle immagini, ostacolando così l’apprendimento da parte delle IA. I risultati ottenuti finora sono straordinari. Mist è stato testato su opere d’arte iconiche, tra cui alcuni dipinti di Vincent van Gogh, ed ha portato risultati sorprendenti proteggendo efficacemente le opere originali dall‘imitazione non autorizzata.

VERSATILITÀ

Secondo gli sviluppatori Mist è altamente versatile e può essere utilizzato efficacemente non solo con Stable Diffusion e Midjourney ma anche con altri strumenti simili come NovelAI e scenario.gg.

EFFICIENZA

Con le impostazioni predefinite, l’inserimento della filigrana richiede solo circa 3 minuti per immagini di dimensioni 512 x 512 pixel.

COMPATIBILITÀ

Mist è distribuito con licenza GPL-3.0 ed è compatibile con sistemi operativi Windows e Linux, garantendo un’ampia accessibilità agli utenti.

I creativi possono ora guardare al futuro con maggior fiducia, sapendo che le loro creazioni uniche possono essere salvaguardate da intrusioni non autorizzate. Rimane aperto il dibattito su come questa tecnologia possa influenzare l’evoluzione dell’arte digitale e la sua condivisione nella comunità online.

VUOI APPROFONDIRE I TEMI DI QUESTO ARTICOLO?

Continua a leggere:

Fine dei cookie, inizio dei dati di valore: come preparare il tuo sito al marketing senza tracciamenti

Negli ultimi anni il #marketing digitale si è affidato in gran parte ai #cookie di terze parti per tracciare gli utenti, profilare gli interessi e ottimizzare campagne pubblicitarie. Dal 2025, però, #Google ha avviato la rimozione definitiva dei cookie di terze parti su #Chrome, il #browser più usato al mondo, segnando la fine di un’era e l’inizio di una nuova sfida per le aziende. La domanda non è più se cambiare strategia, ma come farlo senza perdere clienti e dati preziosi. Senza i cookie di terze parti, molte tattiche di #targeting tradizionali, come il remarketing cross-site o la profilazione basata

Leggi Tutto »

L’adozione dell’IA in Europa: leadership nordica, freni nell’Est e Italia a metà strada

L’intelligenza artificiale corre in Europa, ma non ovunque allo stesso passo. I dati Eurostat diffusi a inizio 2025 mostrano una crescita rapida nell’adozione delle #tecnologie di #IA da parte delle #imprese: nel 2024 il 13,5% delle aziende europee con almeno dieci dipendenti ha dichiarato di averle integrate nei propri processi, contro l’8% dell’anno precedente. Un balzo di oltre cinque punti percentuali in appena dodici mesi, che fotografa l’accelerazione in atto. Ma dietro alla media si nasconde una realtà molto più sfaccettata, con forti differenze regionali e settoriali. I paesi del Nord Europa guidano la classifica. In Danimarca più di un’impresa

Leggi Tutto »

Sigmar: Innovation Manager nella provincia di Ancona per bandi

Sergio Sarnari, titolare della società Sigmar di Ancona, è oggi l’unico Manager dell’Innovazione iscritto all’elenco ufficiale Unioncamere nella provincia di Ancona, aggiornamento al 1° ottobre 2025.Un riconoscimento che conferma la competenza e l’autorevolezza con cui Sigmar accompagna le imprese nel percorso verso la digitalizzazione e la trasformazione tecnologica, operando come fornitore qualificato nei principali bandi pubblici nazionali e regionali. In pratica, le imprese che intendono partecipare a bandi o incentivi per l’innovazione devono avvalersi di professionisti accreditati, e Sigmar, attraverso la figura di Sergio Sarnari, rappresenta l’unico interlocutore locale dell’albo UnionCamere a fornire questo tipo di consulenza certificata nella provincia

Leggi Tutto »

Shopping digitale, i trucchi psicologici dietro il carrello

Lo #shoppingonline è diventato parte integrante delle nostre vite quotidiane e spesso non ci rendiamo conto di quante tattiche vengano utilizzate per spingerci a #comprare di più e più in fretta. Dai messaggi che ci avvertono che un prodotto sta per esaurirsi, ai timer che ci ricordano che l’offerta speciale scadrà entro pochi minuti, fino alle #notifichepush che ci tentano con #promozioni dell’ultimo minuto, tutto è studiato per far leva sulle nostre emozioni e sui nostri impulsi. Non si tratta solo di marketing tradizionale, ma di strategie raffinate che sfruttano la psicologia del consumatore: il desiderio di non perdere un’occasione,

Leggi Tutto »

Vuoi un riferimento unico per la digitalizzazione della tua azienda?