Nasce BilanciComunali.it, un nuovo servizio dedicato agli Enti Locali

Tenere i conti non è mai un compito facile, specialmente nel caso degli Enti Locali. Infatti, gli Amministratori, in virtù del fatto che il loro incarico è di natura temporanea, spesso non possiedono un quadro perfettamente chiaro della situazione economica dell’Ente prima dell’insediamento, inoltre, potrebbero non disporre di termini di paragone attendibili utili a valutare gli effetti delle loro politiche. Proprio per questo motivo, il team SIGMAR srls ha deciso di creare il portale web BilanciComunali.it, un sistema semplice, intuitivo ed estremamente affidabile.

Il sito, online da poche ore, fornisce strumenti per effettuare analisi e studi sugli Enti Locali attraverso dati normalizzati ed univoci, contnuti all’interno di un arco temporale ampio al punto da indicare tendenze, scostamenti ed opportunità future. Una volta registrati, il portale vi offrirà l’opportunità di scaricare i Report di vostro interesse e mostrarvi i dati utili derivanti dai nostri calcoli.

Per ottenere tali risultati, ci siamo occupati di estrapolare i dati del SIOPE (Sistema Informativo sulle Operazioni degli Enti Pubblici), ovviamente mantenendo la codifica originaria, e li abbiamo incrociati, attraverso un algoritmo proprietario, con gli indicatori ISTAT e BES (Bisogni Educativi Speciali). I dati risultanti, non si limitano a mostrare lo storico dell’Ente negli esercizi precedenti, infatti, vengono confrontati anche con altre realtà, sia in termini assoluti che in relazione all’impatto sul singolo abitante.

Questo portale, non si limita ad offrire i suoi servizi agli Enti Locali, infatti, anche i membri della stampa potranno consultare i report presenti sul sito di BilanciComunali.it al fine di offrire loro uno strumento di controllo utile allo svolgimento del duro lavoro del giornalista.

VUOI APPROFONDIRE I TEMI DI QUESTO ARTICOLO?

Continua a leggere:

Cybertruffe in evoluzione, QR Code contraffatti e like che nascondono insidie

I #cybercriminali stanno affinando sempre più le loro tecniche, sfruttando abitudini digitali e #vulnerabilità umane per sottrarre dati personali e orchestrare #truffe mirate. Tra le minacce più insidiose ci sono i QR Code contraffatti e le truffe dei “like”, ma non mancano #attacchi più sofisticati come i Bec (Business E-mail Compromise), conosciuti anche come “truffa del CEO”, in cui i criminali si spacciano per dirigenti aziendali inducendo i dipendenti a trasferire fondi o condividere informazioni riservate. L’Osservatorio Cyber di Crif segnala come, nei primi sei mesi del 2025, gli alert per esposizione di dati online abbiano raggiunto 1,15 milioni sul

Leggi Tutto »

Fine dei cookie, inizio dei dati di valore: come preparare il tuo sito al marketing senza tracciamenti

Negli ultimi anni il #marketing digitale si è affidato in gran parte ai #cookie di terze parti per tracciare gli utenti, profilare gli interessi e ottimizzare campagne pubblicitarie. Dal 2025, però, #Google ha avviato la rimozione definitiva dei cookie di terze parti su #Chrome, il #browser più usato al mondo, segnando la fine di un’era e l’inizio di una nuova sfida per le aziende. La domanda non è più se cambiare strategia, ma come farlo senza perdere clienti e dati preziosi. Senza i cookie di terze parti, molte tattiche di #targeting tradizionali, come il remarketing cross-site o la profilazione basata

Leggi Tutto »

L’adozione dell’IA in Europa: leadership nordica, freni nell’Est e Italia a metà strada

L’intelligenza artificiale corre in Europa, ma non ovunque allo stesso passo. I dati Eurostat diffusi a inizio 2025 mostrano una crescita rapida nell’adozione delle #tecnologie di #IA da parte delle #imprese: nel 2024 il 13,5% delle aziende europee con almeno dieci dipendenti ha dichiarato di averle integrate nei propri processi, contro l’8% dell’anno precedente. Un balzo di oltre cinque punti percentuali in appena dodici mesi, che fotografa l’accelerazione in atto. Ma dietro alla media si nasconde una realtà molto più sfaccettata, con forti differenze regionali e settoriali. I paesi del Nord Europa guidano la classifica. In Danimarca più di un’impresa

Leggi Tutto »

Sigmar: Innovation Manager nella provincia di Ancona per bandi

Sergio Sarnari, titolare della società Sigmar di Ancona, è oggi l’unico Manager dell’Innovazione iscritto all’elenco ufficiale Unioncamere nella provincia di Ancona, aggiornamento al 1° ottobre 2025.Un riconoscimento che conferma la competenza e l’autorevolezza con cui Sigmar accompagna le imprese nel percorso verso la digitalizzazione e la trasformazione tecnologica, operando come fornitore qualificato nei principali bandi pubblici nazionali e regionali. In pratica, le imprese che intendono partecipare a bandi o incentivi per l’innovazione devono avvalersi di professionisti accreditati, e Sigmar, attraverso la figura di Sergio Sarnari, rappresenta l’unico interlocutore locale dell’albo UnionCamere a fornire questo tipo di consulenza certificata nella provincia

Leggi Tutto »

Vuoi un riferimento unico per la digitalizzazione della tua azienda?