Blackfriday alle porte, ecco le strategie marketing per vendere di più

Il Black Friday è ormai alle porte e, per chi gestisce un’attività, è il momento perfetto per sfruttare al massimo questa occasione di #marketing. Se stai cercando di migliorare il tuo e-commerce o aumentare le vendite del tuo negozio fisico, questo è il momento per fare un salto di qualità! Anche in Italia, il fenomeno del #BlackFriday ha preso piede, spingendo sia i grandi che i piccoli rivenditori a partecipare a questa maratona di #sconti. Secondo i dati di Confesercenti e Il Sole 24 Ore, la scorsa edizione del Black Friday ha visto la partecipazione del 60% degli italiani, con una spesa media di 216€ a persona. Un dato ancora più interessante è che il 74% degli italiani utilizza il Black Friday per anticipare i regali di Natale, un’ottima indicazione per chi vuole promuovere il proprio #brand.

Ma come fare per emergere tra la marea di #offerte e rendere davvero efficace la propria strategia di Black Friday marketing? Prima di tutto, scegli attentamente cosa promuovere. Puoi decidere se scontare l’intero catalogo, concentrarti su un prodotto specifico, oppure scegliere una o più categorie di articoli. La scelta dipende dagli obiettivi che ti poni: vuoi alleggerire il magazzino? Aumentare le vendite? Oppure fidelizzare i clienti offrendo un’opportunità speciale? Una volta definito cosa scontare, è il momento di stabilire come e quanto. Le opzioni sono tantissime: dallo sconto fisso al progressivo, fino alla spedizione gratuita. Se hai un e-commerce, puoi anche optare per sconti legati a una spesa minima, stimolando così la cosiddetta “vendita d’impulso”.

Non dimenticare, inoltre, che la durata degli sconti gioca un ruolo fondamentale nella tua #strategia. Se vuoi dare un messaggio di esclusività e urgenza, un Black Weekend potrebbe essere la soluzione ideale; se invece punti ad aumentare le vendite e svuotare il magazzino, la Black Week è l’opzione giusta. In ogni caso, assicurati di far sapere ai tuoi clienti quando inizieranno gli sconti: annunciarli 2-3 giorni prima può creare aspettativa e incoraggiare i clienti a visitare il negozio fisico o online al momento giusto.

La comunicazione è cruciale durante il Black Friday e per questo l’SMS marketing si conferma uno strumento efficiente e diretto. L’idea di inviare un SMS con il link alla tua landing page per mostrare le offerte scontate è perfetta per attirare l’attenzione. Se hai un programma fedeltà, puoi premiare i tuoi clienti più fedeli con uno sconto esclusivo anticipato, una strategia che li farà sentire apprezzati e incoraggiati a fare acquisti prima degli altri.

Per chi cerca un modo ancora più interattivo di comunicare, i messaggi RCS sono un’opzione interessante, consentendo di inviare SMS multimediali con foto, video e link. Anche il marketing su WhatsApp si rivela molto efficace in questo contesto: inviare promozioni direttamente ai contatti con WhatsApp Business API permette di raggiungere rapidamente i clienti e di monitorare l’interazione con il messaggio.

Il Black Friday è anche un ottimo momento per potenziare la tua presenza sui social media. Invece di fare un solo post generico, mostra i tuoi prodotti in saldo con foto e video, pubblica più post al giorno e usa le story per raccontare le tue offerte. Non puntare tutto sulle Meta Ads, che in questo periodo avranno un costo più elevato per via della competizione. Meglio concentrarsi su campagne pubblicitarie locali, che possano attirare il pubblico vicino a te.

Preparati al meglio per questo Black Friday e sfrutta i tanti strumenti a disposizione, dal marketing su SMS e WhatsApp alle strategie sui social. Inizia ora a pianificare la tua comunicazione, crea aspettativa nei clienti e rendi questo Black Friday il più redditizio di sempre per la tua attività!

Continua a leggere:

AGCOM approva le nuove regole sulla verifica dell’età online: obbligo per siti di gioco d’azzardo e contenuti VM18, adeguamento entro 6 mesi

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (#AGCOM) ha approvato una delibera molto attesa, la n. 96/25/CONS, che impone un cambiamento significativo nella modalità con cui i siti web e le piattaforme di video sharing dovranno verificare la maggiore età degli utenti. Il provvedimento arriva in attuazione della legge 13 novembre 2023, n. 159, conosciuta anche come “Decreto Caivano”, e segna un punto di svolta nella protezione dei #minori online, con un impianto normativo più solido e tecnologicamente avanzato rispetto al passato. Siti che offrono giochi d’azzardo online, piattaforme con #contenutivietati ai minori di 18 anni (VM18) o con #contenutisensibili e

Leggi Tutto »

Per Bill Gates ci sono grandi cambiamenti in arrivo, l’IA minaccia diverse professioni nel prossimo futuro

#Bill Gates non è mai stato uno che ha paura del futuro, ma quando parla di intelligenza artificiale, il tono si fa più serio. Per lui, non è questione di “se”, ma di “quando” l’#AI inizierà davvero a cambiare il nostro modo di lavorare. E non si tratta solo di mansioni ripetitive o impieghi meccanici: nel suo scenario, perfino figure come medici e insegnanti potrebbero essere rimpiazzate dalle macchine, e questo già entro una decina d’anni. Può sembrare inquietante, ma nella sua visione non è tutto nero. Gates immagina un mondo dove anche i Paesi meno sviluppati possano finalmente avere

Leggi Tutto »

Google Play Store: arrivano nuovi badge per le App

Il #GooglePlayStore è molto più di un semplice catalogo di #Åpp: è un punto di riferimento quotidiano per milioni di utenti #Android, una vera e propria vetrina digitale dove si trova di tutto, dal gioco che fa passare il tempo durante una pausa alla piattaforma che permette di gestire riunioni di lavoro, dalla musica all’home banking. E proprio perché ha un ruolo così centrale nella vita digitale delle persone, è naturale che Google non smetta mai di lavorare per migliorarlo, cercando di offrire un’esperienza sempre più fluida, sicura e trasparente. In quest’ottica, sta per arrivare una novità interessante: l’introduzione di

Leggi Tutto »

20° Rapporto sulla Comunicazione del Censis, ecco i social network più usati dagli italiani

Quando si parla di come gli italiani si informano, comunicano o semplicemente passano il tempo, ormai non si può fare a meno di guardare al mondo #digitale. Lo conferma l’ultima indagine sulle abitudini mediatiche nel nostro Paese, uno studio condotto dal Censis, autorevole istituto di ricerca, con il sostegno di realtà come Intesa Sanpaolo, Mediaset, Rai e Tv2000. L’analisi, giunta alla sua ventesima edizione, fotografa un’Italia dove il rapporto con i media è sempre più personalizzato, guidato da algoritmi e plasmato dai social network. Non si tratta solo di numeri e percentuali, ma di scelte quotidiane che raccontano molto su

Leggi Tutto »

Vuoi un riferimento unico per la digitalizzazione della tua azienda?