Sergio Sarnari, titolare della società Sigmar di Ancona, è oggi l’unico Manager dell’Innovazione iscritto all’elenco ufficiale Unioncamere nella provincia di Ancona, aggiornamento al 1° ottobre 2025.
Un riconoscimento che conferma la competenza e l’autorevolezza con cui Sigmar accompagna le imprese nel percorso verso la digitalizzazione e la trasformazione tecnologica, operando come fornitore qualificato nei principali bandi pubblici nazionali e regionali.
In pratica, le imprese che intendono partecipare a bandi o incentivi per l’innovazione devono avvalersi di professionisti accreditati, e Sigmar, attraverso la figura di Sergio Sarnari, rappresenta l’unico interlocutore locale dell’albo UnionCamere a fornire questo tipo di consulenza certificata nella provincia di Ancona.
Negli ultimi anni, lo Stato e le Regioni hanno definito criteri sempre più stringenti per l’accesso ai fondi dedicati all’innovazione.
Le imprese possono ottenere contributi e voucher solo se si avvalgono di fornitori qualificati, appartenenti a categorie specifiche, tra cui gli Innovation Manager iscritti negli elenchi ufficiali di Unioncamere o del MIMIT.
La figura del Manager dell’Innovazione è quindi un requisito obbligatorio in molti bandi: garantisce che i progetti siano seguiti da professionisti qualificati, con competenze certificate in materia di innovazione digitale e tecnologica.
Grazie alla qualifica Unioncamere di Sergio Sarnari, Sigmar può operare come partner tecnico riconosciuto in diversi programmi di agevolazione.
Ecco i principali bandi in cui questa figura è richiesta:
Bando / Programma | Obiettivo | Perché serve un Innovation Manager |
---|---|---|
Voucher per consulenza in innovazione (MIMIT) | Incentivare la trasformazione digitale e tecnologica delle PMI. | È obbligatorio avvalersi di un Manager dell’Innovazione iscritto negli elenchi MIMIT o Unioncamere. |
Voucher Impresa Digitale 5.0 – Camera di Commercio delle Marche | Promuovere la digitalizzazione, la cybersecurity e le tecnologie 4.0. | Le consulenze sono ammissibili solo se fornite da soggetti accreditati. |
Bandi Innovazione e Ricerca – Regione Marche | Sostenere ricerca industriale, sostenibilità e sviluppo tecnologico. | L’intervento di un Manager dell’Innovazione è requisito tecnico preferenziale o obbligatorio. |
Progetti PNRR e Transizione Green | Sostenere l’efficienza energetica e la sostenibilità digitale. | L’Innovation Manager certificato garantisce l’ammissibilità tecnica del progetto. |
In ciascuno di questi casi, Sigmar opera come struttura di riferimento, coordinando la progettazione, la candidatura e la gestione dei contributi insieme alle imprese.
Collaboriamo con progettisti di bandi, enti di formazione e consulenti specializzati, per offrire un servizio completo che unisce strategia, progettazione e realizzazione operativa.
Che tu voglia introdurre nuove tecnologie, riorganizzare i processi aziendali o accedere ai contributi per la transizione digitale, Sigmar è il partner che trasforma le opportunità in risultati.
Contattaci oggi stesso per scoprire quali bandi sono attivi e come possiamo costruire insieme il tuo prossimo progetto di innovazione.