Google introduce la funzione “Aiutami a scrivere” basata sull’IA di Gemini a Gmail sul web

Google ha deciso di potenziare le capacità di scrittura assistita su #Gmail, estendendo la funzione “Help me write” alla versione desktop e integrando l’intelligenza artificiale #Gemini. Questa nuova funzionalità è rivolta agli utenti con abbonamento a Google One #AI Premium o con l’add-on Gemini per #Workspace, i quali potranno beneficiare dell’AI direttamente all’interno della piattaforma web di Gmail. “Help me write” non si limita a generare bozze automatiche di email, ma offre una serie di strumenti per ottimizzare il contenuto. Con pochi clic, gli utenti possono scegliere se formalizzare il testo, renderlo più elaborato o sintetizzarlo, adattando così il messaggio a diversi contesti comunicativi. Che si tratti di inviare una mail professionale, di rispondere in modo formale a un cliente, o di scrivere un messaggio breve e diretto, l’AI di Gemini è progettata per supportare ogni esigenza di scrittura.

Un’altra novità importante è la scorciatoia “polish” all’interno della funzione “Help me write”. Google ha introdotto questa opzione per rendere ancora più intuitivo l’editing delle bozze. Quando un’email supera le 12 parole, la scorciatoia “polish” apparirà automaticamente, suggerendo correzioni e perfezionamenti per migliorare il tono e la forma del testo. Questa funzione va oltre la semplice modifica, perché l’intelligenza artificiale non solo corregge eventuali errori, ma rifinisce anche lo stile, rendendo il messaggio più fluido e coerente con il tono scelto dall’utente. Su dispositivi mobili, inoltre, l’opzione “polish” sostituirà la precedente scorciatoia “Ridefinisci la mia bozza”, migliorando l’esperienza utente: basterà un tocco per avviare la revisione automatica, senza dover scorrere tra le diverse opzioni di modifica. Se poi si desidera fare ulteriori aggiustamenti, tutti gli strumenti di editing AI di Google rimarranno disponibili, offrendo la possibilità di personalizzare il testo secondo le proprie preferenze.

Il rollout di questa versione ampliata di “Help me write” e della nuova scorciatoia “polish” partirà gradualmente a partire da oggi, con l’obiettivo di raggiungere un numero sempre maggiore di utenti. Questa espansione segna un passo significativo verso una scrittura più fluida e assistita dall’AI, trasformando Gmail in una piattaforma sempre più sofisticata per le comunicazioni digitali. Per chi usa frequentemente la posta elettronica, queste novità rappresentano un supporto prezioso che va oltre la semplice stesura di un messaggio: Google, infatti, sembra voler puntare su una comunicazione più efficiente, aiutando gli utenti a risparmiare tempo e a migliorare la qualità dei loro contenuti.

VUOI APPROFONDIRE I TEMI DI QUESTO ARTICOLO?

Continua a leggere:

L’adozione dell’IA in Europa: leadership nordica, freni nell’Est e Italia a metà strada

L’intelligenza artificiale corre in Europa, ma non ovunque allo stesso passo. I dati Eurostat diffusi a inizio 2025 mostrano una crescita rapida nell’adozione delle #tecnologie di #IA da parte delle #imprese: nel 2024 il 13,5% delle aziende europee con almeno dieci dipendenti ha dichiarato di averle integrate nei propri processi, contro l’8% dell’anno precedente. Un balzo di oltre cinque punti percentuali in appena dodici mesi, che fotografa l’accelerazione in atto. Ma dietro alla media si nasconde una realtà molto più sfaccettata, con forti differenze regionali e settoriali. I paesi del Nord Europa guidano la classifica. In Danimarca più di un’impresa

Leggi Tutto »

Sigmar: Innovation Manager nella provincia di Ancona per bandi

Sergio Sarnari, titolare della società Sigmar di Ancona, è oggi l’unico Manager dell’Innovazione iscritto all’elenco ufficiale Unioncamere nella provincia di Ancona, aggiornamento al 1° ottobre 2025.Un riconoscimento che conferma la competenza e l’autorevolezza con cui Sigmar accompagna le imprese nel percorso verso la digitalizzazione e la trasformazione tecnologica, operando come fornitore qualificato nei principali bandi pubblici nazionali e regionali. In pratica, le imprese che intendono partecipare a bandi o incentivi per l’innovazione devono avvalersi di professionisti accreditati, e Sigmar, attraverso la figura di Sergio Sarnari, rappresenta l’unico interlocutore locale dell’albo UnionCamere a fornire questo tipo di consulenza certificata nella provincia

Leggi Tutto »

Shopping digitale, i trucchi psicologici dietro il carrello

Lo #shoppingonline è diventato parte integrante delle nostre vite quotidiane e spesso non ci rendiamo conto di quante tattiche vengano utilizzate per spingerci a #comprare di più e più in fretta. Dai messaggi che ci avvertono che un prodotto sta per esaurirsi, ai timer che ci ricordano che l’offerta speciale scadrà entro pochi minuti, fino alle #notifichepush che ci tentano con #promozioni dell’ultimo minuto, tutto è studiato per far leva sulle nostre emozioni e sui nostri impulsi. Non si tratta solo di marketing tradizionale, ma di strategie raffinate che sfruttano la psicologia del consumatore: il desiderio di non perdere un’occasione,

Leggi Tutto »

Google multata in Europa per 2,95 miliardi dopo anni di autopreferenza negli annunci online

La Commissione europea ha inflitto a #Google una multa record di 2,95 miliardi di euro, accusando il colosso di Mountain View di aver sfruttato la propria posizione dominante nel mercato della #pubblicità digitale per favorire i propri servizi a discapito dei concorrenti. Un provvedimento che non arriva all’improvviso, ma che è il risultato di un’indagine avviata già nel 2021 e sviluppatasi negli anni successivi, fino alla decisione annunciata in queste settimane. Al centro del caso ci sarebbero comportamenti di “autopreferenza”: secondo Bruxelles, Google avrebbe utilizzato il suo #server #pubblicitario dominante, DoubleClick For Publishers (DFP), per avvantaggiare il proprio sistema di

Leggi Tutto »

Vuoi un riferimento unico per la digitalizzazione della tua azienda?