Blackfriday alle porte, ecco le strategie marketing per vendere di più

Il Black Friday è ormai alle porte e, per chi gestisce un’attività, è il momento perfetto per sfruttare al massimo questa occasione di #marketing. Se stai cercando di migliorare il tuo e-commerce o aumentare le vendite del tuo negozio fisico, questo è il momento per fare un salto di qualità! Anche in Italia, il fenomeno del #BlackFriday ha preso piede, spingendo sia i grandi che i piccoli rivenditori a partecipare a questa maratona di #sconti. Secondo i dati di Confesercenti e Il Sole 24 Ore, la scorsa edizione del Black Friday ha visto la partecipazione del 60% degli italiani, con una spesa media di 216€ a persona. Un dato ancora più interessante è che il 74% degli italiani utilizza il Black Friday per anticipare i regali di Natale, un’ottima indicazione per chi vuole promuovere il proprio #brand.

Ma come fare per emergere tra la marea di #offerte e rendere davvero efficace la propria strategia di Black Friday marketing? Prima di tutto, scegli attentamente cosa promuovere. Puoi decidere se scontare l’intero catalogo, concentrarti su un prodotto specifico, oppure scegliere una o più categorie di articoli. La scelta dipende dagli obiettivi che ti poni: vuoi alleggerire il magazzino? Aumentare le vendite? Oppure fidelizzare i clienti offrendo un’opportunità speciale? Una volta definito cosa scontare, è il momento di stabilire come e quanto. Le opzioni sono tantissime: dallo sconto fisso al progressivo, fino alla spedizione gratuita. Se hai un e-commerce, puoi anche optare per sconti legati a una spesa minima, stimolando così la cosiddetta “vendita d’impulso”.

Non dimenticare, inoltre, che la durata degli sconti gioca un ruolo fondamentale nella tua #strategia. Se vuoi dare un messaggio di esclusività e urgenza, un Black Weekend potrebbe essere la soluzione ideale; se invece punti ad aumentare le vendite e svuotare il magazzino, la Black Week è l’opzione giusta. In ogni caso, assicurati di far sapere ai tuoi clienti quando inizieranno gli sconti: annunciarli 2-3 giorni prima può creare aspettativa e incoraggiare i clienti a visitare il negozio fisico o online al momento giusto.

La comunicazione è cruciale durante il Black Friday e per questo l’SMS marketing si conferma uno strumento efficiente e diretto. L’idea di inviare un SMS con il link alla tua landing page per mostrare le offerte scontate è perfetta per attirare l’attenzione. Se hai un programma fedeltà, puoi premiare i tuoi clienti più fedeli con uno sconto esclusivo anticipato, una strategia che li farà sentire apprezzati e incoraggiati a fare acquisti prima degli altri.

Per chi cerca un modo ancora più interattivo di comunicare, i messaggi RCS sono un’opzione interessante, consentendo di inviare SMS multimediali con foto, video e link. Anche il marketing su WhatsApp si rivela molto efficace in questo contesto: inviare promozioni direttamente ai contatti con WhatsApp Business API permette di raggiungere rapidamente i clienti e di monitorare l’interazione con il messaggio.

Il Black Friday è anche un ottimo momento per potenziare la tua presenza sui social media. Invece di fare un solo post generico, mostra i tuoi prodotti in saldo con foto e video, pubblica più post al giorno e usa le story per raccontare le tue offerte. Non puntare tutto sulle Meta Ads, che in questo periodo avranno un costo più elevato per via della competizione. Meglio concentrarsi su campagne pubblicitarie locali, che possano attirare il pubblico vicino a te.

Preparati al meglio per questo Black Friday e sfrutta i tanti strumenti a disposizione, dal marketing su SMS e WhatsApp alle strategie sui social. Inizia ora a pianificare la tua comunicazione, crea aspettativa nei clienti e rendi questo Black Friday il più redditizio di sempre per la tua attività!

Continua a leggere:

Consob in azione: oscurati altri 8 siti illegali, ora i blocchi superano quota 1300

La battaglia contro l’abusivismo finanziario prosegue senza sosta e vede ancora una volta la #Consob in prima linea nella #tutela dei risparmiatori italiani. L’Autorità per la #vigilanza sui mercati finanziari ha recentemente ordinato l’oscuramento di otto nuovi #siti web che offrivano #servizi finanziari senza alcuna autorizzazione, violando così le regole fondamentali del settore e mettendo potenzialmente a rischio il #denaro di molti cittadini. Questa azione si inserisce nel più ampio quadro dei poteri attribuiti alla Consob dal decreto crescita, che consente all’Autorità di agire direttamente presso i fornitori di connettività internet per bloccare l’accesso ai siti irregolari. Il numero dei

Leggi Tutto »

Google: l’Intelligenza Artificiale sarà in grado di prevedere ciò che cercherete

Google sta cambiando il modo in cui le persone interagiscono con la #ricerca online, e lo fa puntando tutto sull’#intelligenzaartificiale e sulla personalizzazione. L’obiettivo è rendere l’esperienza sempre più naturale, utile e su misura per ciascun utente. Il cambiamento più significativo in corso riguarda i nuovi suggerimenti di ricerca, chiamati “ #prompt ”, che non sono più generici e uguali per tutti, ma vengono generati a partire dalla #cronologia personale dell’utente. In pratica, l’intelligenza artificiale di #Google #impara da ciò che si è cercato in passato per proporre #domande pertinenti, stimolanti e direttamente collegate agli interessi recenti. Se fino a

Leggi Tutto »

Innovazione a costo ridotto: fino al 70% di contributo per la tua impresa digitale e sostenibile

La Camera di Commercio continua a sostenere con determinazione le imprese che scelgono di #investire nell’#innovazione e nella #sostenibilità, confermando l’impegno avviato con il progetto triennale “Transizione Digitale ed Ecologica” per il periodo 2023-2025. Un percorso strutturato, sostenuto dall’incremento del Diritto Annuale, che ha come obiettivo quello di accompagnare il tessuto imprenditoriale in una trasformazione profonda e strategica, capace di coniugare #tecnologia, nuove competenze e attenzione all’ambiente. In quest’ottica si inserisce la recente delibera del 16 giugno 2025 con cui la #CCIAA ha stanziato una nuova dotazione finanziaria pari a un milione di euro, destinata a contributi a fondo perduto

Leggi Tutto »

OpenAI Codex: una rivoluzione nello sviluppo software integrata in ChatGPT

Immagina di avere un collega instancabile, che non dorme mai, lavora in parallelo su più problemi, non sbaglia mai per distrazione e ti tiene aggiornato su tutto quello che fa, passo dopo passo. Ecco, questo è il nuovo #OpenAI #Codex, presentato il 17 maggio 2025: un agente di programmazione autonomo, completamente integrato in #ChatGPT, che promette di rivoluzionare il modo in cui si scrive software. Non stiamo più parlando solo di completamenti automatici di codice o suggerimenti intelligenti: qui siamo di fronte a un vero e proprio “ingegnere virtuale”, capace di collaborare attivamente con #sviluppatori reali, affrontando task complessi, eseguendo

Leggi Tutto »

Vuoi un riferimento unico per la digitalizzazione della tua azienda?