Blackfriday alle porte, ecco le strategie marketing per vendere di più

Il Black Friday è ormai alle porte e, per chi gestisce un’attività, è il momento perfetto per sfruttare al massimo questa occasione di #marketing. Se stai cercando di migliorare il tuo e-commerce o aumentare le vendite del tuo negozio fisico, questo è il momento per fare un salto di qualità! Anche in Italia, il fenomeno del #BlackFriday ha preso piede, spingendo sia i grandi che i piccoli rivenditori a partecipare a questa maratona di #sconti. Secondo i dati di Confesercenti e Il Sole 24 Ore, la scorsa edizione del Black Friday ha visto la partecipazione del 60% degli italiani, con una spesa media di 216€ a persona. Un dato ancora più interessante è che il 74% degli italiani utilizza il Black Friday per anticipare i regali di Natale, un’ottima indicazione per chi vuole promuovere il proprio #brand.

Ma come fare per emergere tra la marea di #offerte e rendere davvero efficace la propria strategia di Black Friday marketing? Prima di tutto, scegli attentamente cosa promuovere. Puoi decidere se scontare l’intero catalogo, concentrarti su un prodotto specifico, oppure scegliere una o più categorie di articoli. La scelta dipende dagli obiettivi che ti poni: vuoi alleggerire il magazzino? Aumentare le vendite? Oppure fidelizzare i clienti offrendo un’opportunità speciale? Una volta definito cosa scontare, è il momento di stabilire come e quanto. Le opzioni sono tantissime: dallo sconto fisso al progressivo, fino alla spedizione gratuita. Se hai un e-commerce, puoi anche optare per sconti legati a una spesa minima, stimolando così la cosiddetta “vendita d’impulso”.

Non dimenticare, inoltre, che la durata degli sconti gioca un ruolo fondamentale nella tua #strategia. Se vuoi dare un messaggio di esclusività e urgenza, un Black Weekend potrebbe essere la soluzione ideale; se invece punti ad aumentare le vendite e svuotare il magazzino, la Black Week è l’opzione giusta. In ogni caso, assicurati di far sapere ai tuoi clienti quando inizieranno gli sconti: annunciarli 2-3 giorni prima può creare aspettativa e incoraggiare i clienti a visitare il negozio fisico o online al momento giusto.

La comunicazione è cruciale durante il Black Friday e per questo l’SMS marketing si conferma uno strumento efficiente e diretto. L’idea di inviare un SMS con il link alla tua landing page per mostrare le offerte scontate è perfetta per attirare l’attenzione. Se hai un programma fedeltà, puoi premiare i tuoi clienti più fedeli con uno sconto esclusivo anticipato, una strategia che li farà sentire apprezzati e incoraggiati a fare acquisti prima degli altri.

Per chi cerca un modo ancora più interattivo di comunicare, i messaggi RCS sono un’opzione interessante, consentendo di inviare SMS multimediali con foto, video e link. Anche il marketing su WhatsApp si rivela molto efficace in questo contesto: inviare promozioni direttamente ai contatti con WhatsApp Business API permette di raggiungere rapidamente i clienti e di monitorare l’interazione con il messaggio.

Il Black Friday è anche un ottimo momento per potenziare la tua presenza sui social media. Invece di fare un solo post generico, mostra i tuoi prodotti in saldo con foto e video, pubblica più post al giorno e usa le story per raccontare le tue offerte. Non puntare tutto sulle Meta Ads, che in questo periodo avranno un costo più elevato per via della competizione. Meglio concentrarsi su campagne pubblicitarie locali, che possano attirare il pubblico vicino a te.

Preparati al meglio per questo Black Friday e sfrutta i tanti strumenti a disposizione, dal marketing su SMS e WhatsApp alle strategie sui social. Inizia ora a pianificare la tua comunicazione, crea aspettativa nei clienti e rendi questo Black Friday il più redditizio di sempre per la tua attività!

Continua a leggere:

AI nell’e-commerceper migliorare il rapporto con i clienti

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo dell’e-commerce, offrendo strumenti innovativi che ottimizzano le operazioni, personalizzano l’esperienza del cliente e, in ultima analisi, contribuiscono ad aumentare le conversioni. Per i responsabili degli #e-commerce e i #marketing manager, adattarsi a questa nuova realtà è essenziale, ma può risultare complesso data la rapidità con cui emergono nuove #tecnologie. La chiave è adottare queste soluzioni in modo graduale, sperimentando in aree strategiche, misurando i risultati e migliorando continuamente. Uno degli aspetti più critici per il successo di un e-commerce è la qualità dei #contenuti. Questi non solo influiscono sul posizionamento #SEO del sito, ma

Leggi Tutto »

Le aziende e la cybersecurity: oltre la conformità, servono strategie personalizzate e collaborazione cross-team

La #cybersecurity nelle #aziende è diventata una delle sfide più urgenti, eppure molte realtà affrontano questa problematica con piani che, troppo spesso, sono solo generici e dettati dalla necessità di conformarsi a normative, senza tener conto delle specifiche esigenze e della complessità del contesto aziendale. Se l’obiettivo è raggiungere una vera #resilienzainformatica, però, è necessario adottare #strategie personalizzate, integrate e mirate, che vadano oltre la semplice conformità. In un mondo sempre più connesso e digitalizzato, dove le #tecnologie emergenti e le minacce sono in continua evoluzione, è cruciale che la #leadership aziendale consideri la cybersecurity come una priorità strategica, non

Leggi Tutto »

Articolo 48 GDPR: le nuove linee guida dell’EDPB sul trasferimento di dati verso Paesi terzi

L’Unione Europea ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama digitale globale, non come semplice attore dell’innovazione tecnologica né come emulatore dei modelli dominanti, ma come custode dei diritti fondamentali e della privacy. In questo contesto, l’articolo 48 del #GDPR si configura come una disposizione chiave, affrontando una delle questioni più complesse e controverse della protezione dei dati: i trasferimenti verso #Paesiterzi e le richieste di accesso da parte di autorità esterne. La regolamentazione di tali flussi di #dati è un nodo critico per aziende, istituzioni e regolatori, in un’epoca in cui l’utilizzo extra-europeo delle informazioni personali è sempre

Leggi Tutto »

Il Sito web torna a essere fondamentale per una presenza digitale solida

“Il sito web è morto, viva il #sito web.” Per anni, questa frase ha riecheggiato nelle discussioni di marketer e imprenditori digitali, mentre l’ascesa dei #social network sembrava rendere obsoleti i siti web tradizionali. Facebook, Instagram, TikTok e YouTube sono diventati le nuove piazze digitali, spingendo molti a costruire la propria presenza online interamente su queste piattaforme. Ma a quale prezzo? Negli ultimi anni, l’illusione della gratuità si è infranta contro una dura realtà: la nostra identità digitale non è davvero nostra quando la affidiamo a terzi. La dipendenza dai social comporta un rischio enorme: #algoritmi imprevedibili, limitazioni sulla visibilità

Leggi Tutto »

Vuoi un riferimento unico per la digitalizzazione della tua azienda?