Dal 9 al 12 gennaio 2024 a Las Vegas si è tenuto il CES, vediamo le novità nel mondo smarthphone

Il Consumer Electronics Show (CES) di Las Vegas, atteso con trepidazione nel mondo della tecnologia, ha scaldato i motori per la sua edizione del 2024. Quest’anno, l’attenzione si è concentrata in modo particolare sulle più recenti innovazioni nel settore degli #smartphone, con le principali aziende pronte a presentare dispositivi che promettono di rivoluzionare il panorama tecnologico. Esploriamo, quindi, le sorprese che il #CES di Las Vegas ha riservato nell’ambito della telefonia mobile.

Il CES 2024 ha fatto da palcoscenico a una serie di nuovi #smartphonepieghevoli, capaci di ridefinire sia la forma che la funzionalità dei dispositivi mobili. Aziende di spicco nel settore hanno introdotto modelli innovativi dotati di schermi flessibili, offrendo agli utenti un’esperienza visiva senza precedenti. La tecnologia #5G, già in piena rivoluzione nelle modalità di connessione, è stata al centro dell’attenzione, evidenziando come gli smartphone presentati al CES sfruttino appieno questa avanzata connettività. Velocità di download incredibilmente rapide, connessioni più stabili e nuove prospettive per applicazioni e servizi online hanno caratterizzato le presentazioni delle aziende di punta.

Gli appassionati di fotografia avranno senz’altro apprezzato il lancio di smartphone con funzionalità fotografiche avanzate durante l’edizione di quest’anno. Zoom potenziato, intelligenza artificiale per migliorare la qualità delle foto e una maggiore sensibilità alla luce sono solo alcune delle caratteristiche che renderanno questi dispositivi la scelta ideale per gli amanti della fotografia. L’attenzione all’ambiente è crescente, e le aziende di telefonia mobile stanno rispondendo a questa esigenza presentando nuovi smartphone realizzati con materiali sostenibili e design ecologici, evidenziando così l’impegno del settore verso un futuro più verde.

L’integrazione dell’ #intelligenzaartificiale nei dispositivi mobili sta raggiungendo livelli sempre più sofisticati. Gli smartphone presentati al CES hanno offerto esperienze utente altamente personalizzate, anticipando le esigenze degli utenti e introducendo funzionalità innovative basate sull’IA.

Il CES di Las Vegas 2024 si è confermato come un momento epocale per il settore degli smartphone, con lanci rivoluzionari e nuove tecnologie destinate a cambiare il modo in cui interagiamo con i nostri dispositivi. Dai dispositivi pieghevoli alle avanzate funzionalità fotografiche, il futuro della telefonia mobile è stato, come sempre, al centro dell’evento, delineando le tendenze e le innovazioni che plasmeranno il panorama tecnologico nei prossimi anni.

Continua a leggere:

OpenAI Codex: una rivoluzione nello sviluppo software integrata in ChatGPT

Immagina di avere un collega instancabile, che non dorme mai, lavora in parallelo su più problemi, non sbaglia mai per distrazione e ti tiene aggiornato su tutto quello che fa, passo dopo passo. Ecco, questo è il nuovo #OpenAI #Codex, presentato il 17 maggio 2025: un agente di programmazione autonomo, completamente integrato in #ChatGPT, che promette di rivoluzionare il modo in cui si scrive software. Non stiamo più parlando solo di completamenti automatici di codice o suggerimenti intelligenti: qui siamo di fronte a un vero e proprio “ingegnere virtuale”, capace di collaborare attivamente con #sviluppatori reali, affrontando task complessi, eseguendo

Leggi Tutto »

eCommerce B2C in Italia: vale 40,1 miliardi e diventa strumento relazionale, spinto da Food e Beauty

Nel 2025 l’e-commerce italiano continua a crescere e cambia volto: non è più soltanto un canale di vendita, ma sempre di più un luogo di relazione, consulenza e coinvolgimento. Secondo i dati dell’Osservatorio #eCommerce B2C Netcomm – School of Management del Politecnico di Milano, il #commercioelettronico di prodotto in Italia ha superato i 40,1 miliardi di euro, segnando un +6% rispetto al 2024. A trainare questa crescita sono soprattutto i settori del #food&grocery e del #beauty&pharma, entrambi in aumento del 7%. Ma ciò che colpisce non è solo il dato economico: è il modo in cui l’online si sta trasformando

Leggi Tutto »

Meta potrà addestrare l’AI con i nostri post di Facebook e Instagram

Dal 27 maggio 2025, #Meta – la società che controlla #Facebook e #Instagram – ha iniziato ufficialmente a utilizzare i #contenuti pubblici condivisi dagli utenti europei per addestrare la propria #intelligenzaartificiale. A permetterlo è stata una recente sentenza della Corte d’Appello di Colonia, che ha respinto il ricorso presentato da un’associazione tedesca per la tutela dei consumatori. La decisione ha confermato la legittimità dell’uso di post, commenti e interazioni visibili pubblicamente, pubblicati da utenti adulti. Secondo i giudici, questo utilizzo non richiede un consenso esplicito, poiché risponde a un interesse legittimo da parte dell’azienda e non esistono – a detta

Leggi Tutto »

Veo 3, il nuovo modello di intelligenza artificiale presentato da Google

Negli ultimi giorni, i #social sono stati invasi da video a prima vista del tutto realistici: scene di vita quotidiana, interviste, sketch comici e persino spezzoni che sembrano usciti da telegiornali o film. Ma dietro questi contenuti non c’è una telecamera, bensì #Veo3, il nuovo modello di #intelligenzaartificiale presentato da #Google. Ed è proprio questo realismo a creare un misto di meraviglia e inquietudine. La cosa più disturbante? In molti di questi video, i protagonisti – figure umane generate dall’#AI – negano di essere artificiali. Guardandoli, si ha l’impressione di assistere a qualcosa di profondamente sbagliato, quasi sinistro. È il

Leggi Tutto »

Vuoi un riferimento unico per la digitalizzazione della tua azienda?