Web Marketing per PMI

#webmarketing #PMI #strategia

Web Marketing per PMI: Mini guida

Uno dei primi passi da fare per qualsiasi PMI interessata al web marketing è la creazione di un sito web aziendale completamente responsive. La navigazione da dispositivi mobili ha superato quella da desktop, è essenziale, quindi, che il sito sia in grado di adattarsi a qualsiasi dispositivo, garantendo un’esperienza d’uso ottimale.

Altrettanto importante è che il sito web aziendale sia autorevole, ciò comporta:

  • un hosting affidabile
  • la scelta di un nome di dominio adeguato
  • la registrazione del dominio stesso
  • contenuti di alta qualità
  • l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) per garantire un posizionamento favorevole nei risultati di ricerca.

Per le PMI con un’attività locale, la local SEO è di particolare importanza. Questo approccio mira a ottimizzare il sito per i risultati di ricerca locali sui motori di ricerca. Per avere successo, è essenziale rivendicare la sede dell’attività su servizi Google Maps e Ricerca, verificando che tutte le informazioni siano corrette.

Content Marketing per PMI: Siti Web, Social Media e collaborazioni con influencer

Il content marketing implica la creazione e la condivisione di contenuti editoriali per monetizzare e acquisire clienti attraverso il blog aziendale. Qui vanno condivisi aggiornamenti del settore, guide pratiche e recensioni di prodotti, interviste ai membri dell’azienda ecc.

I contenuti vanno poi diffusi sui social media, adattandone il formato e lasciandone la gestione a  professionisti del social media management. Il ricorso agli influencer può essere valido ma solo se preceduto da un’analisi qualitativa e quantitativa del loro pubblico e del rapporto costi/benefici.

Digital Marketing per PMI: altri consigli utili

Gli annunci sponsorizzati sui motori di ricerca, spesso realizzati attraverso campagne PPC (Pay-Per-Click), rappresentano una strategia comune per le PMI. Questi annunci saranno pubblicati all’interno di pagine di destinazione convincenti e attraenti, utilizzando parole chiave rilevanti.

Marketing Automation

Per ottenere un processo automatizzato si fa ricorso a software che garantiscono l’esecuzione ottimale di  alcune attività di marketing ripetitive, facendo risparmiare tempo e risorse fra le quali:

  • l’email marketing
  • l’assistenza clienti di primo livello
  • il remarketing ( raggiungere utenti giudicati potenzialmente interessati in base alle loro azioni precedenti su Internet).

Strategie di Marketing per PMI: evitare errori cruciali

Adottare le strategie di marketing fin qui citate non è sufficiente se si trascurano altri aspetti:

  • il servizio di customer care. Rispondere alle recensioni dei clienti, risolvere eventuali problemi e costruire un rapporto di fiducia sono fondamentali per mantenere una buona reputazione online
  • monitoraggio e analisi dei risultati.  Essenziali per il successo di qualsiasi campagna pubblicitaria online.

Continua a leggere:

AI Overviews di Google, l’informazione perde traffico, Google guadagna controllo

C’è un paradosso che sta scuotendo il mondo dell’informazione online: più contenuti vengono creati, meno vengono letti. Al centro di questa rivoluzione silenziosa c’è #Google, o meglio, la sua nuova funzione “ #AIOverviews ”, lanciata con l’intento di semplificare la vita agli utenti ma che, in realtà, sta complicando e non poco quella dei produttori di contenuti. Secondo un recente studio condotto dal Pew Research Center, il sospetto che da tempo serpeggiava tra gli addetti ai lavori ha finalmente trovato conferma: l’intelligenza artificiale di Google sta causando un crollo verticale del #traffico verso i #siti d’informazione. Il motivo è semplice

Leggi Tutto »

Social-first branding nel food & wine, l’influencer economy conquista la Gen Z

Nel panorama digitale di oggi, parlare di cibo non significa più solo parlare di sapori, ricette o prodotti tipici. Soprattutto per la #GenerazioneZ, il cibo è diventato un vero e proprio linguaggio culturale, un mezzo per raccontare valori, identità e stili di vita. A dimostrarlo sono i dati dello studio “When Food Speaks Culture”, realizzato da Flu (Uniting Group) in collaborazione con il Politecnico di Milano, che fotografa con chiarezza una realtà in rapida trasformazione: l’85% dei giovani under 26 scopre nuovi #brand del settore #wine&food attraverso i #social network. #Instagram, #TikTok e #YouTube sono oggi le vere piazze digitali

Leggi Tutto »

Ecommerce sostenibile: 7 clienti su 10 lo chiedono, ma solo 1 azienda su 5 investe davvero

Nel panorama dell’ #eCommerce italiano si sta aprendo una frattura sempre più evidente tra ciò che i consumatori desiderano e ciò che le imprese sono realmente disposte a offrire. Da una parte ci sono milioni di persone sempre più attente all’impatto #ambientale delle proprie scelte d’acquisto; dall’altra, un tessuto imprenditoriale che, salvo rare eccezioni, sembra ancora poco pronto – o poco convinto – a fare della sostenibilità una priorità concreta. A dirlo non è una percezione generica, ma uno studio accurato dell’Osservatorio eCommerce B2C del Politecnico di Milano, in collaborazione con DHL Express Italy. L’analisi, che ha coinvolto oltre 1.000

Leggi Tutto »

IA e diritto penale: cosa punisce davvero il nuovo disegno di legge italiano

Nel giugno 2025, la Camera dei Deputati ha approvato un disegno di legge sull’intelligenza artificiale che ha acceso il dibattito, soprattutto per un passaggio: l’introduzione di #sanzioni penali legate all’uso dell’IA. Alcune testate hanno parlato di pene per chi “utilizza sistemi di intelligenza artificiale”, alimentando il timore di una stretta generalizzata. Ma è davvero così? La risposta, se si guarda con attenzione al testo normativo, è più articolata. Il provvedimento, infatti, non criminalizza l’#intelligenzaartificiale in sé, né tantomeno l’uso comune o professionale di strumenti basati su IA. Piuttosto, si concentra su condotte specifiche e già sensibili sotto il profilo giuridico,

Leggi Tutto »

Vuoi un riferimento unico per la digitalizzazione della tua azienda?