180 mila estensioni per browser: non esiste solo ChatGpt

Google Chrome detiene un dominio completo sul mercato dei browser, e ciò include anche le estensioni. Attualmente sono disponibili oltre 180.000 estensioni per il browser, molte delle quali sono in costante sviluppo ad ogni ciclo di aggiornamento. Tra quelle presenti sul marketplace di Chrome spiccano quelle basate sull'intelligenza artificiale.

Quali sono le migliori estensioni Chrome basati sull'intelligenza artificiale?

Ecco 8 nuove estensioni AI per Chrome che non dovresti perdere:

1) Scribe AI

Si occupa della parte più temuta del tuo lavoro: la documentazione dei processi. Scribe AI crea automaticamente procedure operative standard (SOP), manuali di formazione e panorami dei processi per qualsiasi processo aziendale.

2) SciSpace Copilot

È un assistente di ricerca progettato per aiutare a comprendere la letteratura scientifica. Fornisce spiegazioni sul testo, formule matematiche e tabelle presenti in articoli di ricerca, post tecnici e rapporti. Con Copilot, è possibile semplificare il linguaggio tecnico evidenziando gergo, acronimi e paragrafi complessi, porre domande di approfondimento e ottenere risposte immediate.

3) Google Magic Compose

Genera suggerimenti di testo mentre scriviamo un messaggio. L’idea è quella di semplificare la composizione di risposte ai messaggi di testo fornendo risposte predefinite pertinenti, basate sul contesto della conversazione. La funzione viene attualmente distribuita gradualmente ai partecipanti al programma beta di Google Messaggi.

4) Wiseone

Non si tratta solo di scrivere, ma anche di leggere, infatti Wiseone consente di creare sintesi di qualsiasi contenuto. Se si ha poco tempo e tanto da apprendere è possibile avere una visione generale dei temi meno importanti. Così ci si può concentrare su quelli decisivi.

5) UseChatGPT AI

È un chatbot AI basato su un modello conversazionale, per dialogare, per iscritto, con utilizzatori finali umani.

6) YouTube Summary with ChatGPT

Consente di accedere rapidamente al riepilogo dei video di YouTube che si stanno guardando o a qualsiasi articolo con la tecnologia AI di OpenAI ,risparmiando tempo e imparando più velocemente.

7) Engage AI

È un assistente automatizzato per creare commenti sulle piattaforme social. Il suo impiego è semplice: una volta installato, l’add-on consente di realizzare delle interazioni da pubblicare sui social network di tua scelta.

8) Voila Ai

È un'app di editing fotografico per iOS e Android che ti trasforma in un cartoon: sia per foto scattate in tempo reale che recuperate dalla galleria del tuo smartphone.  

P { margin-bottom: 0.21cm; direction: ltr; color: #000000; widows: 0; orphans: 0 }P.western { font-family: “Times New Roman”, serif; font-size: 12pt; so-language: it-IT }P.cjk { font-family: “Arial Unicode MS”, sans-serif; font-size: 12pt; so-language: zh-CN }P.ctl { font-family: “Arial Unicode MS”, sans-serif; font-size: 12pt; so-language: hi-IN }A:link { so-language: zxx }

Continua a leggere:

AGCOM approva le nuove regole sulla verifica dell’età online: obbligo per siti di gioco d’azzardo e contenuti VM18, adeguamento entro 6 mesi

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (#AGCOM) ha approvato una delibera molto attesa, la n. 96/25/CONS, che impone un cambiamento significativo nella modalità con cui i siti web e le piattaforme di video sharing dovranno verificare la maggiore età degli utenti. Il provvedimento arriva in attuazione della legge 13 novembre 2023, n. 159, conosciuta anche come “Decreto Caivano”, e segna un punto di svolta nella protezione dei #minori online, con un impianto normativo più solido e tecnologicamente avanzato rispetto al passato. Siti che offrono giochi d’azzardo online, piattaforme con #contenutivietati ai minori di 18 anni (VM18) o con #contenutisensibili e

Leggi Tutto »

Per Bill Gates ci sono grandi cambiamenti in arrivo, l’IA minaccia diverse professioni nel prossimo futuro

#Bill Gates non è mai stato uno che ha paura del futuro, ma quando parla di intelligenza artificiale, il tono si fa più serio. Per lui, non è questione di “se”, ma di “quando” l’#AI inizierà davvero a cambiare il nostro modo di lavorare. E non si tratta solo di mansioni ripetitive o impieghi meccanici: nel suo scenario, perfino figure come medici e insegnanti potrebbero essere rimpiazzate dalle macchine, e questo già entro una decina d’anni. Può sembrare inquietante, ma nella sua visione non è tutto nero. Gates immagina un mondo dove anche i Paesi meno sviluppati possano finalmente avere

Leggi Tutto »

Google Play Store: arrivano nuovi badge per le App

Il #GooglePlayStore è molto più di un semplice catalogo di #Åpp: è un punto di riferimento quotidiano per milioni di utenti #Android, una vera e propria vetrina digitale dove si trova di tutto, dal gioco che fa passare il tempo durante una pausa alla piattaforma che permette di gestire riunioni di lavoro, dalla musica all’home banking. E proprio perché ha un ruolo così centrale nella vita digitale delle persone, è naturale che Google non smetta mai di lavorare per migliorarlo, cercando di offrire un’esperienza sempre più fluida, sicura e trasparente. In quest’ottica, sta per arrivare una novità interessante: l’introduzione di

Leggi Tutto »

20° Rapporto sulla Comunicazione del Censis, ecco i social network più usati dagli italiani

Quando si parla di come gli italiani si informano, comunicano o semplicemente passano il tempo, ormai non si può fare a meno di guardare al mondo #digitale. Lo conferma l’ultima indagine sulle abitudini mediatiche nel nostro Paese, uno studio condotto dal Censis, autorevole istituto di ricerca, con il sostegno di realtà come Intesa Sanpaolo, Mediaset, Rai e Tv2000. L’analisi, giunta alla sua ventesima edizione, fotografa un’Italia dove il rapporto con i media è sempre più personalizzato, guidato da algoritmi e plasmato dai social network. Non si tratta solo di numeri e percentuali, ma di scelte quotidiane che raccontano molto su

Leggi Tutto »

Vuoi un riferimento unico per la digitalizzazione della tua azienda?