Marketing Automation 2023

Creare una relazione continuativa con i propri clienti richiede tempo e cura dei dettagli. Non ci sono scorciatoie. L'aspettativa lato utente è alta ed è necessario aumentarne il coinvolgimento.

Il termine marketing automation potrebbe apparire in contrasto con il principio di cura del cliente, in realtà l’automazione di alcuni processi  garantisce che operazioni semplici siano eseguite senza errori.

In ambiente digitale sono diversi gli strumenti a disposizione capaci di eseguire un monitoraggio continuo, replicare un processo, far interagire diversi sistemi o piattaforme.

Gli applicativi che offrono questo tipo di servizio sono numerosi, esempi sono la pubblicazione di contenuti selezionati dal proprio sito web su diversi tipi di piattaforme social e la pianificazione di newsletter.

Una strategia di coinvolgimento dei clienti che includa questi strumenti e gli infiniti scenari ricreabili è un’opportunità che non molte aziende colgono.

Da diverso tempo costruiamo processi di integrazione per i nostri clienti utilizzando piattaforme come Make, Zapier o IFTTT, considerate tra gli strumenti più avanzati per la marketing automation.

Possono automatizzare azioni che solitamente richiedono molto tempo per essere attuate. Integrare la comunicazione tra sito, social network come Facebook, Linkedin, Twitter, Mastodon o Instagram, mobile e advertising è un altro esempio.

Non solo: programmando l’interazione con delle API personalizzate (ad esempio quelle di un software di contabilità o di magazzino) si automatizza la comunicazione di conferma ordini di un e-commerce, o la spedizione da un corriere.

È possibile quindi pianificare flussi di lavoro organizzati in scenari, ognuno dei quali programmato per compiere determinate azioni.

Le potenzialità di questi applicativi permettono di elaborare richieste complesse combinate ad una serie altrettanto complessa di casistiche e condizioni – es. inviare una mail ogni volta che la quantità di un determinato prodotto è inferiore a 100.

Per ogni esigenza aziendale c'è uno scenario estremamente personalizzabile.

La corretta configurazione di un flusso di marketing automation fa risparmiare tempo e previene molti problemi.

Vuoi conoscere la giusta distanza da tenere con contatti e clienti? Ti piacerebbe coinvolgere i tuoi utenti e mantenere con loro un'interazione costante? Ti interessa approfondire come il marketing automation può aiutare la tua azienda ad ottimizzare l'intero processo?

Abbiamo selezionato per te le migliori soluzioni per automatizzare i tuoi processi digitali.

Scrivici!

 

VUOI APPROFONDIRE I TEMI DI QUESTO ARTICOLO?

Continua a leggere:

L’adozione dell’IA in Europa: leadership nordica, freni nell’Est e Italia a metà strada

L’intelligenza artificiale corre in Europa, ma non ovunque allo stesso passo. I dati Eurostat diffusi a inizio 2025 mostrano una crescita rapida nell’adozione delle #tecnologie di #IA da parte delle #imprese: nel 2024 il 13,5% delle aziende europee con almeno dieci dipendenti ha dichiarato di averle integrate nei propri processi, contro l’8% dell’anno precedente. Un balzo di oltre cinque punti percentuali in appena dodici mesi, che fotografa l’accelerazione in atto. Ma dietro alla media si nasconde una realtà molto più sfaccettata, con forti differenze regionali e settoriali. I paesi del Nord Europa guidano la classifica. In Danimarca più di un’impresa

Leggi Tutto »

Sigmar: Innovation Manager nella provincia di Ancona per bandi

Sergio Sarnari, titolare della società Sigmar di Ancona, è oggi l’unico Manager dell’Innovazione iscritto all’elenco ufficiale Unioncamere nella provincia di Ancona, aggiornamento al 1° ottobre 2025.Un riconoscimento che conferma la competenza e l’autorevolezza con cui Sigmar accompagna le imprese nel percorso verso la digitalizzazione e la trasformazione tecnologica, operando come fornitore qualificato nei principali bandi pubblici nazionali e regionali. In pratica, le imprese che intendono partecipare a bandi o incentivi per l’innovazione devono avvalersi di professionisti accreditati, e Sigmar, attraverso la figura di Sergio Sarnari, rappresenta l’unico interlocutore locale dell’albo UnionCamere a fornire questo tipo di consulenza certificata nella provincia

Leggi Tutto »

Shopping digitale, i trucchi psicologici dietro il carrello

Lo #shoppingonline è diventato parte integrante delle nostre vite quotidiane e spesso non ci rendiamo conto di quante tattiche vengano utilizzate per spingerci a #comprare di più e più in fretta. Dai messaggi che ci avvertono che un prodotto sta per esaurirsi, ai timer che ci ricordano che l’offerta speciale scadrà entro pochi minuti, fino alle #notifichepush che ci tentano con #promozioni dell’ultimo minuto, tutto è studiato per far leva sulle nostre emozioni e sui nostri impulsi. Non si tratta solo di marketing tradizionale, ma di strategie raffinate che sfruttano la psicologia del consumatore: il desiderio di non perdere un’occasione,

Leggi Tutto »

Google multata in Europa per 2,95 miliardi dopo anni di autopreferenza negli annunci online

La Commissione europea ha inflitto a #Google una multa record di 2,95 miliardi di euro, accusando il colosso di Mountain View di aver sfruttato la propria posizione dominante nel mercato della #pubblicità digitale per favorire i propri servizi a discapito dei concorrenti. Un provvedimento che non arriva all’improvviso, ma che è il risultato di un’indagine avviata già nel 2021 e sviluppatasi negli anni successivi, fino alla decisione annunciata in queste settimane. Al centro del caso ci sarebbero comportamenti di “autopreferenza”: secondo Bruxelles, Google avrebbe utilizzato il suo #server #pubblicitario dominante, DoubleClick For Publishers (DFP), per avvantaggiare il proprio sistema di

Leggi Tutto »

Vuoi un riferimento unico per la digitalizzazione della tua azienda?