Nel 2028 i video saranno l’80% del traffico in mobilità, lo dice il Mobility report di Ericsson

Nel 2028, secondo il più recente Mobility report di Ericsson, l'80% di tutto il traffico dati sulla rete “mobile” mondiale, sarà rappresentato dai video. Una spinta decisiva arriverà dai servizi di streaming e soprattutto da piattaforme come Facebook, Instagram, YouTube e TikTok.

Sempre secondo l'Azienda, gli abbonamenti alla connessione 5G saranno destinato a superare il miliardo entro la fine del 2022 e 5 miliardi proprio alla fine del 2028, anche se molte sfide economiche vanno delineandosi in molte parti del mondo.

Questo comporta anche l'aumentare della velocità di download e upload e soprattutto l'incremento nella diffusione dei video, che già entro fine 2022 costituiranno circa il 70% di tutto il traffico dati sulla rete mobile. Dalla ricerca emerge che lo streaming proveniente soprattutto dai social, anche di più di quello proveniente da Netflix, Diseny+ o Paramount, è pari al 40% del traffico video, mentre i video-on-demand rappresentano un 30%. queste rilevazioni sono state fatte in alcune reti commerciali 4G e 5G in Europa, America e Asia. I social generano il secondo tipo di traffico mobile, con una quota nel 2022 di circa il 9%.

Riguardo a dispositivi e alle applicazioni di realtà aumentata e virtuale il loro utilizzo “ha il potenziale per modificare in modo significativo i volumi relativi ai diversi tipi di traffico mobile”.

Tra i vari spunti che Mobility Report Ericsson di fine 2022 ci fornisce, emerge l'indicazione

sula crescita degli abbonamenti 5 G, dove troviamo al primo posto il Nord America e il Nord-Est dell’Asia; a livello mondiale, ad oggi, quasi 230 operatori hanno attivato servizi di abbonamento 5G e più di 700 modelli di smartphone 5G sono stati presentati o già messi sul mercato.

Continua a leggere:

Whistleblowing, obbligo per le aziende dal 17 dicembre

L’obbligo è entrato in vigore il 15 luglio 2023 per le aziende con più di 250 dipendenti e sarà esteso dal 17 dicembre 2023 per le aziende con più di 50 dipendenti. Inoltre, si applicherà anche alle realtà con meno di 50 dipendenti appartenenti ai settori indicati dalla normativa.   Le disposizioni normative richiedono l’adempimento da parte non solo del settore pubblico e delle società partecipate dalla Pubblica Amministrazione, ma anche delle aziende del settore privato che hanno adottato il modello 231, nonché di tutte le imprese che, nell’anno precedente, hanno impiegato più di 50 dipendenti o che operano in

Leggi Tutto »

Web Marketing per PMI

#webmarketing #PMI #strategia Web Marketing per PMI: Mini guida Uno dei primi passi da fare per qualsiasi PMI interessata al web marketing è la creazione di un sito web aziendale completamente responsive. La navigazione da dispositivi mobili ha superato quella da desktop, è essenziale, quindi, che il sito sia in grado di adattarsi a qualsiasi dispositivo, garantendo un’esperienza d’uso ottimale. Altrettanto importante è che il sito web aziendale sia autorevole, ciò comporta: un hosting affidabile la scelta di un nome di dominio adeguato la registrazione del dominio stesso contenuti di alta qualità l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) per

Leggi Tutto »

La qualità dei contenuti AI come fattore di ranking Google

#IA #EEAT #RANKING #ContentIsKing Come definiamo  la qualità dei contenuti AI rispetto al ranking Google? E cosa significa questo per i creatori di contenuti online? L’intelligenza artificiale ha cambiato il modo in cui Google e altri motori di ricerca valutano e classificano i contenuti (ranking). 1. Rilevanza e contenuti di valore La rilevanza è il pilastro per la qualità dei contenuti. Google cerca di presentare agli utenti risultati di ricerca che siano direttamente collegati alle loro query. Ciò significa che i contenuti dovrebbero essere pertinenti e offrire valore agli utenti. Un articolo o una pagina web di alta qualità dovrebbe

Leggi Tutto »

Crea il tuo piano editoriale: guida

#seocopywriting #pianoeditoriale #keyword #semantica #SEO Un piano editoriale in chiave SEO è un documento che indica, passo per passo, come aggiornare il tuo sito web per ottenere un posizionamento di rilievo nei risultati dei motori di ricerca. Le pagine inutili dal punto di vista del SEO sono quelle che i motori di ricerca, come Google, considerano irrilevanti per ricevere traffico organico. Le pagine che fanno deragliare il tuo sito web rispetto alla nicchia di riferimento. Produci nuovi contenuti regolarmente ma hai notato un calo costante del traffico sul tuo sito web? E se la perdita di visibilità dipendesse proprio dalla

Leggi Tutto »

Vuoi un riferimento unico per la digitalizzazione della tua azienda?