L’importanza della Lead Generation

Crescere online non è facile, per questo motivo bisogna studiare una serie di scelte strategiche per ottenere risultati utili al miglioramento del proprio business. Mentre il marketing offline basa la sua essenza ancora nel passaparola, call-center e acquisto di spazi pubblicitari in Radio e TV, nel mondo online invece si punta ad ottenere solo contatti interessati al tipo di prodotto o servizio offerto.

Questa serie di azioni di marketing le quali hanno come scopo l’acquisizione/generazione di contatti interessati prende il nome di Lead Generation.

Cosa è il Lead?

Il Lead è un contatto fornito da un potenziale cliente, il quale ci lascia i propri dati al fine di sapere di più su un determinato prodotto/servizio. Una volta ottenuti questi dati (nome, cognome, mail, ecc.) è obbligatorio stilare una lista, quest’ultima ci permetterà di confrontarli e adottare delle strategie di comunicazione online e offline adeguate.

Chi trova un lead trova un tesoro…

Molte aziende dopo aver creato una lista di contatti interessati creano politiche di marketing aggressive, spesso infatti si crede che una volta ottenuto tutto ciò, basterà intasare mail e cellulari con pubblicità invasiva per attirare qualche cliente. Come diceva il buon Machiavelli “Il fine giustifica i mezzi”, ecco perché bisogna scegliere una serie di strumenti utili a fare breccia nel cuore del cliente.

Partiamo dal discorso SEO, grazie al giusto posizionamento all’interno dei motori di ricerca più utilizzati, il vostro prodotto/servizio acquisirà una maggiore visibilità, anche campagne Social Media sono in grado di ottenere degli ottimi effetti. Una volta evidenziati i canali che offrono più risultati, avrete la possibilità di trasformare un semplice contatto in un cliente affezionato. Come? Semplice, corteggiandolo!

Il potenziale cliente vi offre tutti i suoi dati (nome, cognome, cellulare, e-mail) e se non riceve nulla in cambio aumenterà il rebounce rate del vostro portale, proprio per questo motivo è necessario offrire un contenuto di valore, magari attraverso una cosiddetta Squeeze Page, si tratta infatti di una pagina dedicata all’acquisizione Lead attraverso l’offerta “gratuita” di video-tutorial, e-book, sconti, ecc.

I dati ottenuti da queste campagne saranno utili a stilare una lista di clienti da trasformare successivamente in un database profilato. Comprendendo questi meccanismi e scegliendo come adottarli al meglio, il vantaggio competitivo a disposizione dell’azienda è enorme. Infatti, il nuovo modello di business è interamente centralizzato sul cliente finale e le sue abitudini, quindi stabilire l’identikit del vostro cliente ideale vi aiuterà ad ottenere un pubblico di qualità, quindi veramente interessato al prodotto/servizio che state offrendo.

Gli strumenti da utilizzare

Ora passiamo al lato pratico, dopo aver ottenuto traffico al vostro sito web ed aver fornito una visibilità adeguata ai vostri prodotti, dovrete coltivare i contatti ottenuti, ma farlo singolarmente richiede uno sforzo quantomai eccessivo, per questa ragione ci arrivano in aiuto i sistemi di Marketing Automation, come: Mailchimp, Hubspot, Magnews, questi tools sono particolarmente utili a mantenere il rapporto con tutti i vostri potenziali clienti.

Ricordate però che inviare in maniera aggressiva cataloghi e/o sconti vi farà guadagnare un posto d’onore tra la Posta Indesiderata, quindi oltre il meccanico utilizzo di questi strumenti avrete bisogno di stabilire una linea editoriale, che va dalle novità presenti nel vostro ambito fino alla creazione di video, passando per webinar, e-book e podcast.

Chiudiamo questa piccola guida informandovi che il nostro team è sempre a vostra disposizione per offrire chiarimenti e strategie dedicate alla crescita della vostra azienda.

VUOI APPROFONDIRE I TEMI DI QUESTO ARTICOLO?

Continua a leggere:

ERP e software gestionali spingono l’evoluzione verso imprese più intelligenti

Da strumenti nati per gestire #contabilità e #magazzino, i sistemi #ERP e #gestionali si stanno trasformando nel cuore pulsante dell’intelligenza aziendale, #piattaforme capaci di analizzare, prevedere e reagire in tempo reale alle dinamiche del #mercato. Oggi non si tratta più soltanto di amministrare dati, ma di generare conoscenza utile, #automatizzare processi e trasformare le informazioni in decisioni strategiche. L’ERP diventa così una vera e propria infrastruttura cognitiva dove intelligenza artificiale, cloud e automazione convergono per dare vita a un ecosistema digitale integrato. Le aziende, grandi o piccole che siano, stanno rivedendo le proprie architetture informatiche per ottenere controllo, resilienza e

Leggi Tutto »

Facebook TikTok e Instagram sotto accusa in UE per violazioni pesanti, ora a rischio sanzioni

L’Unione Europea ha puntato i riflettori sui giganti dei #social network, e questa volta la situazione appare tutt’altro che leggera. #Facebook, #Instagram e #TikTok si trovano infatti al centro di un’indagine che potrebbe segnare una svolta nei rapporti tra Bruxelles e le grandi piattaforme digitali. Dopo anni di ammonimenti, multe e richiami, l’Europa sembra pronta a colpire duro, accusando i tre colossi di gravi #violazioni del Digital Services Act (DSA), la legge che regola i servizi digitali all’interno dell’Unione. Le prime verifiche hanno rivelato irregolarità importanti: strumenti poco trasparenti, accessi ai dati pubblici difficili per i ricercatori, e sistemi di

Leggi Tutto »

AI che legge nella mente: nasce l’interfaccia neurale delle risposte in tempo reale

Sta arrivando una nuova frontiera nella comunicazione uomo-macchina: un’interfaccia #neurale che, grazie all’Intelligenza artificiale, è in grado di leggere nel pensiero e rispondere in tempo reale. Si chiama #AlterEgo, e nasce dal #MIT Media Lab, dove nel 2018 un gruppo di ricercatori ha iniziato a lavorare a un’idea che oggi sembra uscita direttamente da un romanzo di fantascienza. Dopo anni di sviluppo e il recente salto verso la commercializzazione, AlterEgo promette di rivoluzionare il nostro modo di interagire con la #tecnologia. Forse presto non dovremo più richiamare a gran voce “Alexa!” da una stanza all’altra: basterà pensarlo. Il dispositivo, ideato

Leggi Tutto »

Cybertruffe in evoluzione, QR Code contraffatti e like che nascondono insidie

I #cybercriminali stanno affinando sempre più le loro tecniche, sfruttando abitudini digitali e #vulnerabilità umane per sottrarre dati personali e orchestrare #truffe mirate. Tra le minacce più insidiose ci sono i QR Code contraffatti e le truffe dei “like”, ma non mancano #attacchi più sofisticati come i Bec (Business E-mail Compromise), conosciuti anche come “truffa del CEO”, in cui i criminali si spacciano per dirigenti aziendali inducendo i dipendenti a trasferire fondi o condividere informazioni riservate. L’Osservatorio Cyber di Crif segnala come, nei primi sei mesi del 2025, gli alert per esposizione di dati online abbiano raggiunto 1,15 milioni sul

Leggi Tutto »

Vuoi un riferimento unico per la digitalizzazione della tua azienda?