Il progetto Itasec 20 parte da Ancona

Dal 4 al 7 febbraio il capoluogo marchigiano ospiterà la conferenza nazionale Itasec 20 attraverso una serie di appuntamenti dedicati, questi ultimi si terranno alla facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche.

L’evento in collaborazione con l’UNICAM, ospiterà professionisti e ricercatori provenienti dal mondo industriale, governativo ed accademico al fine di stabilire quali siano le sfide ed i bisogni in materia di cybersecurity. È inoltre prevista la partecipazione di Ministri e sottosegretari.

Il programma dell’evento prevede una serie di appuntamenti informativi e sessioni scientifiche dedicati al mondo dell’IA (Intelligenza Artificiale) e alla sicurezza in ambito web, quest’ultima utile al contrasto di minacce derivanti dall’estero.

Grazie agli illustri relatori presenti, tra cui: Paolo Prinetto (Direttore del Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del CINI), Roberto Baldoni (Vicedirettore Generale del Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza) e Martin Abadi di Google, si parlerà anche di diplomazia, politica e disparità di genere nel mondo dell’informatica.

Una maggior conoscenza del settore cyber porterà diverse realtà ad interfacciarsi definitivamente con il mondo digitale, specialmente per difendere il proprio know-how e l’incolumità dei soggetti che si interfacciano con gli stessi.

Continua a leggere:

La TV perde terreno, sempre più persone si informano online e sui Social

È ufficiale: la #televisione ha perso il trono. Per la prima volta, a partire dal 2023 e con una conferma nel 2024, #internet è diventato il principale mezzo di #informazione per gli italiani. Non si tratta solo di una tendenza passeggera, ma di un cambiamento profondo nel modo in cui i cittadini si informano, si aggiornano, si confrontano. A guidare questa trasformazione c’è un dato semplice ma potente: un italiano su due oggi si affida al web per conoscere ciò che accade nel mondo. I #social network, in particolare, giocano un ruolo cruciale: oltre il 50% di chi li utilizza

Leggi Tutto »

Consob in azione: oscurati altri 8 siti illegali, ora i blocchi superano quota 1300

La battaglia contro l’abusivismo finanziario prosegue senza sosta e vede ancora una volta la #Consob in prima linea nella #tutela dei risparmiatori italiani. L’Autorità per la #vigilanza sui mercati finanziari ha recentemente ordinato l’oscuramento di otto nuovi #siti web che offrivano #servizi finanziari senza alcuna autorizzazione, violando così le regole fondamentali del settore e mettendo potenzialmente a rischio il #denaro di molti cittadini. Questa azione si inserisce nel più ampio quadro dei poteri attribuiti alla Consob dal decreto crescita, che consente all’Autorità di agire direttamente presso i fornitori di connettività internet per bloccare l’accesso ai siti irregolari. Il numero dei

Leggi Tutto »

Google: l’Intelligenza Artificiale sarà in grado di prevedere ciò che cercherete

Google sta cambiando il modo in cui le persone interagiscono con la #ricerca online, e lo fa puntando tutto sull’#intelligenzaartificiale e sulla personalizzazione. L’obiettivo è rendere l’esperienza sempre più naturale, utile e su misura per ciascun utente. Il cambiamento più significativo in corso riguarda i nuovi suggerimenti di ricerca, chiamati “ #prompt ”, che non sono più generici e uguali per tutti, ma vengono generati a partire dalla #cronologia personale dell’utente. In pratica, l’intelligenza artificiale di #Google #impara da ciò che si è cercato in passato per proporre #domande pertinenti, stimolanti e direttamente collegate agli interessi recenti. Se fino a

Leggi Tutto »

Innovazione a costo ridotto: fino al 70% di contributo per la tua impresa digitale e sostenibile

La Camera di Commercio continua a sostenere con determinazione le imprese che scelgono di #investire nell’#innovazione e nella #sostenibilità, confermando l’impegno avviato con il progetto triennale “Transizione Digitale ed Ecologica” per il periodo 2023-2025. Un percorso strutturato, sostenuto dall’incremento del Diritto Annuale, che ha come obiettivo quello di accompagnare il tessuto imprenditoriale in una trasformazione profonda e strategica, capace di coniugare #tecnologia, nuove competenze e attenzione all’ambiente. In quest’ottica si inserisce la recente delibera del 16 giugno 2025 con cui la #CCIAA ha stanziato una nuova dotazione finanziaria pari a un milione di euro, destinata a contributi a fondo perduto

Leggi Tutto »

Vuoi un riferimento unico per la digitalizzazione della tua azienda?