Tutto quello che dovete sapere sul Funnel Marketing

Se gestite anche l’aspetto marketing della vostra azienda sicuramente avrete sentito parlare del Funnel. No, non è una specie di supercazzola, si tratta infatti di un sistema utile a scoprire i comportamenti degli utenti e che vi permetterà di intercettare i loro bisogni.

Cosa è il Funnel?

Il significato letterale di questo termine anglosassone è “imbuto”. Il Funnel Marketing in qualche modo riprende la forma del noto oggetto casalingo rovesciandolo, suddividendo il percorso effettuato dal cliente in ogni singolo passaggio, dal processo di informazione all’acquisto finale. Lo scopo di apprendere questo percorso è riservato a quelle imprese che vogliono proporre i loro prodotti/servizi proprio nel momento in cui l’utente è intenzionato all’acquisto.

L’evoluzione del Marketing

Prima dell’era di Internet, i sistemi tradizionali di marketing, si affidavano al cosiddetto modello one-to-many, strumento tipico della comunicazione di massa. Difatti, fino al termine degli anni ‘90 ed in alcuni casi anche oggi, i potenziali clienti vengono intercettati attraverso pubblicità su Radio, TV e giornali. Il pubblico a cui si rivolge tale metodo è talmente ampio che corrisponde a sparare tra la folla, proprio per questo motivo l’approccio in questione veniva chiamato Bullet Theory.

Attraverso l’evoluzione della tecnologia e la conseguente frammentazione dei media, anche il comportamento di acquisto del consumatore è cambiato. Infatti, da utente passivo si è trasformato in utilizzatore proattivo, diventando esso stesso promoter dell'azienda attraverso la condivisione su canali sociali (Facebook, Twitter, Instagram, ecc.).

Questa nuova tipologia di Marketing segue la Customer Journey, quest’ultima, identifica il percorso effettuato in via informatica di un cliente, che da lead (vedi l’articolo relativo alla lead generation) si trasforma in un cliente vero e proprio.

Le Fasi del Funnel perfetto

L’iter del cliente viene suddiviso in questi semplici step:

Consapevolezza

In questo passaggio è di fondamentale importanza comprendere da dove viene il traffico alla nostra pagina web e quali pagine sono più visitate di altre.

Considerazione

Ormai è chiaro che l’utente ha bisogno di acquistare quel determinato prodotto/servizio, ma cosa lo spinge ad acquistare da voi e non da Amazon? Uno sconto magari?

Preferenza

Ogni singolo utente ha esigenze diverse, dovrete essere rintracciabili (Chat via WhatsApp o Facebook) e rispondere nel modo migliore a tutte le richieste. Questo tipo di coccola, farà capire all’utente che tenete alla sua esperienza e non siete meri venditori.

Azione

Come arrivare alla finalizzazione dell’acquisto? Dobbiamo comprendere una serie di aspetti essenziali, per “pensare” come il nostro potenziale cliente, dobbiamo seguire le tracce che lascia in rete, come? Studiando meticolosamente i sistemi di analisi come Google Ads e Analytics e correggendo il tiro nel caso la nostra azione continui a sparare nel mucchio.

Fidelizzazione

Bene! Avete venduto il vostro prodotto, ma non finisce qui. Infatti, se volete far si che il cliente continui ad acquistare da voi o consigli ad amici e parenti i vostri prodotti/servizi, dovrete continuare a mantenere i contatti, magari attraverso delle newsletter, sconti anticipati, e tutti quei passaggi che facciano sentire l’utente speciale e non una pecora facente parte di un immenso ed indefinito gregge.

Se avete trovato utile questo breve articolo e volete approfondire l’argomento, ricordatevi che noi di SIGMAR siamo sempre disponibili per parlare assieme a voi dei vantaggi offerti dal Web Marketing

Continua a leggere:

AGCOM approva le nuove regole sulla verifica dell’età online: obbligo per siti di gioco d’azzardo e contenuti VM18, adeguamento entro 6 mesi

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (#AGCOM) ha approvato una delibera molto attesa, la n. 96/25/CONS, che impone un cambiamento significativo nella modalità con cui i siti web e le piattaforme di video sharing dovranno verificare la maggiore età degli utenti. Il provvedimento arriva in attuazione della legge 13 novembre 2023, n. 159, conosciuta anche come “Decreto Caivano”, e segna un punto di svolta nella protezione dei #minori online, con un impianto normativo più solido e tecnologicamente avanzato rispetto al passato. Siti che offrono giochi d’azzardo online, piattaforme con #contenutivietati ai minori di 18 anni (VM18) o con #contenutisensibili e

Leggi Tutto »

Per Bill Gates ci sono grandi cambiamenti in arrivo, l’IA minaccia diverse professioni nel prossimo futuro

#Bill Gates non è mai stato uno che ha paura del futuro, ma quando parla di intelligenza artificiale, il tono si fa più serio. Per lui, non è questione di “se”, ma di “quando” l’#AI inizierà davvero a cambiare il nostro modo di lavorare. E non si tratta solo di mansioni ripetitive o impieghi meccanici: nel suo scenario, perfino figure come medici e insegnanti potrebbero essere rimpiazzate dalle macchine, e questo già entro una decina d’anni. Può sembrare inquietante, ma nella sua visione non è tutto nero. Gates immagina un mondo dove anche i Paesi meno sviluppati possano finalmente avere

Leggi Tutto »

Google Play Store: arrivano nuovi badge per le App

Il #GooglePlayStore è molto più di un semplice catalogo di #Åpp: è un punto di riferimento quotidiano per milioni di utenti #Android, una vera e propria vetrina digitale dove si trova di tutto, dal gioco che fa passare il tempo durante una pausa alla piattaforma che permette di gestire riunioni di lavoro, dalla musica all’home banking. E proprio perché ha un ruolo così centrale nella vita digitale delle persone, è naturale che Google non smetta mai di lavorare per migliorarlo, cercando di offrire un’esperienza sempre più fluida, sicura e trasparente. In quest’ottica, sta per arrivare una novità interessante: l’introduzione di

Leggi Tutto »

20° Rapporto sulla Comunicazione del Censis, ecco i social network più usati dagli italiani

Quando si parla di come gli italiani si informano, comunicano o semplicemente passano il tempo, ormai non si può fare a meno di guardare al mondo #digitale. Lo conferma l’ultima indagine sulle abitudini mediatiche nel nostro Paese, uno studio condotto dal Censis, autorevole istituto di ricerca, con il sostegno di realtà come Intesa Sanpaolo, Mediaset, Rai e Tv2000. L’analisi, giunta alla sua ventesima edizione, fotografa un’Italia dove il rapporto con i media è sempre più personalizzato, guidato da algoritmi e plasmato dai social network. Non si tratta solo di numeri e percentuali, ma di scelte quotidiane che raccontano molto su

Leggi Tutto »

Vuoi un riferimento unico per la digitalizzazione della tua azienda?