COVID-19 e Digitalizzazione, quasi il 90% delle imprese scopre il Web Marketing

L’attuale pandemia di Coronavirus, la quale come tutti speriamo termini in fretta, ha obbligato tutti noi (anche i meno digital-friendly) ad utilizzare maggiormente gli strumenti digitali per effettuare gli acquisti più semplici o per concludere complessi iter burocratici. Difatti, l’impossibilità di fare assembramenti ha interrotto per molto tempo tutte quelle pratiche demandate agli incontri personali, portando le aziende a trovare mezzi differenti per promuovere e/o vendere i loro prodotti al più vasto pubblico possibili, e quale miglior strumento del Web, troppo lontano dalla visione dei nostri imprenditori.

Uno studio condotto da Marketing01, un’azienda specializzata nel settore ed uno dei 30 Google Premier Partner al mondo, ha rivelato che nei mesi del lockdown più dell’86% delle PMI hanno avviato almeno un’azione di Web Marketing. Tra gli imprenditori che hanno cercato di rivoluzionare il proprio operato, troviamo quelli del commercio, della ristorazione, delle attività artigiane e del turismo.

Di questi, il 38% ha preferito investire su un solo strumento, mentre nel 53% dei casi l’investimento ha avuto come obiettivo due o più mezzi (piattaforme social, siti web, ecc.). Una piccola percentuale ha preferito continuare con lo stesso modus operandi di sempre.

Gli strumenti utilizzati maggiormente dalle PMI sono stati i Social Network, in pole position troviamo Facebook ed Instagram, seguiti a stretto giro da YouTube e LinkedIn. Twitter, utilizzato prevalentemente da personaggi dello showbiz e politici è stato abbandonato quasi totalmente. Non solo i social hanno costruito il percorso di cambiamento delle imprese, infatti, il 62% delle PMI hanno deciso di investire anche su un sito web proprio o di fare operazioni di restyling grafico su domini ormai dimenticati.

Questa presa di coscienza delle aziende è fondamentale per affrontare in maniera intelligente e lungimirante il futuro del mercato, che ormai da tempo si basa sui benefici offerti dal mondo del Web e da una serie di dinamiche ad esso collegate, dalla Search Engine Optimization all’inserimento di annunci pubblicitari, senza dimenticare la creazione e la gestione di una forte brand-identity tramite i canali social ed un nuovo modo di interfacciarsi con gli utenti.

Se anche voi desiderate entrare nel mondo del Web e promuovere la vostra attività, il team di SIGMAR è a vostra disposizione per studiare congiuntamente la soluzione migliore alle vostre esigenze.

 

Continua a leggere:

La TV perde terreno, sempre più persone si informano online e sui Social

È ufficiale: la #televisione ha perso il trono. Per la prima volta, a partire dal 2023 e con una conferma nel 2024, #internet è diventato il principale mezzo di #informazione per gli italiani. Non si tratta solo di una tendenza passeggera, ma di un cambiamento profondo nel modo in cui i cittadini si informano, si aggiornano, si confrontano. A guidare questa trasformazione c’è un dato semplice ma potente: un italiano su due oggi si affida al web per conoscere ciò che accade nel mondo. I #social network, in particolare, giocano un ruolo cruciale: oltre il 50% di chi li utilizza

Leggi Tutto »

Consob in azione: oscurati altri 8 siti illegali, ora i blocchi superano quota 1300

La battaglia contro l’abusivismo finanziario prosegue senza sosta e vede ancora una volta la #Consob in prima linea nella #tutela dei risparmiatori italiani. L’Autorità per la #vigilanza sui mercati finanziari ha recentemente ordinato l’oscuramento di otto nuovi #siti web che offrivano #servizi finanziari senza alcuna autorizzazione, violando così le regole fondamentali del settore e mettendo potenzialmente a rischio il #denaro di molti cittadini. Questa azione si inserisce nel più ampio quadro dei poteri attribuiti alla Consob dal decreto crescita, che consente all’Autorità di agire direttamente presso i fornitori di connettività internet per bloccare l’accesso ai siti irregolari. Il numero dei

Leggi Tutto »

Google: l’Intelligenza Artificiale sarà in grado di prevedere ciò che cercherete

Google sta cambiando il modo in cui le persone interagiscono con la #ricerca online, e lo fa puntando tutto sull’#intelligenzaartificiale e sulla personalizzazione. L’obiettivo è rendere l’esperienza sempre più naturale, utile e su misura per ciascun utente. Il cambiamento più significativo in corso riguarda i nuovi suggerimenti di ricerca, chiamati “ #prompt ”, che non sono più generici e uguali per tutti, ma vengono generati a partire dalla #cronologia personale dell’utente. In pratica, l’intelligenza artificiale di #Google #impara da ciò che si è cercato in passato per proporre #domande pertinenti, stimolanti e direttamente collegate agli interessi recenti. Se fino a

Leggi Tutto »

Innovazione a costo ridotto: fino al 70% di contributo per la tua impresa digitale e sostenibile

La Camera di Commercio continua a sostenere con determinazione le imprese che scelgono di #investire nell’#innovazione e nella #sostenibilità, confermando l’impegno avviato con il progetto triennale “Transizione Digitale ed Ecologica” per il periodo 2023-2025. Un percorso strutturato, sostenuto dall’incremento del Diritto Annuale, che ha come obiettivo quello di accompagnare il tessuto imprenditoriale in una trasformazione profonda e strategica, capace di coniugare #tecnologia, nuove competenze e attenzione all’ambiente. In quest’ottica si inserisce la recente delibera del 16 giugno 2025 con cui la #CCIAA ha stanziato una nuova dotazione finanziaria pari a un milione di euro, destinata a contributi a fondo perduto

Leggi Tutto »

Vuoi un riferimento unico per la digitalizzazione della tua azienda?