Nasce BilanciComunali.it, un nuovo servizio dedicato agli Enti Locali

Tenere i conti non è mai un compito facile, specialmente nel caso degli Enti Locali. Infatti, gli Amministratori, in virtù del fatto che il loro incarico è di natura temporanea, spesso non possiedono un quadro perfettamente chiaro della situazione economica dell’Ente prima dell’insediamento, inoltre, potrebbero non disporre di termini di paragone attendibili utili a valutare gli effetti delle loro politiche. Proprio per questo motivo, il team SIGMAR srls ha deciso di creare il portale web BilanciComunali.it, un sistema semplice, intuitivo ed estremamente affidabile.

Il sito, online da poche ore, fornisce strumenti per effettuare analisi e studi sugli Enti Locali attraverso dati normalizzati ed univoci, contnuti all’interno di un arco temporale ampio al punto da indicare tendenze, scostamenti ed opportunità future. Una volta registrati, il portale vi offrirà l’opportunità di scaricare i Report di vostro interesse e mostrarvi i dati utili derivanti dai nostri calcoli.

Per ottenere tali risultati, ci siamo occupati di estrapolare i dati del SIOPE (Sistema Informativo sulle Operazioni degli Enti Pubblici), ovviamente mantenendo la codifica originaria, e li abbiamo incrociati, attraverso un algoritmo proprietario, con gli indicatori ISTAT e BES (Bisogni Educativi Speciali). I dati risultanti, non si limitano a mostrare lo storico dell’Ente negli esercizi precedenti, infatti, vengono confrontati anche con altre realtà, sia in termini assoluti che in relazione all’impatto sul singolo abitante.

Questo portale, non si limita ad offrire i suoi servizi agli Enti Locali, infatti, anche i membri della stampa potranno consultare i report presenti sul sito di BilanciComunali.it al fine di offrire loro uno strumento di controllo utile allo svolgimento del duro lavoro del giornalista.

Continua a leggere:

Innovazione a costo ridotto: fino al 70% di contributo per la tua impresa digitale e sostenibile

La Camera di Commercio continua a sostenere con determinazione le imprese che scelgono di #investire nell’#innovazione e nella #sostenibilità, confermando l’impegno avviato con il progetto triennale “Transizione Digitale ed Ecologica” per il periodo 2023-2025. Un percorso strutturato, sostenuto dall’incremento del Diritto Annuale, che ha come obiettivo quello di accompagnare il tessuto imprenditoriale in una trasformazione profonda e strategica, capace di coniugare #tecnologia, nuove competenze e attenzione all’ambiente. In quest’ottica si inserisce la recente delibera del 16 giugno 2025 con cui la #CCIAA ha stanziato una nuova dotazione finanziaria pari a un milione di euro, destinata a contributi a fondo perduto

Leggi Tutto »

OpenAI Codex: una rivoluzione nello sviluppo software integrata in ChatGPT

Immagina di avere un collega instancabile, che non dorme mai, lavora in parallelo su più problemi, non sbaglia mai per distrazione e ti tiene aggiornato su tutto quello che fa, passo dopo passo. Ecco, questo è il nuovo #OpenAI #Codex, presentato il 17 maggio 2025: un agente di programmazione autonomo, completamente integrato in #ChatGPT, che promette di rivoluzionare il modo in cui si scrive software. Non stiamo più parlando solo di completamenti automatici di codice o suggerimenti intelligenti: qui siamo di fronte a un vero e proprio “ingegnere virtuale”, capace di collaborare attivamente con #sviluppatori reali, affrontando task complessi, eseguendo

Leggi Tutto »

eCommerce B2C in Italia: vale 40,1 miliardi e diventa strumento relazionale, spinto da Food e Beauty

Nel 2025 l’e-commerce italiano continua a crescere e cambia volto: non è più soltanto un canale di vendita, ma sempre di più un luogo di relazione, consulenza e coinvolgimento. Secondo i dati dell’Osservatorio #eCommerce B2C Netcomm – School of Management del Politecnico di Milano, il #commercioelettronico di prodotto in Italia ha superato i 40,1 miliardi di euro, segnando un +6% rispetto al 2024. A trainare questa crescita sono soprattutto i settori del #food&grocery e del #beauty&pharma, entrambi in aumento del 7%. Ma ciò che colpisce non è solo il dato economico: è il modo in cui l’online si sta trasformando

Leggi Tutto »

Meta potrà addestrare l’AI con i nostri post di Facebook e Instagram

Dal 27 maggio 2025, #Meta – la società che controlla #Facebook e #Instagram – ha iniziato ufficialmente a utilizzare i #contenuti pubblici condivisi dagli utenti europei per addestrare la propria #intelligenzaartificiale. A permetterlo è stata una recente sentenza della Corte d’Appello di Colonia, che ha respinto il ricorso presentato da un’associazione tedesca per la tutela dei consumatori. La decisione ha confermato la legittimità dell’uso di post, commenti e interazioni visibili pubblicamente, pubblicati da utenti adulti. Secondo i giudici, questo utilizzo non richiede un consenso esplicito, poiché risponde a un interesse legittimo da parte dell’azienda e non esistono – a detta

Leggi Tutto »

Vuoi un riferimento unico per la digitalizzazione della tua azienda?