Sigmar: Innovation Manager nella provincia di Ancona per bandi

Sergio Sarnari, titolare della società Sigmar di Ancona, è oggi l’unico Manager dell’Innovazione iscritto all’elenco ufficiale Unioncamere nella provincia di Ancona, aggiornamento al 1° ottobre 2025.
Un riconoscimento che conferma la competenza e l’autorevolezza con cui Sigmar accompagna le imprese nel percorso verso la digitalizzazione e la trasformazione tecnologica, operando come fornitore qualificato nei principali bandi pubblici nazionali e regionali.

In pratica, le imprese che intendono partecipare a bandi o incentivi per l’innovazione devono avvalersi di professionisti accreditati, e Sigmar, attraverso la figura di Sergio Sarnari, rappresenta l’unico interlocutore locale dell’albo UnionCamere a fornire questo tipo di consulenza certificata nella provincia di Ancona.

Negli ultimi anni, lo Stato e le Regioni hanno definito criteri sempre più stringenti per l’accesso ai fondi dedicati all’innovazione.
Le imprese possono ottenere contributi e voucher solo se si avvalgono di fornitori qualificati, appartenenti a categorie specifiche, tra cui gli Innovation Manager iscritti negli elenchi ufficiali di Unioncamere o del MIMIT.

La figura del Manager dell’Innovazione è quindi un requisito obbligatorio in molti bandi: garantisce che i progetti siano seguiti da professionisti qualificati, con competenze certificate in materia di innovazione digitale e tecnologica.

Grazie alla qualifica Unioncamere di Sergio Sarnari, Sigmar può operare come partner tecnico riconosciuto in diversi programmi di agevolazione.
Ecco i principali bandi in cui questa figura è richiesta:

Bando / Programma Obiettivo Perché serve un Innovation Manager
Voucher per consulenza in innovazione (MIMIT) Incentivare la trasformazione digitale e tecnologica delle PMI. È obbligatorio avvalersi di un Manager dell’Innovazione iscritto negli elenchi MIMIT o Unioncamere.
Voucher Impresa Digitale 5.0 – Camera di Commercio delle Marche Promuovere la digitalizzazione, la cybersecurity e le tecnologie 4.0. Le consulenze sono ammissibili solo se fornite da soggetti accreditati.
Bandi Innovazione e Ricerca – Regione Marche Sostenere ricerca industriale, sostenibilità e sviluppo tecnologico. L’intervento di un Manager dell’Innovazione è requisito tecnico preferenziale o obbligatorio.
Progetti PNRR e Transizione Green Sostenere l’efficienza energetica e la sostenibilità digitale. L’Innovation Manager certificato garantisce l’ammissibilità tecnica del progetto.

In ciascuno di questi casi, Sigmar opera come struttura di riferimento, coordinando la progettazione, la candidatura e la gestione dei contributi insieme alle imprese.

 

Collaboriamo con progettisti di bandi, enti di formazione e consulenti specializzati, per offrire un servizio completo che unisce strategia, progettazione e realizzazione operativa.

Che tu voglia introdurre nuove tecnologie, riorganizzare i processi aziendali o accedere ai contributi per la transizione digitale, Sigmar è il partner che trasforma le opportunità in risultati.

Contattaci oggi stesso per scoprire quali bandi sono attivi e come possiamo costruire insieme il tuo prossimo progetto di innovazione.

VUOI APPROFONDIRE I TEMI DI QUESTO ARTICOLO?

Continua a leggere:

L’adozione dell’IA in Europa: leadership nordica, freni nell’Est e Italia a metà strada

L’intelligenza artificiale corre in Europa, ma non ovunque allo stesso passo. I dati Eurostat diffusi a inizio 2025 mostrano una crescita rapida nell’adozione delle #tecnologie di #IA da parte delle #imprese: nel 2024 il 13,5% delle aziende europee con almeno dieci dipendenti ha dichiarato di averle integrate nei propri processi, contro l’8% dell’anno precedente. Un balzo di oltre cinque punti percentuali in appena dodici mesi, che fotografa l’accelerazione in atto. Ma dietro alla media si nasconde una realtà molto più sfaccettata, con forti differenze regionali e settoriali. I paesi del Nord Europa guidano la classifica. In Danimarca più di un’impresa

Leggi Tutto »

Shopping digitale, i trucchi psicologici dietro il carrello

Lo #shoppingonline è diventato parte integrante delle nostre vite quotidiane e spesso non ci rendiamo conto di quante tattiche vengano utilizzate per spingerci a #comprare di più e più in fretta. Dai messaggi che ci avvertono che un prodotto sta per esaurirsi, ai timer che ci ricordano che l’offerta speciale scadrà entro pochi minuti, fino alle #notifichepush che ci tentano con #promozioni dell’ultimo minuto, tutto è studiato per far leva sulle nostre emozioni e sui nostri impulsi. Non si tratta solo di marketing tradizionale, ma di strategie raffinate che sfruttano la psicologia del consumatore: il desiderio di non perdere un’occasione,

Leggi Tutto »

Google multata in Europa per 2,95 miliardi dopo anni di autopreferenza negli annunci online

La Commissione europea ha inflitto a #Google una multa record di 2,95 miliardi di euro, accusando il colosso di Mountain View di aver sfruttato la propria posizione dominante nel mercato della #pubblicità digitale per favorire i propri servizi a discapito dei concorrenti. Un provvedimento che non arriva all’improvviso, ma che è il risultato di un’indagine avviata già nel 2021 e sviluppatasi negli anni successivi, fino alla decisione annunciata in queste settimane. Al centro del caso ci sarebbero comportamenti di “autopreferenza”: secondo Bruxelles, Google avrebbe utilizzato il suo #server #pubblicitario dominante, DoubleClick For Publishers (DFP), per avvantaggiare il proprio sistema di

Leggi Tutto »

Nel 2025 l’e-commerce rallenta su smartphone ed elettrodomestici e cresce nel benessere e tempo libero

Il #commercioelettronico in Italia sta vivendo una fase di profonda trasformazione. I dati relativi al primo semestre 2025 mostrano un #consumatore che non guarda più soltanto alla #tecnologia, ma che orienta sempre più spesso le proprie scelte verso il benessere personale, la salute e la qualità della vita quotidiana. L’epoca in cui #smartphone ed #elettrodomestici rappresentavano la quota predominante delle ricerche sembra lasciare il passo a un paniere di acquisti più variegato e, in qualche misura, più maturo. Al centro di questa evoluzione ci sono gli integratori alimentari e le vitamine, che guidano la classifica delle categorie più ricercate con

Leggi Tutto »

Vuoi un riferimento unico per la digitalizzazione della tua azienda?