Anche in Italia arriva Internet via satellite

Il collegamento internet tramite #satelliti, ora alla pari di costo con le connessioni #Adsl e #fibraottica, è diventato disponibile ovunque, migliorando notevolmente la vita di utenti, professionisti e piccole imprese che risiedono in aree non coperte dalla tradizionale tecnologia a banda larga. L’offerta è ora più competitiva non solo rispetto alle reti fisse, ma anche rispetto al 5G o all’accesso wireless fisso. #Starlink, la divisione di #SpaceX guidata dal celebre imprenditore #ElonMusk, ha recentemente tagliato il costo del suo servizio internet base, rendendolo più accessibile rispetto all’offerta premium, pur con alcune limitazioni sulla velocità. Anche #Tim ha lanciato una promozione molto aggressiva, mantenendo un prezzo competitivo rispetto alla concorrenza. Le prestazioni delle connessioni satellitari sono diventate accettabili rispetto al passato, quando erano afflitte da gravi problemi di latenza e interruzioni in caso di maltempo.

La novità introdotta da Starlink risiede nella disposizione dei suoi satelliti in “costellazioni” a bassa quota, tra i 1.100 e 1.300 chilometri dalla Terra, riducendo così la latenza a 25-60 millisecondi. Questo è un notevole miglioramento rispetto ai satelliti tradizionali, che orbitano a quote più elevate. Starlink ha rivoluzionato il settore con questa innovativa tecnologia, consistente in mini satelliti lanciati in grande quantità utilizzando un sistema innovativo. L’azienda garantisce inoltre che questa tecnologia sia immune ai fenomeni meteorologici avversi.

L’offerta base di Starlink parte da 29 euro al mese, con velocità comprese tra 50 e 100 Mbps, ma con “bassa priorità”, il che potrebbe comportare una riduzione significativa delle velocità durante le ore di punta. La versione Starlink Standard, disponibile a 40 euro al mese, offre velocità comprese tra 130 e 255 Mbps. È necessario acquistare un kit satellitare al costo di 225 euro per connettersi a Starlink. Anche altre opzioni sono disponibili per le aziende, con prezzi a partire da 93 euro al mese e kit satellitari diversi a partire da 2355 euro.

Una recente analisi di Ookla stima che la velocità media degli utenti italiani di Starlink sia leggermente superiore ai 100 Mbps, simile alle connessioni Vdsl. Tim offre il servizio “Premium Sat” a 34,90 euro al mese, con velocità fino a 100 Mbps (5 Mbps in upload), in “promo speciale” rispetto al prezzo standard di 49,90 euro. Tuttavia, la velocità massima è garantita solo per i primi 100 GB di traffico mensile. Al superamento di questa soglia, la velocità viene ridotta a 4 Mbps in download e 1 Mbps in upload, con una “free zone” durante la notte.

SkyDsl è un altro operatore che offre connessioni internet via satellite, utilizzando il satellite Ka-Sat di Eutelsat e la tecnologia Spot-Beam. Le velocità offerte variano da 12 a 50 Mbps, con opzioni di kit satellitare modulare disponibili in affitto o acquisto rateale. Anche SkyDsl offre una garanzia “soddisfatti o rimborsati” per 30 giorni.

VUOI APPROFONDIRE I TEMI DI QUESTO ARTICOLO?

Continua a leggere:

Cybertruffe in evoluzione, QR Code contraffatti e like che nascondono insidie

I #cybercriminali stanno affinando sempre più le loro tecniche, sfruttando abitudini digitali e #vulnerabilità umane per sottrarre dati personali e orchestrare #truffe mirate. Tra le minacce più insidiose ci sono i QR Code contraffatti e le truffe dei “like”, ma non mancano #attacchi più sofisticati come i Bec (Business E-mail Compromise), conosciuti anche come “truffa del CEO”, in cui i criminali si spacciano per dirigenti aziendali inducendo i dipendenti a trasferire fondi o condividere informazioni riservate. L’Osservatorio Cyber di Crif segnala come, nei primi sei mesi del 2025, gli alert per esposizione di dati online abbiano raggiunto 1,15 milioni sul

Leggi Tutto »

Fine dei cookie, inizio dei dati di valore: come preparare il tuo sito al marketing senza tracciamenti

Negli ultimi anni il #marketing digitale si è affidato in gran parte ai #cookie di terze parti per tracciare gli utenti, profilare gli interessi e ottimizzare campagne pubblicitarie. Dal 2025, però, #Google ha avviato la rimozione definitiva dei cookie di terze parti su #Chrome, il #browser più usato al mondo, segnando la fine di un’era e l’inizio di una nuova sfida per le aziende. La domanda non è più se cambiare strategia, ma come farlo senza perdere clienti e dati preziosi. Senza i cookie di terze parti, molte tattiche di #targeting tradizionali, come il remarketing cross-site o la profilazione basata

Leggi Tutto »

L’adozione dell’IA in Europa: leadership nordica, freni nell’Est e Italia a metà strada

L’intelligenza artificiale corre in Europa, ma non ovunque allo stesso passo. I dati Eurostat diffusi a inizio 2025 mostrano una crescita rapida nell’adozione delle #tecnologie di #IA da parte delle #imprese: nel 2024 il 13,5% delle aziende europee con almeno dieci dipendenti ha dichiarato di averle integrate nei propri processi, contro l’8% dell’anno precedente. Un balzo di oltre cinque punti percentuali in appena dodici mesi, che fotografa l’accelerazione in atto. Ma dietro alla media si nasconde una realtà molto più sfaccettata, con forti differenze regionali e settoriali. I paesi del Nord Europa guidano la classifica. In Danimarca più di un’impresa

Leggi Tutto »

Sigmar: Innovation Manager nella provincia di Ancona per bandi

Sergio Sarnari, titolare della società Sigmar di Ancona, è oggi l’unico Manager dell’Innovazione iscritto all’elenco ufficiale Unioncamere nella provincia di Ancona, aggiornamento al 1° ottobre 2025.Un riconoscimento che conferma la competenza e l’autorevolezza con cui Sigmar accompagna le imprese nel percorso verso la digitalizzazione e la trasformazione tecnologica, operando come fornitore qualificato nei principali bandi pubblici nazionali e regionali. In pratica, le imprese che intendono partecipare a bandi o incentivi per l’innovazione devono avvalersi di professionisti accreditati, e Sigmar, attraverso la figura di Sergio Sarnari, rappresenta l’unico interlocutore locale dell’albo UnionCamere a fornire questo tipo di consulenza certificata nella provincia

Leggi Tutto »

Vuoi un riferimento unico per la digitalizzazione della tua azienda?