L’importanza dei canali Whatsapp per le PMI

#Whatsapp #Metanews #PMI

Le PMI devono sfruttare le potenzialità delle piattaforme di messaggistica istantanea per raggiungere e coinvolgere i propri utenti in maniera efficace. Finalmente sono disponibili anche in Italia i Canali whatsapp che, come per Instagram, rappresentano una nuova e potente modalità di comunicazione per i brand. 

Da sapere:

  • gli admin possono modificare i propri aggiornamenti per massimo 30 giorni. Dopo di che saranno automaticamente eliminati dai server.
  • puoi scegliere se farli seguire da chiunque o approvare chi ti segue
  • sono separati dalle chat personali

Cos’è un canale Whatsapp?

Uno strumento broadcast:

  • attraverso il canale gli admin possono inviare testi, foto, video, sticker e sondaggi
  • trovi i canali in una nuova scheda denominata AGGIORNAMENTI SU WHATSAPP che separa le chat con amici, familiari e community
  • puoi anche filtrare i gruppi più popolari in base al numero di follower
  • gli utenti possono reagire ai contenuti con le emoji e vedere il conteggio totale delle reazioni sotto i messaggi
  • gli admin possono decidere chi può seguire il proprio canale e se vogliono che sia nella loro directory oppure no ( ottimo per le associazioni!)
  • puoi inoltrare un aggiornamento alle chat o ai gruppi e questo includerà un collegamento al canale che lo ha pubblicato

Privato: gli utenti seguono i canali senza condividere il loro numero di telefono. Gli altri utenti non conoscono i canali da noi seguiti.

Semplice: se i canali non interessano, basta non usarli e l’esperienza d’uso di WhatsApp resta la stessa di prima. WhatsApp non suggerirà mai canali sulla base dei contenuti dei messaggi (crittografati end-to-end).

Discreto: le notifiche sono silenziate di default, gli aggiornamenti vengono mostrati in ordine cronologico.

Sicuro: strumenti per amministratori e utenti per gestire i canali nel modo più sicuro possibile.

Come creare i canali WhatsApp

WhatsApp consiglia di attivare la verifica in due passaggi per l’accesso al proprio account (e a quello di eventuali altri amministratori, in futuro).

Per creare un canale WhatsApp, da telefono Android o iPhone, clicca la nuova scheda Aggiornamenti in basso, poi il pulsante + e seleziona la voce Nuovo canale, poi tocca Inizia. Da WhatsApp Web, clicca in alto sull’icona Canali -tra le icone Stato e Nuova Chat– poi sul pulsante verde + e sulla voce Crea canale.

Renditi riconoscibile: nomina il canale (puoi comunque modificarlo in seguito), e personalizzalo aggiungendo una bio, un’immagine, i contatti e la descrizione dell’attività. Per completare la configurazione, clicca nuovamente sulla voce Crea canale.

Puoi iniziare da subito a pubblicare i tuoi Aggiornamenti, la procedura è molto simile a quella di una chat di WhatsApp. Gli aggiornamenti non sono  conversazioni ma broadcast unidirezionali (non crittografati end-to-end), e gli iscritti non vedranno il tuo nome o numero di telefono. Per creare un aggiornamento, tocca la scheda Aggiornamenti, apri il tuo canale, scrivi un aggiornamento, aggiungi una formattazione, emoji, stickers,  link, foto o video (anche con didascalie. Tocca il pulsante invio e gli iscritti al canale potranno leggerlo (e salvare sui loro dispositivi i contenuti multimediali condivisi).

Tutto ciò che hai pubblicato sul canale sarà visibile agli iscritti (che potranno visualizzare tutti gli aggiornamenti condivisi dall’inizio), a persone non iscritte al canale (fino a 30 giorni di cronologia degli aggiornamenti del canale), e WhatsApp (che ne verificherà la conformità con le Linee guida).

Per mantenere alto l’interesse degli iscritti:

  • mantieni i testi brevi, mirati e centrati su un argomento specifico
  • condividi informazioni utili, strategie per risparmiare tempo o le più recenti indicazioni operative
  • tieniti aggiornato e sii tempestivo

Gli admin hanno a disposizione una serie di metriche relative al canale: numero di iscritti, conteggi per gli aggiornamenti del canale e numero e tipo di reazioni.

Al momento il  canale può avere un solo amministratore, quindi gestito solo dal numero di telefono con cui è stato creato, e per ora non si possono modificare gli aggiornamenti condivisi in un canale. Ma l’aggiunta di nuove funzionalità, anche in base al feedback degli utenti, è già stata annunciata da Meta.

 

Grafica canali whatsapp

Continua a leggere:

AGCOM approva le nuove regole sulla verifica dell’età online: obbligo per siti di gioco d’azzardo e contenuti VM18, adeguamento entro 6 mesi

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (#AGCOM) ha approvato una delibera molto attesa, la n. 96/25/CONS, che impone un cambiamento significativo nella modalità con cui i siti web e le piattaforme di video sharing dovranno verificare la maggiore età degli utenti. Il provvedimento arriva in attuazione della legge 13 novembre 2023, n. 159, conosciuta anche come “Decreto Caivano”, e segna un punto di svolta nella protezione dei #minori online, con un impianto normativo più solido e tecnologicamente avanzato rispetto al passato. Siti che offrono giochi d’azzardo online, piattaforme con #contenutivietati ai minori di 18 anni (VM18) o con #contenutisensibili e

Leggi Tutto »

Per Bill Gates ci sono grandi cambiamenti in arrivo, l’IA minaccia diverse professioni nel prossimo futuro

#Bill Gates non è mai stato uno che ha paura del futuro, ma quando parla di intelligenza artificiale, il tono si fa più serio. Per lui, non è questione di “se”, ma di “quando” l’#AI inizierà davvero a cambiare il nostro modo di lavorare. E non si tratta solo di mansioni ripetitive o impieghi meccanici: nel suo scenario, perfino figure come medici e insegnanti potrebbero essere rimpiazzate dalle macchine, e questo già entro una decina d’anni. Può sembrare inquietante, ma nella sua visione non è tutto nero. Gates immagina un mondo dove anche i Paesi meno sviluppati possano finalmente avere

Leggi Tutto »

Google Play Store: arrivano nuovi badge per le App

Il #GooglePlayStore è molto più di un semplice catalogo di #Åpp: è un punto di riferimento quotidiano per milioni di utenti #Android, una vera e propria vetrina digitale dove si trova di tutto, dal gioco che fa passare il tempo durante una pausa alla piattaforma che permette di gestire riunioni di lavoro, dalla musica all’home banking. E proprio perché ha un ruolo così centrale nella vita digitale delle persone, è naturale che Google non smetta mai di lavorare per migliorarlo, cercando di offrire un’esperienza sempre più fluida, sicura e trasparente. In quest’ottica, sta per arrivare una novità interessante: l’introduzione di

Leggi Tutto »

20° Rapporto sulla Comunicazione del Censis, ecco i social network più usati dagli italiani

Quando si parla di come gli italiani si informano, comunicano o semplicemente passano il tempo, ormai non si può fare a meno di guardare al mondo #digitale. Lo conferma l’ultima indagine sulle abitudini mediatiche nel nostro Paese, uno studio condotto dal Censis, autorevole istituto di ricerca, con il sostegno di realtà come Intesa Sanpaolo, Mediaset, Rai e Tv2000. L’analisi, giunta alla sua ventesima edizione, fotografa un’Italia dove il rapporto con i media è sempre più personalizzato, guidato da algoritmi e plasmato dai social network. Non si tratta solo di numeri e percentuali, ma di scelte quotidiane che raccontano molto su

Leggi Tutto »

Vuoi un riferimento unico per la digitalizzazione della tua azienda?