180 mila estensioni per browser: non esiste solo ChatGpt

Google Chrome detiene un dominio completo sul mercato dei browser, e ciò include anche le estensioni. Attualmente sono disponibili oltre 180.000 estensioni per il browser, molte delle quali sono in costante sviluppo ad ogni ciclo di aggiornamento. Tra quelle presenti sul marketplace di Chrome spiccano quelle basate sull'intelligenza artificiale.

Quali sono le migliori estensioni Chrome basati sull'intelligenza artificiale?

Ecco 8 nuove estensioni AI per Chrome che non dovresti perdere:

1) Scribe AI

Si occupa della parte più temuta del tuo lavoro: la documentazione dei processi. Scribe AI crea automaticamente procedure operative standard (SOP), manuali di formazione e panorami dei processi per qualsiasi processo aziendale.

2) SciSpace Copilot

È un assistente di ricerca progettato per aiutare a comprendere la letteratura scientifica. Fornisce spiegazioni sul testo, formule matematiche e tabelle presenti in articoli di ricerca, post tecnici e rapporti. Con Copilot, è possibile semplificare il linguaggio tecnico evidenziando gergo, acronimi e paragrafi complessi, porre domande di approfondimento e ottenere risposte immediate.

3) Google Magic Compose

Genera suggerimenti di testo mentre scriviamo un messaggio. L’idea è quella di semplificare la composizione di risposte ai messaggi di testo fornendo risposte predefinite pertinenti, basate sul contesto della conversazione. La funzione viene attualmente distribuita gradualmente ai partecipanti al programma beta di Google Messaggi.

4) Wiseone

Non si tratta solo di scrivere, ma anche di leggere, infatti Wiseone consente di creare sintesi di qualsiasi contenuto. Se si ha poco tempo e tanto da apprendere è possibile avere una visione generale dei temi meno importanti. Così ci si può concentrare su quelli decisivi.

5) UseChatGPT AI

È un chatbot AI basato su un modello conversazionale, per dialogare, per iscritto, con utilizzatori finali umani.

6) YouTube Summary with ChatGPT

Consente di accedere rapidamente al riepilogo dei video di YouTube che si stanno guardando o a qualsiasi articolo con la tecnologia AI di OpenAI ,risparmiando tempo e imparando più velocemente.

7) Engage AI

È un assistente automatizzato per creare commenti sulle piattaforme social. Il suo impiego è semplice: una volta installato, l’add-on consente di realizzare delle interazioni da pubblicare sui social network di tua scelta.

8) Voila Ai

È un'app di editing fotografico per iOS e Android che ti trasforma in un cartoon: sia per foto scattate in tempo reale che recuperate dalla galleria del tuo smartphone.  

P { margin-bottom: 0.21cm; direction: ltr; color: #000000; widows: 0; orphans: 0 }P.western { font-family: “Times New Roman”, serif; font-size: 12pt; so-language: it-IT }P.cjk { font-family: “Arial Unicode MS”, sans-serif; font-size: 12pt; so-language: zh-CN }P.ctl { font-family: “Arial Unicode MS”, sans-serif; font-size: 12pt; so-language: hi-IN }A:link { so-language: zxx }

Continua a leggere:

OpenAI Codex: una rivoluzione nello sviluppo software integrata in ChatGPT

Immagina di avere un collega instancabile, che non dorme mai, lavora in parallelo su più problemi, non sbaglia mai per distrazione e ti tiene aggiornato su tutto quello che fa, passo dopo passo. Ecco, questo è il nuovo #OpenAI #Codex, presentato il 17 maggio 2025: un agente di programmazione autonomo, completamente integrato in #ChatGPT, che promette di rivoluzionare il modo in cui si scrive software. Non stiamo più parlando solo di completamenti automatici di codice o suggerimenti intelligenti: qui siamo di fronte a un vero e proprio “ingegnere virtuale”, capace di collaborare attivamente con #sviluppatori reali, affrontando task complessi, eseguendo

Leggi Tutto »

eCommerce B2C in Italia: vale 40,1 miliardi e diventa strumento relazionale, spinto da Food e Beauty

Nel 2025 l’e-commerce italiano continua a crescere e cambia volto: non è più soltanto un canale di vendita, ma sempre di più un luogo di relazione, consulenza e coinvolgimento. Secondo i dati dell’Osservatorio #eCommerce B2C Netcomm – School of Management del Politecnico di Milano, il #commercioelettronico di prodotto in Italia ha superato i 40,1 miliardi di euro, segnando un +6% rispetto al 2024. A trainare questa crescita sono soprattutto i settori del #food&grocery e del #beauty&pharma, entrambi in aumento del 7%. Ma ciò che colpisce non è solo il dato economico: è il modo in cui l’online si sta trasformando

Leggi Tutto »

Meta potrà addestrare l’AI con i nostri post di Facebook e Instagram

Dal 27 maggio 2025, #Meta – la società che controlla #Facebook e #Instagram – ha iniziato ufficialmente a utilizzare i #contenuti pubblici condivisi dagli utenti europei per addestrare la propria #intelligenzaartificiale. A permetterlo è stata una recente sentenza della Corte d’Appello di Colonia, che ha respinto il ricorso presentato da un’associazione tedesca per la tutela dei consumatori. La decisione ha confermato la legittimità dell’uso di post, commenti e interazioni visibili pubblicamente, pubblicati da utenti adulti. Secondo i giudici, questo utilizzo non richiede un consenso esplicito, poiché risponde a un interesse legittimo da parte dell’azienda e non esistono – a detta

Leggi Tutto »

Veo 3, il nuovo modello di intelligenza artificiale presentato da Google

Negli ultimi giorni, i #social sono stati invasi da video a prima vista del tutto realistici: scene di vita quotidiana, interviste, sketch comici e persino spezzoni che sembrano usciti da telegiornali o film. Ma dietro questi contenuti non c’è una telecamera, bensì #Veo3, il nuovo modello di #intelligenzaartificiale presentato da #Google. Ed è proprio questo realismo a creare un misto di meraviglia e inquietudine. La cosa più disturbante? In molti di questi video, i protagonisti – figure umane generate dall’#AI – negano di essere artificiali. Guardandoli, si ha l’impressione di assistere a qualcosa di profondamente sbagliato, quasi sinistro. È il

Leggi Tutto »

Vuoi un riferimento unico per la digitalizzazione della tua azienda?